Blog
Un blog creato da vocedimegaride il 09/11/2006

La voce di Megaride

foglio meridionalista

 
 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

FIRMA E DIVULGA LA PETIZIONE
 
www.petitiononline.com/2008navy/petition.html 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

"mamma" della MARINA MILITARE ITALIANA


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FAMIGLIE D'ITALIA

"ARGO" (dim.di LETARGO) il caporedattore de "LA VOCE DI MEGARIDE"/blog, coraggioso foglio indipendente, senza peli sulla lingua... ne' sullo stomaco!
ARGO

Il social family project di Umberto Napolitano
http://famiglieditalia.wordpress.com/

 

IL BLOG DI ANGELO JANNONE

LE NOSTRE VIDEO-NEWS

immagine
L'archivio delle video-news e delle interviste filmate per "La Voce di Megaride" è al link http://www.vocedimegaride.it/Fotoreportages.htm

********* 

 

SFIZIOSITA' IN RETE

 Il traduttore online dall'italiano al napoletano
http://www.napoletano.info/auto.asp

*********

Cliccando http://www.box404.net/nick/index.php?b  si procede ad una originalissima elaborazione del nickname ANCESTRALE di una url. "La Voce di Megaride" ha ottenuto una certificazione ancestrale  a dir poco sconcertante poichè perfettamente in linea con lo spirito della Sirena fondatrice di Napoli che, oggidì, non è più nostalgicamente avvezza alle melodie di un canto ma alla rivendicazione urlata della propria Dignità. "Furious Beauty", Bellezza Furiosa, è il senso animico de La Voce di Megaride, prorompente femminilità di una bellissima entità marina, non umana ma umanizzante, fiera e appassionata come quella divinità delle nostre origini, del nostro mondo sùdico  elementale; il nostro Deva progenitore, figlio della Verità e delle mille benedizioni del Cielo, che noi napoletani abbiamo offeso.
immagine

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

 

« STAMPA: IL BRACCIO ARMAT...MOGLI E BUOI DEI PAESI TUOI »

BEATI COLORO CHE ANCORA NUTRONO MERAVIGLIA...

Post n°1099 pubblicato il 04 Giugno 2009 da vocedimegaride
 

LA DISCARICA NEL NOSTRO PARCO NAZIONALE
di Manuela Crescenzi


Una discarica in un Parco Nazionale? Detta così la cosa può creare imbarazzo. Chi la racconta può essere considerato fuori di testa o visionario. Invece è proprio così. E’ realtà.
Da circa un anno una legge, la n.123 del 2008, autorizza l’ apertura di due discariche nel Parco del Vesuvio. Non si tratta di portarvi dei materiali naturali (legno, foglie, residui vegetali), ma .. di tutto un po’.
Infatti in quelle discariche, a norma di legge, potranno essere sversati rifiuti urbani indifferenziati, ceneri pesanti, leggere, fanghi, scorie anche provenienti da trattamenti chimico-fisici o contenenti sostanze pericolose. Non ci si crede? Purtroppo è così.


