Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« Le mentine anticarie ChlorodontIl curioso caso di Forto... »

I consigli del dottore nel 1920

Post n°373 pubblicato il 15 Maggio 2014 da lafarmaciadepoca
 

Buongiorno a tutti, oggi ho il piacere di proporvi un post nato in collaborazione con Elisa, la quale mi ha gentilmente inviato un estratto dalla rivista illustrata “Tutto” con i consigli medici dell’anno 1920.

 

tutto

tutto


Personalmente non amo commentare con la mentalità moderna questi consigli, ma credo che un medico del genere al giorno d’oggi suonerebbe un po’ indisponente e pieno di sé, per non parlare delle sue raccomandazioni, le quali, nonostante alcune di esse siano ancora valide ai giorni nostri, non sono proprio il massimo. I progressi nel campo della patologia ci hanno insegnato che non tutte le malattie hanno a che fare con l’alimentazione, che per la salute della puerpera è sempre meglio partorire in ospedale, e soprattutto, se state avvelenando qualcuno con la stricnina, aspettatevi che sia un po’ intrattabile a causa della dissenteria.

Grazie per aver letto questo breve post e grazie ancora ad Elisa per avermi inviato questa “chicca”!

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

vinciscacorte.pietromarcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremare
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963