Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« I Sali AndrewsLe Soldor Français »

Il Principe Veganin

Post n°202 pubblicato il 05 Marzo 2012 da lafarmaciadepoca
 

Sì. Se un paziente, poniamo, dimostra una particolare intolleranza verso un farmaco, allora può essere che il medico, o un suo incaricato, vada a chiedere se c’è un prodotto similare con cui sostituire l’altro. Molti poi vengono a chiedere un Veganin o un’Aspirina, perché hanno i postumi della sbornia, e occasionalmente, direi, per flirtare con qualcuna delle ragazze se si presenta l’opportunità. La natura umana è sempre la natura umana. Lei può vedere come sia.  Piuttosto senza speranza”.

Così si rivolgeva l’Ispettore Sharpe al detective che il pubblico crede francese, ma lui è più belga che mai: Monsieur Hercule Poirot.
In Hickory Dickory Dock (tradotto in italiano in “Poirot si annoia”), il mistero ruota intorno alla scomparsa di un flacone di morfina  dalla farmacia dell’Ospedale di Santa Caterina ed alla comparsa di una serie di cadaveri, che hanno la capacità di attirare tutti i detective letterari presenti nel giro di venticinque chilometri. La scienza indica questo fenomeno come “l’effetto Jessica Fletcher”.

Ma io non sono qui né per parlare di Agatha Cristie, né di morfina e neppure per tirare frecciatine al mio popolo preferito (les Françaises), ma per introdurre il farmaco di oggi: il Veganin.

Sì, il prode Veganin, erede della corona, che ha combattuto a fianco del mago Badedass il Blu e al nano Golin Gambelunghe, nello sceneggiato radiofonico “The horde of the things”, adattamento comico del più celebre “The lord of the rings”, “Il signore degli anelli”. Stiamo parlando proprio di lui, vero che ve lo ricordate?

Scommetto di no, perché a differenza di quanto avvenne Oltralpe, il Veganin ha avuto difficoltà ad attecchire in territorio italico, forse perché in Italia era più forte il dominio dell’Aspirina Bayer, della Rodina Montecatini e del Diaforil Maggioni.

Ma chi era costui? Il Veganin era una via di mezzo tra l’antidolorifico e  il farmaco antifebbrile, infatti era indicato in caso di nevralgie, emicranie, grippe (termine francese per indicare l’influenza) e stati influenzali vari.

Gli ingredienti indicati sulla scatola sono ancora quelli della ricetta originale del Veganin: codeina fosforica ( ottenuta dalla metilazione della morfina, l’alcaloide estratto dal Papaver somniferum), acido acetil salicilico (principio attivo della comune aspirina) e la fenacetina.

Quest’ultima molecola è stata sintetizzata per la prima volta nel 1887 da Harmon Northrop Morse (sì, parente di quel Morse!), e fino alla riscoperta del paracetamolo negli anni 50 è rimasta uno degli antipiretici più diffusi.
Oggi non è più utilizzata in quanto si è dimostrato che può causare disturbi renali ed epatici, emolisi e facilita l’insorgere di carcinomi della vescica.

Ad oggi il Veganin è ancora in commercio, ma con formulazione differente: la fenacetina è stata sostituita con il paracetamolo ed è stata introdotta la caffeina.

Ecco una foto di repertorio del Principe Veganin:


La confezione era un campione gratuito per i medici di cui era vietata la vendita: misura 5,5 cm di lato e risale agli anni 30 – 40.
La posologia consigliava di  assumere da 1 a 6 compresse al dì, secondo indicazione medica.
Il brevetto del farmaco era della G
ÖDECKE & Co, il cui concessionario per l’Italia era il Laboratorio Farmaceutico A. Angiolini & C di Milano.

Grazie per aver letto il post!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

vinciscacorte.pietromarcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremare
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963