Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« ProvaHepamoxyl »

Guajalene Provera & Rosso

Post n°508 pubblicato il 18 Novembre 2016 da lafarmaciadepoca
 

Anche se non famosissima, la Provera & Rosso di Torino ha avuto il suo momento d’oro tra gli anni Dieci e Venti del Novecento, e il Guajalene era uno dei suoi prodotti di punta (non che ne avesse moltissimi, per la precisione erano 2!).

Nonostante questa penuria, il Guajalene e il Rosalene hanno tenuto a galla la Provera & Rosso per un bel po’, prima di scontrarsi contro l’iceberg dell’era antibiotica.

Il Guajalene, infatti è quanto di meglio possa rappresentare lo sciroppo per la tosse degli anni Dieci, e basta leggere gli ingredienti per capire che con lui non c’era affatto da scherzare:

Peptonato di guajacolo: sale organico di guaiacolo. Questa molecola ha effetti antisettici , balsamici ed espettoranti. Era impiegato in passato nel trattamento della tubercolosi perché più facilmente assorbibile e meno tossico del solo guaiacolo.

Benzoato doppio di soda e antipirina:  il benzoato doppio è un antimicrobico, mentre l’antipirina è il primo farmaco di sintesi della storia della farmacia moderna. Dal nome si può capire qual è il suo effetto: è un antipiretico!

Estratto fluido di coca boliviana: perché la tosse è brutta, e per farla passare in allegria sono necessari alcuni accorgimenti. Tipo aggiungere alcaloidi potenti!

Meconarceina:  questa parola dal nome buono per Scarabeo , sta ad indicare una miscela di sali di diversi alcaloidi dell’oppio. Anche questi impiegati per sedare la tosse, nel caso in cui l’estratto fluido di coca non fosse abbastanza.

Distillato di timo: l’ingrediente più normale della preparazione. Ha proprietà antisettiche ed è impiegato nella preparazione di dentifrici.

Arancio amaro: il sapore preferito dai nostri bisnonni.

Ecco la foto della bottiglia:

 

Guajalene

Misura 20 cm x 6,2 cm x 3, 3 cm e risale agli anni Dieci del Novecento. La posologia raccomandava  4 cucchiaini al dì per i bambini e 6 cucchiai al giorno per gli adulti, da prendersi a distanza di almeno due ore.

Grazie per aver letto il post! Sto avendo problemi con il servizio di Libero per l’hosting foto, perciò se l’immagine della bottiglia non si vedesse fatemelo sapere. Provvederò  a ripristinarla.

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

giraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12Albachiara54R
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963