Creato da Musa.Calliope il 17/09/2012
nuvole di parole su un letto di stelle

Stella

 

~ wishlist.

wish Tingermi di rosso mogano.
wish Comprare un primer per occhi.
wish Perdere 10 kg.
wish Andare al Lucca Comics & Games.
wish Travestirmi al Carnevale di Viareggio.
wish Andare a Parigi, e a Londra, New York, in Scozia, in Australia.
wish Scrivere un libro.
wish Imparare a suonare uno strumento.
wish Trovare un lavoro.
wish Sposarci <3
wish Diventare Mamma.

wish Comprare gli occhiali nuovi.
wish Comprare gli stivali per il freddo.
wish Vederti Laureato.
wish Tornare a guidare.
wish Regalare a Loro una crociera.
wish Prendere quella crema per il viso a L'Erbolario.
wish Piacermi.

 

Area personale

 

Cosa sto leggendo...

Matita

"Torment" di Lauren Kate

torment

 

Ultimi commenti

...tutto bene?
Inviato da: Stella.di.mare83
il 19/02/2013 alle 11:19
 
in attesa di rivederti lascio qui i miei auguri d...
Inviato da: panpanpi
il 01/01/2013 alle 11:22
 
Spero vada tutto bene.Un sorriso e buon fine settimana :)
Inviato da: Stella.di.mare83
il 17/11/2012 alle 17:02
 
un grande saluto a una simpaticissima persona!! tt
Inviato da: trampolinotonante
il 17/11/2012 alle 12:39
 
ehi là :-)))
Inviato da: sereeena86
il 02/11/2012 alle 12:23
 
 
 

Ultimi Commenti


 
solosorriso
solosorriso il 29/09/12 alle 16:58 via WEB
Non so giocare a scacchi per cui è difficile per me immedesimarmi...passando per caso ti lascio un sorriso e un sereno fine settimana :-) Carmen
 

 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 29/09/12 alle 13:37 via WEB
grazie!!!.Un forte abbraccio
 

 
Musa.Calliope
Musa.Calliope il 28/09/12 alle 23:23 via WEB
Buon finesettimana anche a te! Ricambio l'abbraccio <3
 

 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 28/09/12 alle 18:10 via WEB
Ciao carissima buon fine settimana.Un forte abbraccio
 

 
GianFrusaglia
GianFrusaglia il 28/09/12 alle 10:06 via WEB
Concordo a parte il fatto che a Marostica le partite di scacchi viventi le fanno ogni due anni e in anni pari... Buona giornata
 

 
GianFrusaglia
GianFrusaglia il 28/09/12 alle 10:04 via WEB
beh l'Alfiere dopo, e la Regina per ultima, primo devo flirtare con lei ;) Buona giornata
 

 
Musa.Calliope
Musa.Calliope il 28/09/12 alle 09:14 via WEB
Ma quale noia!! Purtroppo non ho avuto tempo di replicare prima, perchè volevo mettermi d'impegno a leggere il tuo post, poi ne ho trovati due e quindi me la sono presa con più calma. Allora..il film (bellissima descrizione, complimenti!!) sembra spettacolare, e visto che mi hai fatto venire la curiosità lo cercherò per vederlo, sono certa che è davvero bello! E poi mi piacciono i film "metaforici", se così li vogliamo definire. Sono felice che questo mio post abbia suscitato più commenti di quanti me ne aspettassi...in realtà pensavo rimanesse senza risposte, dando adito alla mia convinzione che era stato dettato da un "momento di follia temporaneo" xD hehehe Eppure, vedo che gli scacchi piacciono a diverse persone! Il che è davvero bello! In genere viene considerato un gioco "vecchio", a dispetto dei videogiochi e di tutti gli altri giochi da tavolo che ci sono oggi. Grazie mille delle tue riflessioni, a proposito, trampolinotonante :) E' un piacere leggerti!
 