E non è tutto. Per poter accogliere le 600.000 tonnellate all’anno previste ognuno dei siti individuati nel Parco del Vesuvio –  cava Pozzelle e cava Vitiello – è stato scavato, sbancato e in certi punti riempito, in poche parole: alterato. In alcuni punti dove c’erano alberi c’è ora una bella piattaforma in cemento, adatta ad accogliere i camion in attesa o in manovra Per completare l’opera di stravolgimento, il sito, come altri siti individuati in Campania per le discariche, è stato dichiarato “d’interesse strategico nazionale” e per ciò stesso militarizzato. Così lo si è sottratto a qualunque controllo o sorveglianza. Andando oltre l’ovvia considerazione che all’ esercito dovrebbero essere attribuiti ben altri compiti che quelli di sorvegliare gli sversatoi per i rifiuti – tali sono le discariche – desidero sottolineare il lavoro gravoso assegnato a tutti i militari impegnati in quei luoghi.
Una sentenza del tribunale amministrativo regionale dell’ Umbria, emessa poco più di un mese fa in un processo che riguardava un’area protetta, ha enunciato un importante principio. Esso, riferito in modo semplice, suona così: un’ area protetta è tale non perché la istituisce una legge dello Stato, ma perché ha delle caratteristiche tali che la legge dello Stato, riconoscendone l’importanza, la mette sotto la sua tutela. Come a dire che l’ambiente naturale che comprende il Vesuvio avrebbe la sua importanza anche se tutti gli abitanti, campani e non campani, ne ignorassero la valenza.
E non è forse così? Mi torna in mente un episodio, accaduto anni fa. Per motivi di lavoro e di scambi culturali con l’estero, partecipavo ad un progetto europeo, in cui erano coinvolte cinque scuole di cinque Paesi: Austria, Danimarca, Germania, Repubblica Ceka e Italia. Uno degli incontri tra i rappresentanti del progetto si svolse in Danimarca. Quasi per caso prima della partenza avevamo deciso di portare in dono, assieme ad alcune bottiglie di vino del Vesuvio e di limoncello, una piccola raccolta di rocce del vulcano, aiutati nella classificazione da un amico geologo che ben le conosceva. Avemmo cura di prepararle in una bella scatola, quasi fosse un uovo di Pasqua.
Quando le consegnammo al capo dell’ istituto che ci ospitava notammo con sorpresa che quel dono fu accolto con gioia e meraviglia; capimmo che se al posto delle rocce avessimo regalato pepite d’oro non li avremmo visti più contenti. Infatti in un Paese, come la Danimarca, in cui l’unica “montagna” raggiunge i 154 metri, ricevere in dono campioni di un vulcano attivo era un evento significativo. Ricevemmo tante attestazioni di stima e affetto, per noi, ma ancora di più per la terra da cui provenivamo.
Perché ho raccontato questo episodio? Perché dimostra, a mio parere, che qualche volta all’estero ci stimano e ci amano un po’ più di quanto non lo facciamo noi. Ed amano la nostra terra.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lavocedimegaride/trackback.php?msg=7177424

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
redazione il 05/06/09 alle 18:14 via WEB
Giancarlo Rizzo su Facebook: "Cara Marina, ero studente a Napoli, nel mese di luglio credo, se non ricordo male, dell'anno 1975 si verificò qualcosa di simile, la monnezza arrivava al primo e anche al secondo piano dei palazzi. Parlo di piazzetta Nilo e di via Nilo, Spaccanapoli e Mezzocannone, allora c'era la DC di Gava & C., centrosinistra per farla breve, oggi cosa c'è? Il tempo è passato ma la monnezza è rimasta. Io mi sono invecchiato e loro ingrassati, alla faccia nostra. Napoli e il meridione devono cambiare o è meglio non parlare di queste cose. Un abbraccio Giancarlo"
 
