Creato da vecchioleone1 il 29/09/2009
ma ci sarà qualcosa da dire?

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

 
dplghtLia_57nicole.ebastasestante_vgstrong_passionsemprepazzadolceilary86dadomiribubba56romanolanzafamevecchioleone1tomowoke0licsi35pegrass_ochevola
 

Ultimi commenti

 
Buon anno, né!!
Inviato da: semprepazza
il 03/01/2016 alle 21:27
 
Ho ascoltato il brano e, molto sinceramente, non so dire se...
Inviato da: licsi35pe
il 29/09/2014 alle 04:57
 
Bella anche la canzone :-)
Inviato da: iosonoemma
il 08/07/2014 alle 15:26
 
Daiiiiiii... decisamente un regalo come dire...non...
Inviato da: iosonoemma
il 14/05/2014 alle 22:51
 
per sentire il pezzo copiato bisogna pazientare 6...
Inviato da: vecchioleone1
il 10/05/2014 alle 13:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« fandangoBach »

Saudade

Post n°149 pubblicato il 02 Novembre 2013 da vecchioleone1
 

Cielo grigio su, foglie gialle giù, come dicevano i Dik Dik, cantando in italiano California Dreaming dei Mama's and Papa's.

Più che la California io sogno una spiaggia assolata del Brasile e intanto mi ascolto, in questo clima grigio autunnale la saudade di Amalia Rodriguez, che in questi giorni mi tiene spesso compagnia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/leoniruggenti/trackback.php?msg=12469564

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
simona_77rm
simona_77rm il 06/11/13 alle 14:56 via WEB
"Saudade", tipico sentimento portoghese (ma anche spagnolo) che racconta temi di emigrazione, di lontananza, di separazione, dolore, sofferenza...Questo bel brano interpretato da Amalia Rodrigues mi ricorda un pò le melodie dei grandi autori napoletani dell'800, certamente influenzati dalla antica dominazione spagnola (1600) nel Regno di Napoli, che hanno scritto brani colmi di malinconia e intensità...
Vedo che sei nella fase "colta" di ascolto di brani "classici" e impegnativi ...una fase decisamente matura... ^ ^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963