La farmacia d'epoca
Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone
BENVENUTI SU LA FARMACIA D' EPOCA!
La Farmacia d'Epoca è un blog dedicato al collezionismo di vecchie scatole di latta di medicinali. Dal momento che le informazioni su questi oggetti sono piuttosto rare, se conoscete delle curiosità, degli aneddoti, o anche solo qualche notizia in più, contattatemi, provvederò a modificare i post, per renderli ancora più ricchi!
Nessuna di queste scatole è in vendita, nel caso in cui troviate delle foto dei miei oggetti su siti tipo ebay, sono annunci FALSI: segnalatemeli prontamente, in modo da evitare l'ennesima truffa online.
Se avete necessità della mia esperienza come collezionista, mandatemi un messaggio e-mail a lafarmaciadepoca@libero.it vi risponderò il prima possibile, fornendovi le informazioni che ho a disposizione.
Per riutilizzare il mio lavoro di ricerca:
-Opere a CARATTERE NON COMMERCIALE: basta citare la provenienza e l'autore dell'articolo o della foto nel rispetto dei diritti di copyright!
-Opere a CARATTERE COMMERCIALE: dal 1/04/2018 le consulenze per musei, scuole, scrittori, articoli, testi, enti, università, siti con pubblicità ed altre opere commerciali sono a pagamento con rilascio di regolare fattura. Contattatemi per chiedere un preventivo.
Fino a poco tempo fa il servizio è stato gratuito per tutti, fornendo foto senza watermarks ed a maggiore risoluzione, con testi più professionali rispetto a quelli pubblicati, ma la poca correttezza di alcuni personaggi nei miei confronti ha fatto terminare questa politica.
Grazie per la visita
Dott.ssa Giulia Bovone
I FARMACI NELLA LETTERATURA
Ti piace il blog? Considera l'acquisto del libro "I Farmaci nella Letteratura", Edizioni N.O.S.M., per continuare a mantenere libere e gratuite le mie ricerche nel campo della storia del farmaco.
Puoi ordinare il libro direttamente sul sito dell'EDITORE (basta cliccare sul link), su IBS, o nella tua libreria di fiducia con il codice ISBN 978-88-99624-02-6.
Grazie mille per il vostro contributo, significa molto per me e per il mio lavoro!
Ultimi Commenti
cassetta2 il 23/02/25 alle 15:05 via WEB
Un saluto dal 2025
|
![]() |
Pietro Corbellini il 26/11/24 alle 10:01 via WEB
Mio nonno era farmacista e di lui conservo diversi reperti tra vecchie scatole e pubblicità di prodotti farmaceutici. Della Pepto-Kola Robin ho una pubblicità del 1934 firmata da Aldo Raimondi.
Fra gli artisti che si prestravano a eseguire bozzetti pubblicitari c'era anche Gino Boccasile, del quale possiedo una pubblicità del 1929 del borotalco e sapone neutro Roberts
|
Vincenzo Braccini il 11/06/23 alle 11:42 via WEB
oggi ho segato una vecchia quercia ormai morta all interno ho trovato una bottiglia di vitamina lorenzini
|
lafarmaciadepoca il 11/04/23 alle 18:55 via WEB
Assolutamente sì!
|
![]() |
Mario De Rosas il 09/04/23 alle 20:37 via WEB
io ne ho una uguale..potrebbe avere commercio è piena di cerotti?
|
ssinaima0 il 11/02/23 alle 11:58 via WEB
Buongiorno,
René Robert, che non ho mai conosciuto, era mio bisnonno. Contento di trovare delle informazioni su di lui su questo sito.
Un saluto.
|
lafarmaciadepoca il 29/10/22 alle 18:30 via WEB
Le informazioni da me trovate erano relative ad articoli dell'Unione Armeni d'Italia.
Spero di essere stata utile.
Buona serata.
|
![]() |
Giovanni Andriolo il 29/10/22 alle 15:12 via WEB
posso chiederle dove ha trovato le informazioni sul dottor Stepanian? su internet non trovo quasi nulla, grazie!
|
Mr.Loto il 14/08/22 alle 18:23 via WEB
Una vera chicca, io non ero nemmeno nato quando si vendevano queste fiale.... che tempi. :)
|
Mr.Loto il 30/07/22 alle 20:20 via WEB
Mi piace molto poter rivedere i farmaci di una volta, ogni volta che passo di qui è una sorpresa. :)
P.S. La descrizione poi è la ciliegina sulla torta.
|
AREA PERSONALE
TAG CLOUD
TAG
TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS
Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.
Welcome to La Farmacia d'Epoca!
CERCA IN QUESTO BLOG
COLLABORAZIONI
MENU
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: cassetta2
il 23/02/2025 alle 15:05
Inviato da: Pietro Corbellini
il 26/11/2024 alle 10:01
Inviato da: Vincenzo Braccini
il 11/06/2023 alle 11:42
Inviato da: lafarmaciadepoca
il 11/04/2023 alle 18:55
Inviato da: Mario De Rosas
il 09/04/2023 alle 20:37
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.