Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« Atomizzatore FiorenzaFitowan Granulare »

Cocomalt

Post n°469 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da lafarmaciadepoca
 

Con lo sbarco degli Alleati, in Italia sono arrivate molte specialità medicinali estere, alcune delle quali molto curiose, come nel caso del Cocomalt.

I cibi ipercalorici sono ad oggi un qualcosa di semplicemente inconcepibile, ma all’epoca, in tutte le nazioni fiaccate dalla Seconda Guerra Mondiale la fame era qualcosa di quotidiano, e spesso a pagare il prezzo più alto della denutrizione erano i bambini, che essendo in via di sviluppo, necessitano una quantità maggiore di calorie.

La risposta americana alla denutrizione infantile era il Cocomalt, indicato dalla American Medical Association come il migliore preparato arricchito con vitamina D presente sul mercato. Altro non era che latte in polvere con cacao, estratto di malto, lievito ed altre vitamine, ma il successo commerciale negli Stati Uniti fu tale che riuscì a minare il dominio incontrastato dell’Ovomaltina.

Il Cocomalt era a tutti gli effetti un prodotto medico, infatti sulla scatola campeggia un “avviso ai medici” che dice:
Il Cocomalt, quando utilizzato come da prescrizione ( tre cucchiaini in un bicchiere di latte), raddoppia il valore calorico della bevanda ed aumenta enormemente i nutrienti minerali, specialmente il calcio o il fosforo.

E’ raccomandato per i bambini, gli adulti, donne in gravidanza, puerpere e convalescenti. Il Cocomalt, mescolato al latte è una bevanda rinfrescante e nutriente, sia calda che fredda. E’ adatta ad ogni membro della famiglia.
La bevanda calda promuove il rilassamento- assumere il Cocomalt caldo prima di coricarsi, è un aiuto per prendere sonno
”.

Era inoltre importante non saltare la dose di Cocomalt, almeno due volte al giorno, altrimenti non sarebbe stato efficace.
Infatti, esisteva una sorta di “prova Cocomalt” o “Cocomalt challenge” che consisteva nell’assumere la bevanda per due volte al giorno per 30 giorni per essere rinvigoriti e pesare qualche chilo in più, in modo che la vostra bambina, quando sarebbe cresciuta avrebbe avuto delle belle gambe in carne.

Per darvi idea della fama che il Cocomalt godeva negli USA anni Quaranta, sappiate che uno dei più famosi comici del tempo, Joe Penner, fu il testimonial del prodotto, poiché nelle sue scenette spesso interpretava un rappresentante molto molto insistente, e fu ritenuto adatto per gli spot. Joe Penner era conosciuto soprattutto come il venditore porta a porta di papere americano per eccellenza (da qui il suo noto tormentone “Wanna buy a duck?”).  

Ecco la foto del barattolo:

Cocomalt



Misura 8,3 cm di altezza x 8,5 cm di diametro e risale alla fine degli anni Trenta / inizio anni Quaranta. Il Cocomalt era prodotto dalla R.B. Davis Company con sede a Hoboken, in New Jersey.

Grazie per aver letto il post!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

giraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12Albachiara54R
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963