vocedimegaride
vocedimegaride il 06/06/09 alle 18:48 via WEB
da Salvatore Poesio su Facebook: --------------------Carissima Manuela, capisco il tuo stupore, io diversamente non mi stupisco. Premetto, che ho perso la fiducia in questo sistema e nelle Istituzioni, poiché vedo che, i cittadini di questo Paese non hanno via di scampo, perché, se votano a sinistra questi non riescono a Governare, la destra al contrario, le leggi purtroppo le fa. Ora chiaramente, sotto l’aspetto Istituzionale, il governo di sinistra, essendo passivo non apporta alcun vantaggio, questo è un male, ma è pure un bene, giacché con tale atteggiamento procurano meno danni alla povera gente. Viceversa Berlusconi unitamente alla lega nord legiferano, facendo male, e nella fattispecie colpendo noi cittadini e la nostra amatissima terra. La cosa antipatica è, che molti Napoletani vede queste persone con simpatia, a causa dei cialtroni che stanno a capo nelle nostre Amministrazioni Locali, che dopo aver avuti tanti soldi non sono riusciti neanche a smaltire quattro sacchetti di rifiuti, c’è stato bisogno di “ m’’o vec’ io” per dare la sensazione, ai nostri conterranei, di aver risolto il problema rifiuti. In effetti, con la legge123/2008, il Presidente, con prepotenza, facendosi scudo dell’esercito, continua a sporcare il territorio Campano, da Ferrandelle a Chiaiano, spingendo e profanando perfino il Parco del Vesuvio, continuando ad insozzare la Campania Felix che invece andava bonificata. Probabilmente nelle cave del parco del Vesuvio può essere riversato qualsiasi tipo di rifiuto anche quello tossico e pericoloso, forse proveniente dal nord, per aiutare lo smaltimento delle industrie padane. La ragione in questione è una delle tante che mi hanno spinto alla nausea di questo sistema fino al punto d’astenermi dal votare. Inoltre con l’avvento della lega nord al potere, i cittadini di questa Regione come si vede, hanno poco da stare allegri. Il sistema è scoppiato, l’Italia unita non c’è mai stata, (Vedi la questione Meridionale). Questo motivo e tanti altri, hanno fatto si, che la mia coscienza politica cambiasse totalmente, facendo crescere in me la voglia e la speranza di un Meridione Indipendente e libero dalla sopraffazione e prepotenze del nord.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

PREMIO MASANIELLO 2009
Napoletani Protagonisti 
a Marina Salvadore

Motivazione: “Pregate Dio di trovarvi dove si vince, perché chi si trova dove si perde è imputato di infinite cose di cui è inculpabilissimo”… La storia nascosta, ignorata, adulterata, passata sotto silenzio. Quella storia, narrata con competenza, efficienza, la trovate su “La Voce di Megaride” di Marina Salvadore… Marina Salvadore: una voce contro, contro i deboli di pensiero, i mistificatori, i defecatori. Una voce contro l’assenza di valori, la decomposizione, la dissoluzione, la sudditanza, il servilismo. Una voce a favore della Napoli che vale.”…

 

PREMIO INARS CIOCIARIA 2006

immagine

A www.vocedimegaride.it è stato conferito il prestigioso riconoscimento INARS 2006:
a) per la Comunicazione in tema di meridionalismo, a Marina Salvadore;
b) per il documentario "Napoli Capitale" , a Mauro Caiano
immagine                                                   www.inarsciociaria.it 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

versione integrale

 

DEDICATO AGLI EMIGRANTI

 

NOMEN OMEN

E' dedicato agli amici del nostro foglio meridionalista questo video, tratto da QUARK - RAI 1, condotto da Piero ed Alberto Angela, che documenta le origini della Nostra Città ed il nome del nostro blog.

 

IL MEZZOGIORNO CHE DIFENDIAMO

immagine

vuoi effettuare un tour virtuale e di grande suggestione tra le numerose bellezze paesaggistiche, artistiche ed architettoniche di quel Mezzogiorno sempre più obliato dalle cronache del presente?
per le foto:
http://www.vocedimegaride.it/html/Articoli/Immagini.htm
per i video:
http://www.vocedimegaride.it/html/nostrivideo.htm

 

VISITA I NOSTRI SITI

 

I consigli di bellezza
di Afrodite

RITENZIONE IDRICA? - Nella pentola più grande di cui disponete, riempita d'acqua fredda, ponete due grosse cipolle spaccate in quattro ed un bel tralcio d'edera. Ponete sul fuoco e lasciate bollire per 20 minuti. Lasciate intiepidire e riversate l'acqua in un catino capiente per procedere - a piacere - ad un maniluvio o ad un pediluvio per circa 10 minuti. Chi è ipotesa provveda alla sera, prima di coricarsi, al "bagno"; chi soffre di ipertensione potrà trovare ulteriore beneficio nel sottoporsi alla cura, al mattino. E' un rimedio davvero efficace!


Il libro del mese:



 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963