Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« TitralacAggiornamento su Mental »

Tot' Héma, anemia e pseudoscienza

Post n°71 pubblicato il 25 Febbraio 2011 da lafarmaciadepoca
 

Bene, come avete letto dal titolo del post oggi parliamo di anemia con un farmaco francese, il Tot’Héma  (Total Hèmatopoietique) dei laboratori Chantereau.

Parlare di anemia in un portale come Libero, che contiene una cospicua popolazione di vegani,  è simile al suicidio ma come persona di scienza non posso lasciar perdere. Senza contare che ho qualche considerazione da fare, che forse non tutti sanno.

Che cos’ è l’anemia?  È una patologia definibile come una riduzione del tasso di emoglobina (globuli rossi del sangue). Solitamente lo stato di anemia è riscontrato diversamente nel maschio e nella femmina. Per gli uomini, il tasso di emoglobina non deve scendere al di sotto di 12,5 g/dl e per le donne 11,5 g/dl.
Perché questi dati diversi per i due sessi? Semplicemente perché la quantità di sangue è legata alle dimensioni del corpo, in particolare, dal momento che negli Homo sapiens sapiens ( a voltis, non semper!) il maschio è più grande della femmina, perciò avrà più sangue perché il suo corpo è più grande e ne richiederà di più.

Le cause dell’anemia sono molteplici: dall’ anemia di tipo genetico (anemia mediterranea) passando per le patologie del midollo osseo e della milza (scarsa eritropoiesi), girando intorno alle anemie periodiche ( gravidanza, ciclo mestruale) fino alle anemie alimentari. (quelle che ci interessano)

L’anemia di tipo alimentare è causata principalmente da carenze di vitamina B12, ferro  o acido folico, molecole coinvolte nel processo di generazione dei globuli rossi.
In particolare il ferro è coinvolto nella formazione del gruppo eme, il cui scopo è quello di legare le molecole di ossigeno, mentre la vitamina B12 e l’acido folico sono coinvolti nei processi di stabilizzazione e sintesi del DNA, che si manifesta soprattutto a livello dei tessuti con divisione cellulare rapida, come il midollo osseo, che guarda a caso è uno dei siti di produzione degli eritrociti.
In particolare, la carenza di queste ultime due molecole può portare all’anemia megaloblastica, una delle peggiori. In questo caso si ha una produzione di eritrociti, ma non riescono a raggiungere la maturazione cellulare e perciò non sono funzionali.
Da citare è anche l’amica del cuore dell’anemia megaloblastica, l’anemia perniciosa, causata da carenza di vitamina B12, molto pericolosa, i cui effetti sulla diminuzione degli eritrociti sono accompagnati anche da una degenerazione della guaina mielinica dell’assone del neurone (cellula del cervello).

Vi sarete resi conto anche voi, che l’anemia non è una patologia da prendere sottogamba: il nostro corpo necessita di sangue e il nostro sistema nervoso ha bisogno di guaina mielinica per “isolare” l’assone del neurone. Quindi, purtroppo per i nostri amici vegani dobbiamo assumere vitamina B12 ed in buone quantità. Particolare non trascurabile: la vitamina B12  è contenuta solo nella carne.

Una cosa che mi ha fatto veramente rabbrividire è l’assoluta reticenza dei vegani ad un confronto con noi crudeli “carnivori” e la cosa che mi disgusta è che costoro non hanno mai aperto un libro di anatomia umana !
Per questo motivo ho deciso perciò di riportare alcune “chicche” da siti vegan che dovrebbero farci riflettere un attimo e capire con chi abbiamo a che fare:

Se davvero l'uomo è un carnivoro (come molti, anzi moltissimi, credono), perché non mangia la carne come tutti gli altri veri carnivori, e cioè cruda?”

L’uomo può benissimo mangiare la carne cruda. La carne viene cotta in primis per aumentare la possibilità di conservazione e per preservarla dagli attacchi batterici. Per la stessa ragione cuociamo anche le verdure!

I carnivori hanno l'intestino breve, lungo 3 volte il tronco, serve ad evitare una sosta troppo prolungata della carne ingerita, in quanto essa è facilmente putrescibile. L'intestino breve, inoltre, è fortemente acido perché deve neutralizzare le sostanze tossiche carnee

Premesso che il cibo che non ingeriamo non va a putrefarsi all’interno del nostro corpo, (chi ha scritto questa cosa avrà studiato su un testo di medicina del 1200) e sinceramente non conosco alcun mammifero con un intestino acido. Il pH dello stomaco è acido, ma il pH intestinale deve tendere alla neutralità per salvaguardare la flora batterica. (Anche i leoni e i lupi hanno flora batterica intestinale!)
In quanto alle “sostanze tossiche carnee” (vi prego qualcuno gli faccia fare un corso d’italiano!), nessuno ha mai sollevato il problema riguardo alle carote o alle patate che, se coltivate in terreni contaminati con metalli pesanti, assorbono il tutto per garantire quel gusto inimitabile di piombo … mmm buono.
Altri vegani non sanno che la loro amata soia è in assoluto la pianta più geneticamente modificata, proprio per renderla più ricca di proteine e garantire anche a loro l’apporto proteico minimo.

