Creato da laura.campaci il 23/12/2009

Laura & Stockholm

Le avventure di una veneziana in Svezia

 

 

« Sweden: culture and ever...Looking into the heart o... »

Discovering Stockholm

Post n°8 pubblicato il 15 Marzo 2010 da laura.campaci

Da cosa iniziare? Due mesi a Stoccolma. Volati, divorati, sofferti, assaporati, penetrati sotto lo strato di epidermide... ora scorrono in me e mi rendono diversa, spero migliore. Quantomeno diversa.

Questi sono i primi giorni di sole consecutivi, baciati anche da un clima più mite, seppur ancora freddo. Ghiaccio e neve ricoprono tuttora la terra ma quel poco di erba che si comincia a intravedere mi fa già pensare alla primavera.

Ora posso dire di essere ambientata. Non sono integrata, questo no. Intendo dire che non posso sentirmi parte della società svedese, come alcune mie amiche tentano di essere studiando lo svedese e proiettandosi in una dimensione culturale il più possibile vicina a quella svedese.

Io imparo, intanto, a vivere in un Paese straniero, da sola. E con le mie gambe e col mio scarso svedese faccio di tutto per costruire attorno a me una sorta di casa che mi deve ospitare per altri tre mesi. Si comincia sempre dai rapporti umani. Questo è ciò che più conta nella vita. Questo è ciò che ci rende così simili pur così geograficamente distanti tra noi. Il bisogno del contatto umano, del calore umano e dell'amicizia. E' così che sto riassaporando e rivalutando le amicizie che ho in Italia, il valore che possiedono.

Confronto costantemente l'Italia e la Svezia. Non posso fare a meno di adorare il mio Paese, di sentirlo parte di me e io sentirmi parte di esso. Mi sento italiana fino alla radice dei capelli, dal mio gesticolare continuo al mio vivere con passione, dal mio amore per il basilico e la conserva fatta in casa al mio dialetto veneziano.

Ma c'è tanto da imparare dalla Svezia! Ogni giorno ammiro un po' di più Stoccolma, e scopro che sa rappresentarmi nel mio ideale di città. Ordinata, pulita, efficiente nei trasporti, attenta al dettaglio e proiettata alla qualità. Privilegia il verde e gli ampi spazi. Premia l'architettura. Ragiona con lungimiranza. Opta per la praticità. Cerca il benessere dei cittadini. E ha profonda consapevolezza della "cosa pubblica".

Sembrerà banale, ma non ho mai visto una scritta sui muri. Perfino l'autobus che prendo all'università per andare a casa ha al suo interno un cestino. La gente rispetta la "cosa pubblica". Ha piena coscienza di cosa è comune.

Questo ci manca. E vorrei tanto portarlo in Italia con me.

Amo le passeggiate che posso fare a Stoccolma. Ogni momento un paesaggio differente; gli occhi si allargano per contenere l'imponenza e la vastità che la città trasmette. Amo camminare sulla neve, sul ghiaccio che ti fa scivolare. Gli occhi appena aperti, perchè il riflesso della luce sul bianco è accecante.

Dopo due mesi, posso dire di essere felice della scelta che ho fatto. Quella volta, già sulla carta, Stoccolma mi aveva sussurrato all'orecchio... E fortunatamente ho saputo ascoltarla.

Ringrazio mia sorella che mi ha spronata col suo entusiasmo. Ringrazio le amiche che avevano già fatto l'Erasmus e mi hanno incoraggiata ad affrontarlo a mia volta. Ringrazio Marco che a dispetto di tutto mi ha sempre consigliato di partire, ha compilato con me i documenti e mi accompagna anche oggi mano nella mano.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lauracampaci/trackback.php?msg=8565432

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ste694clorenzascagnolaridanielelombardi8787rita.parmigianicavgabriemanuelecampo1986amberle1980elena.ribbiovittoriosciamannaballerinainavariaStile4rivettimarcom.delpretePIVO2004Goccia_81
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963