Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« LeopillsOGM: cosa ne pensi? »

Rotella Miracolosa Fluresol

Post n°154 pubblicato il 29 Luglio 2011 da lafarmaciadepoca
 

Preparate gli altari, fate roteare in aria i turiboli, e tirate fuori le candele votive: prostratevi dinnanzi a Colei che tutto può, la “Rotella Miracolosa” Fluresol.

Sì, o branco di pagani, la Rotella Miracolosa è la soluzione definitiva ai mali che affliggono i peccatori: tronca subito il dolore, cura le artriti, i reumatismi, le sciatiche, le lombaggini, le emicranie, il torcicollo reumatico, la nevrosi gastrica e molto altro! Inoltre,  si usa con tranquillità e non ha controindicazioni!

Ma cosa rende così miracolosa la Rotella Miracolosa? L’unione di secoli di esperienza nell’agopuntura con il nuovissimo elettroshock! (Sacrebleu!).

Ecco la foto di questo “gioiellino” della scienza e della tecnica direttamente dagli anni 60:

Sinceramente non so dire se funzioni ancora, ma i miei dubbi tendono a concentrarsi maggiormente intorno ai presunti giovamenti che dovrebbe dare l’uso di elettroshock sull’emicrania!
Come potete vedere dalla foto, la Rotella Miracolosa non è nient’altro che un aggeggio della lunghezza di 13 cm e del diametro di 1 cm (più o meno come una biro), con in punta due anellini con aghetti pungentissimi.
L’oggetto era alimentato direttamente da corrente elettrica, e mi fa specie un consiglio scritto all’interno della scatola: “volendo un flusso maggiore di corrente, spegnere la lampadina allentandola”.

Ho rinvenuto questo curioso oggetto per caso in uno dei miei ultimi mercatini, e non vi dico la faccia che ha fatto lo svuota - cantine di turno quando me l’ha venduto.

Colgo l’occasione di questo post anche per un altro motivo: agosto si avvicina e io sento la necessità di “staccare” un poco dallo studio e dal blog, per scacciare la stanchezza intellettuale senza utilizzare tonici a base di stricnina (per i più curiosi invito a cercare nei Tags  “affaticamento intellettuale” e leggere il post!).

Come al solito ciò non significa la chiusura del blog o la mia totale assenza da Libero. D’ogni tanto farò un giro o posterò qualche cosa di curioso, ma non vi garantisco nulla.
Inoltre, mi piacerebbe tornare a settembre, con perlomeno metà del fantomatico libro della Farmacia d’Epoca già pronto.

Comunque, se avete necessità della mia consulenza per datare scatole o anche solo per informazioni, fatemelo sapere, il servizio di datazione non va in vacanza.

Grazie per aver letto il post, ci si vede a settembre con un’altra Settimana della farmacia francese, e buone vacanze!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

vinciscacorte.pietromarcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremare
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963