Lente Ingrandimento

Agenda-News On-line - Tutti i colori della cronaca

 

I MURI DEL CUORE

L'amore oltre l'odio. Il cuore oltre la crudeltà. Questa è la storia di Julia, giovane donna deportata nel campo nazista di Treblinka, strappata alla famiglia ed al suo mondo fatato.

Scopri il mio primo romanzo in libreria e sul sito www.arduinosacco.it

......ti aspetto

 

CV DEL GIORNALISTA MIMMO ABRAMO

17 Marzo 1861 - 17  Marzo 2011

150° anniversario Unità d'Italia

 

Scrivi alla redazione:

lentedingrandimento@libero.it

Mimmo Abramo

Crea il tuo badge

Pubblichiamo  le tue idee e le tue opinioni

 

CHE TEMPO FA DALLE TUE PARTI?

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il S.Caterina fa festaIl Richiamo di Maria »

Una statua di S. Francesco per la chiesetta di "Madonna delle Grazie"

Post n°185 pubblicato il 05 Luglio 2011 da lentedingrandimento0

<<L'opera è stata realizzata dal prof. Antonio Aquilini>>

La chiesetta di “Madonna delle Grazie” si arricchisce della presenza del santo patrono della carità. È quello che è successo lo scorso 3 luglio nel corso della tradizionale festa di inizio mese dedicata alla Madonna e che ha visto protagonisti il comitato di quartiere e l’artista paolano, prof. Antonio Aquilini. La nuova statua di S. Francesco di Paola, realizzata in cartapesta, ha delle sembianze tradizionalmente diverse rispetto a quelle che l’iconografia religiosa ci ha abituato a venerare. Sostanzialmente si tratta della figura di un uomo possente dai lineamenti marcati e dalle mani e dai piedi robusti. Di tutto questo comunque esiste una spiegazione ben recisa come illustrato dallo stesso autore. In sostanza si è voluto dare risalto alla fisicità del santo che era un uomo vigoroso e quindi dai piedi e dalle mani energiche tipiche di chi, a quei tempi, era abituato a camminare lungo i sentieri sterrati ed a lavorare con l’ausilio della braccia e delle mani. E come si conosce dalla biografia del santo, trasmessaci da P. Roberti, S. Francesco era uno che di cammino ne ha compiuto tanto oltre al fatto che non stava certo con le mani in mano soprattutto quando c’era da costruire chiese e conventi, con particolare riferimento a quelli di Paola e Paterno Calabro. La statua alta più di due metri raffigura tra l’altro uno degli episodi storici della vita del santo e che riguarda la “presa in mano dei carboni ardenti” proprio a ricordare che a chi “ama Dio tutto è possibile”. L’opera è piaciuta molto alla cittadinanza e una volta benedetta nel corso della celebrazione eucaristica presieduta da don Bruno Di Domenico, è stata posta alla venerazione dei fedeli nella chiesetta cittadina a protezione dei fedeli.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: lentedingrandimento0
Data di creazione: 15/12/2008
 

ORA ESATTA

 

LE PUNTATE DI LENTE D'INGRANDIMENTO

BACHECA

 

Nella sezione oppurtunità di lavoro di questo Blog sono pubblicate oltre alle offerte anche, i modelli di agevolazione, riduzione ed esanzione dei canoni TELECOM e RAI

Accedi direttamente cliccando QUI

 

ICRIVITI AL GRUPPO LENTE D'INGRANDIMENTO SU FB

COS'č LENTE D'INGRANDIMENTO

E' una Agenda-News on line curata dal giornalista Mimmo Abramo, nella quale è possibile trovare notizie rilevanti legate non solo a tirreno cosentino ma anche al territorio regionale e nazionale. "Lente di Ingrandimento" trova spazio come approfondimento settimanale di Attualità nell'emittente televisiva Tele Radio Immagine. Il programma Tv riporta in video gli argomenti proposti su la rete internet arricchendoli con servizi giornalistici e commenti da parte degli ospiti in studio. La scorsa stagione Il Programma Tv è andato in onda, rigorosamente in diretta, ogni Lunedì alle ore 21.00 su Tele Radio Immagine.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963