Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« L'Artrosolvina e la cur...Il Latte Alpe »

Rovigon

Post n°414 pubblicato il 27 Febbraio 2015 da lafarmaciadepoca
 

Sia che siate veneti o meno, sicuramente avrete sentito parlare del Rovigon Roche, un’associazione di vitamina A ed E, ancora in commercio ai giorni nostri.

Comparve sulla fine degli anni Cinquanta, come integratore per gli adulti, una fetta di mercato difficilmente raggiungibile, a differenza dei bambini, che grazie alla categoria delle mamme apprensive, erano bersagliati da ogni tipo di vitamina immaginabile.
Il retinolo , o vitamina A, assunse grande importanza clinica nel 1917, quando Jack Cecil Drummond, riuscì a correlare  la mancanza di questa vitamina all’insorgere di disturbi visivi, ma fino agli anni Trenta, non si ebbero nozioni sul ruolo ricoperto dal retinolo nell’elaborazione dello stimolo visivo. Oggi sappiamo che una carenza di retinolo è causa di episodi di ridotta visione notturna, fino a casi di completa cecità, in quanto la rodopsina, una proteina fotosensibile presente  nei bastoncelli della retina, è formata da un gruppo prostetico,  l’11-cis-retinale, che deriva dal retinolo. Basse concentrazioni di quest’ultima molecola fanno sì che la quantità di luce necessaria per eccitare i bastoncelli sia via – via superiore, con cecità in ambienti bui.

La vitamina E, conosciuta meglio come tocoferolo, ha importanti proprietà antiossidanti, essendo capace di donare un elettrone ai cosiddetti “radicali liberi”, stabilizzandoli. Inoltre svolge un ruolo molto importante nella formazione di aggregati piastrinici, nell’espressione genica, e potrebbe avere un futuro nella lotta contro il diabete. La scoperta della sua importanza nell’organismo umano è però recente: solo nel 1968, si scoprì la sua essenzialità nella dieta umana.

Ora che vi ho spaventato per bene, sarete tutti corsi su Wikipedia e simili per vedere quali sono i cibi più ricchi di queste due vitamine: ebbene, non dovete preoccuparvi. Con una dieta equilibrata, ossia mangiando un po’ di tutto, è difficilissimo incorrere in questo tipo di carenze, che rimangono confinate all’ambito delle malattie metaboliche per mancato assorbimento.

Ecco la foto del flacone:

Rovigon


Misura 7,7 cm di altezza x 3,3 cm di diametro (fondo) e risale agli anni Sessanta / Settanta. Non sono presenti indicazioni della posologia.

Grazie per aver letto il post!



 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

giraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12Albachiara54R
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963