LEZIONI DI .....

Informatica per tutti...e non solo ...Prof. Gianluca Ludovici

 

AREA PERSONALE

 

IO E LODE ... IL WEB DEL FUTURO

 

Se volete visualizzare solo le lezioni selezionate il tag INFORMATICA

Per gli articoli sulla tecnologia selezionate il tag TECNOLOGIA  

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

« LEZIONI DI INFORMATICA P...LEZIONI DI INFORMATICA P... »

LEZIONI DI INFORMATICA PER TUTTI - LEZIONE 4

Post n°6 pubblicato il 18 Febbraio 2014 da prof_ludo
 
Foto di prof_ludo

TORNIAMO AL SOFTWARE

Scusate la divagazione. Ma ci tenevo a parlare di che supercalcolatori stupidi usiamo ogni giorno.

Il software si divide in due grandi gruppi, che sono:

Software di base o Sistema Operativo: costituisce l'interprete tra uomo e macchina... già !!! serve un interprete... perchè parliamo due lingue diverse...ciascuno di noi parla diverse lingue fatte di parole, lingue e anche gesti ... il computer parla invece un solo linguaggio fatto di bit e byte, che si chiama linguaggio macchina - allora ci serve un traduttore, un interprete... ecco chi è il sistema operativo.

Un bit è uno 0 o un 1. (bit = (0 , 1)). I bit sono le lettere del linguaggio macchina. Le parole invece sono i byte e sono tutte formate da sequenze di 8 bit (esempio: 1 0 1 1 0 0 1 1).

Programmi applicativi: sono appunto dei programmi che insegnano ai computer a svolgere determinati compiti (applicazioni) esempio scrivere lettere, libri o testi (programma di videoscrittura - es: Word, OpenOffice, Notepad...) oppure fare delle tabelle di calcoli con grafici ed altro (Fogli di calcolo - es: Excel, Foglio Elettronico, ...) disegnare progetti in due o piu' dimensioni (CAD ed: Autocad) spedire e-mail (es outlook ...) navigare in internet (Mozilla, Chrome, Internet Explorer), vedere video o foto, ritoccare fotografia, ascoltare musiche, scrivere musica su spartiti e poi ascoltarla, gestire la contabilità di un'azienda, fare sviluppi e comandare macchine per la costruzione di oggetti (CAM) e ancora e ancora e ancora...

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: prof_ludo
Data di creazione: 28/09/2009
 

ALLUMINIO ... FALLO DA PLINIO

  

 

DIFFUSIONE CICLISMO

 

I L S I TO A M I C O

 

      

 

W I N D O W S

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I N F O R M A T I C A ...P E R...T U T T I

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: prof_ludo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 53
Prov: FR
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963