Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« EndodermaVariazione sul tema: vaselina »

Papeles Fumigatorios Azoados

Post n°94 pubblicato il 30 Marzo 2011 da lafarmaciadepoca
 

Buona giornata a tutti, quest’oggi vorrei presentarvi un farmaco molto curioso: le Carte Fumigatorie Azotate del Dottor Salvador Andreu.

Sono certa che questo nome vi dirà poco o nulla, ma sappiate che Salvador Andreu  può essere considerato uno dei “padri” della farmacia spagnola.
Infatti, tramite la sua azienda  ha introdotto in Spagna la produzione dei farmaci su larga scala e il concetto di “farmacia” moderna.

Don Salvador Andreu y Grau, aprì la sua prima farmacia nel 1866 a Barcellona, dove iniziò a produrre i suoi ritrovati farmaceutici. All’epoca l’azienda si occupava soprattutto di produrre farmaci per le affezioni della gola e dei polmoni, per esempio le Pastiglie Pettorali, i sigari balsamici e le Carte Fumigatorie Azotate.

Infatti, fino agli anni 70 del secolo scorso, le malattie dell’apparato respiratorio venivano curate inalando del fumo, fosse esso di sigaro oppure di carta fumigatoria.
Si pensava che i fumi aiutassero a “dilatare i polmoni” e a migliorare la respirazione, ma in realtà, oltre all’asma ti beccavi pure un enfisema da Premio Oscar.

L’asma è una malattia scatenata soprattutto da reazioni allergiche (per esempio le allergie ai pollini), climi secchi, infezioni delle vie aeree ed inalazione di prodotti chimici irritanti ( come l’ammoniaca, che guarda a caso ha formula chimica NH3: più azotata di così si muore!).
Detto ciò, credo che concorderete con me nell’affermare che  le Carte Fumigatorie Azotate, non erano poi un così efficace toccasana.

Ecco una foto della scatola:

Papeles Fumigatorios Azoados

E’ parecchio grande: misura 15 cm x 10 cm x 3,5 cm e risale agli anni 60.
Le Carte Fumigatorie Azotate erano molto facili da utilizzare. Bastava far bruciare una carta per stanza per avere un miglioramento della respirazione del malato, oppure, nei casi di attacchi d’asma più gravi era consigliabile inalare direttamente i fumi.
Curioso è il motto della farmacia del Dottor Andreu “ Ars cum natura ad salutem conspirant”, soprattutto perché è una delle poche farmacie dell’Ottocento non italiane, che preferisce il latino ad uno slogan commerciale.
In linea di massima, l'uso di frasi latine è piuttosto comune nei loghi delle farmacie legate al clero, oppure compare negli stemmi di antiche farmacie italiane. E' la prima volta che mi capita di trovare un caso del genere fuori dall'Italia.
Per chi non mastica il latino, ricordo che la parola “cospiro” non significa cospirare ma “agire insieme” o “agire d’accordo”, perciò la frase non significa “l’Arte con la Natura cospirano contro la Salute” ma invece è traducibile con: “ l’Arte con la Natura agiscono insieme per la Salute”.

Grazie per aver letto il post!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lfde/trackback.php?msg=10059266

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
urlodifarfalla
urlodifarfalla il 30/03/11 alle 15:33 via WEB
ciao. complimenti, molto originale il tuo blog. :o)
 
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 06/04/11 alle 16:08 via WEB
Incredibile pensare che queste carte potessero aiutare le condizioni dell'apparato respiratorio! Un bacione, Chiara.
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 06/04/11 alle 16:59 via WEB
Effettivamente erano un metodo piuttosto discutibile di curare l'asma, ma hanno resistito sul mercato piuttosto a lungo. Volevo chiederti se sei tu che curi il sito "fioriblu". Se è così permettimi di farti i miei complimenti, è fatto molto bene. Un saluto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

corte.pietromarcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963