Il tratto intestinale dove avviene l'ultima parte della digestione, che serve a far passare gli elementi nutrivi nel sangue, deve per forza di cose essere meno lungo possibile: si deve considerare, infatti, che il pezzo di carne altro non è che un cadavere in putrefazione che crea velenosi rifiuti all'interno del corpo. Il carnivoro, quindi, deve liberarsene il più presto possibile. […]Se i non carnivori mangiassero carne, questa rimarrebbe nel loro corpo un tempo troppo lungo, avvelenandoli.”

Quando hai studiato medicina era Re Carlo Magno? “il pezzo di carne altro non è che un cadavere in putrefazione che crea velenosi rifiuti all'interno del corpo” che è, la teoria degli umori? Ma se uno è un po’ stitico e mangia una bistecchina non rimane secco il giorno dopo!

L’uomo ha stomaco debole e poco acido, che non possiede gli enzimi adatti a neutralizzare le sostanze tossiche prodotte dalla decomposizione della carne; inoltre il suo intestino ha bisogno di stimoli che favoriscano il movimento peristaltico.  Fisiologicamente l'uomo è più simile ai mangiatori di piante e agli animali da pascolo e da foraggio (come le scimmie, gli elefanti e le mucche), che non ai carnivori come tigri e leopardi. I carnivori, ad esempio, non traspirano dalla pelle: la temperatura corporea viene regolata con il respiro accelerato e l'estrusione della lingua. Gli animali vegetariani, invece, sono dotati di pori sudoriferi per eliminare le impurità e regolare la temperatura

Il pH nello stomaco umano è 2. Questa persona non è capace neppure a leggere la scala dei pH e pretende di scrivere un articolo scientifico, ignorando anche l’esistenza delle peptidasi ed il fatto che l’uomo non è dotato di rumine, omaso e abomaso per digerire la cellulosa contenuta in ogni alimento di origine vegetale. (è la componente portante della parete delle cellule vegetali, praticamente è ovunque)
Curiosità che non tutti sanno: anche le scimmie mangiano carne, non cacciano, ma se trovano gli avanzi di qualche carnivoro se ne cibano tranquillamente, accompagnando il tutto con una grigliata di insetti misti.
Tutti i mammiferi hanno i pori, anche il leone, il lupo e l’orso. Non sono presenti su tutto il corpo come avviene nel caso degli esseri umani, ma sono concentrati nei cuscinetti delle zampe. Non so se vi sarà mai capiato di osservare in estate un cane accaldato che cammina su un pavimento lucido: potete vedere le impronte di sudore lasciate dal suo passaggio. Il leone, il lupo e l’orso non avranno il giubottino Geox ma posso assicurarvi che traspirano pure loro.
Se poi gli animali vegetariani (erbivori) bevono Rocchetta per eliminare le impurità, quello è un altro discorso!

Ovviamente anche voi capirete che un articolo del genere crea solo della disinformazione, qualunque buon medico sa che la ricetta per vivere bene e a lungo è una dieta equilibrata: mangiando un po’ di tutto, il nostro corpo può rifornirsi delle materie prime che gli servono.
Ovviamente non bisogna tendere agli eccessi, ma questo non è solo per quanto riguarda l’alimentazione, è bene moderarsi in tutte le cose!

Da un punto di vista puramente biologico, poter mangiare sia carne sia vegetali è un punto di forza per una specie, non una sventura o una crudeltà nei confronti degli altri esseri viventi.
 La legge naturale è basata sulla frase “Mors tua vita mea” (la tua morte è la mia vita), è dura, è cruda, ma ritengo sia il prezzo che dobbiamo pagare per poter apprezzare la grandezza e la bellezza del mondo, mettendo in conto che in bocca abbiamo 4 canini e ricordandoci che un giorno anche noi saremo “cibo”.

Conclusa la parte scientifico – filosofica, veniamo alla scatola:

Tot Hema

Tot Hema

Risale agli anni 30  - 40 e misura 8 cm x 5 cm x 4 cm di altezza. Era un campione medico gratuito.
Il farmaco era composto da proteolisato globulare (idrolizzato proteico),caseinato di ferro (fosfoproteina del latte), caseinato di rame, caseinato di manganese e inositoesafosfato di calce e magnesia. Il Tot’ Héma era un ottimo farmaco, talmente tanto buono che lo fanno ancora oggi!

Le dosi erano di due cucchiaini da caffè al giorno all’ora dei pasti, da sciogliere nell’acqua. Questa dose poteva essere modificata a discrezione del medico.
Il farmaco era indicato per tutte le anemie (da carenza, da emolisi, da lesioni degli organi emopoietici, anemie della pubertà e della gravidanza) e anche in caso di convalescenza, astenia e stanchezza.

Grazie per aver letto il post!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

giraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12Albachiara54R
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963