Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma č Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« SE NON DIAMO IL CUORE AL...CAMBIAMO PARADIGMA: NON ... »

L'AMORE VERO E' TENACE E NON SI FERMA SE NON QUANDO HA OTTENUTO CIO' CHE AMA

Post n°882 pubblicato il 12 Febbraio 2015 da sebregon

V SETTIMANA DEL T.O.  - GIOVEDÌ

 

 


 


 

 

In quel tempo, Gesù andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una donna, la cui figlioletta era posseduta da uno spirito impuro, appena seppe di lui, andò e si gettò ai suoi piedi. Questa donna era di lingua greca e di origine siro-fenicia. Ella lo supplicava di scacciare il demonio da sua figlia. Ed egli le rispondeva: «Lascia prima che si sazino i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». Ma lei gli replicò: «Signore, anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli». Allora le disse: «Per questa tua parola, va’: il demonio è uscito da tua figlia». Tornata a casa sua, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n’era andato.

 


Un brano apparentemente difficile, oscuro, ostico. In realtà, il Vangelo di Marco apre l’insegnamento di Gesù all’esterno, ai cosiddetti pagani. Una donna infatti di altra religione avvicina Gesù e gli chiede di salvare la figlia. E Gesù inizialmente risponde di no, con una metafora dura, sgradevole. 


.



.


È come se le dicesse che prima di nutrire i “cani” (i pagani) è bene nutrire i figli (gli ebrei) . E la donna, assecondando la metafora, dice che anche i cani possono nutrirsi delle briciole che cadono dalla tavola dopo che i figli hanno mangiato… Una fede così pura convince Gesù ad accondiscendere alla sua richiesta e salvarle la figlia. Un’ altra occasione dunque per dimostrare che la salvezza è disponibile per chiunque – e non solo per il popolo “eletto” – a condizione di volerla fortemente e di crederci: in altre parole, la fede vera non è data dalla nascita o dalla legge, ma dall’apertura del cuore.

 




 alessandra callegari

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963