 
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/09/12 alle 08:52 via WEB
Come avevo anticipato, ritorno sul tema del post.
Ringrazio la gentile " bambolinadgl" per le espressioni di stima nei miei riguardi. Immeritate!!!
Veniamo alla partita a scacchi del Film " IL SETTIMO SIGILLO" di Bergmann. Film che ti invito a visionare poichè affronta uno dei più grandi misteri della vita, se non il più grande: il dubbio di ciò che che c'è dopo, il nulla o qualcosa?? Quindi la capacità dell'uomo di non cedere di fronte alla paura della fine, ma di vendere a caro prezzo ciò che è inevitabile ovvero : " D'accordo , cara Morte, vieni pure a prendermi , ma non perchè lo hai deciso tu, ma perchè sono io che detto le regole barattando la vita di due persone innamorate, destinate anch'esse a morire, con la mia!!". Ti racconto per sommi capi la trama, qiutandomi con quel che ho trovato.
Il film ha un'ambientazione medioevale.
In una Scandinavia dove imperversano peste e disperazione - torna dalle crociate in Terra Santa il nobile cavaliere Antonius Block. Sulla spiaggia, al suo arrivo, trova ad attenderlo la Morte che ha scelto quel momento per portarlo via. Il cavaliere decide di sfidarla a scacchi. La partita si svolge in un contesto itinerante nel corso di vari incontri tra Block e la Morte. Vengono visitati vari luoghi. Antonius ed il suo scudiero Jons, attraversando la Scandinavia, incontrano molte persone, le quali, prese dalla paura della morte, si sottopongono a violente pratiche , taluni per l'espiazione dei propri peccati ed altri che inseguono gli ultimi piaceri prima della fine. Il cavaliere s'imbatte anche in una famiglia di saltimbanchi, che sembrano non accorgersi della tragedia che li circonda, uniti solo dall'amore reciproco e da un sincero rispetto. Questo incontro aiuterà Antonius a ritrovare la fede e l'unione con Dio. Ecco la grande mossa a scacchi di Anhtonius: egli accetta di morire sacrificandosi per la coppia di innamorati. Quindi è lui che con la sua mossa toglie alla Morte il provilegio del potere sulla vita, imponendole la sua scelta ovvero: accetto di morire ma salvo dalla morte due giovani che si amano. La morte non vince la partita con Antonius ad armi pari. È infatti Antonius che lascia la possibilità alla morte di modificare la disposizione dei pezzi sulla scacchiera; infatti, con un movimento del braccio, il cavaliere colpisce intenzionalmente la scacchiera facendo cadere alcuni pezzi, che la morte sposterà in maniera tale da poter vincere. Tutto ciò per lasciare la possibilità all'attore ed alla sua famiglia di scappare. Il cavaliere invece raggiungerà il suo castello, dove si ricongiunge con la moglie e dove gusta un ultimo banchetto con i suoi compagni di viaggio (il fido scudiero, la cuoca che questi ha salvato, un fabbro e sua moglie), prima che la morte venga a prenderli, accompagnata dalle parole con cui si era aperto il film. Più che il tema del trapasso, questo film ci pone di fronte ad un interrogativo più grande, e cioè il rapporto tra l'uomo e l'Onnipotente, di fronte alla caducità della vita, attraverso un percorso che porta il protagonista a confrontarsi con la paura e la disperazione degli uomini di fronte alla morte, un timore che è anche sinonimo della mancanza di fede. Secondo un'interpretazione il messaggio del film è che la fede vince anche la morte, I personaggi centrali del film sono il Cavaliere che possiede la fede ma è assalito dal dubbio e lo scudiero materialista e indifferente. Il Cavaliere, che ritorna deluso dalla Crociata, attraversa un periodo di crisi e confidandosi con il monaco, che in realtà è la Morte travestita, dice che il suo cuore è vuoto come uno specchio, pieno di paura e indifferenza verso i suoi irriconoscibili simili e alla domanda della Morte: "Non credi che sarebbe meglio morire?" il Cavaliere risponde che l'iignoto lo atterrisce e che vorrebbe avere la certezza dell'esistenza di Dio perché se Dio non esiste l'intera esistenza è un vuoto senza fine.
Scusa, cara Calliope, questa mia voglia di essere più preciso e di entrrare con più riflessione nel significato del tuo bellissimo post. Spero di non averti annoiata. tt
 

 
Bambolina0dgl0
Bambolina0dgl0 il 27/09/12 alle 22:15 via WEB
@trampolinotonante : stupendo il tuo commento ! dico davvero :) scusate il disturbo, buona serata ^^
 

 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 27/09/12 alle 20:35 via WEB
Ti ringrazio buona serata anche a te.Un forte abbraccio ^_^
 
 
 

me

. una fra tante, pazzoide, testarda, ordinata e disordinata allo stesso tempo, emotiva, silenziosa, determinata, creativa, solare, gentile...una fra le 7 miliardi di anime viventi .

 

 

farfalla

 

- music time.

 

° linksss

Per linkarmi

banner

 

- copyright.

Blog ottimizzato per:

f d

w

 

cr

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963