ENDOMETRIOSI
In questo blog ho raccolto quasi 500 testimonianze di donne affette da endometriosi.
L'endometriosi è una malattia femminile che colpisce una donna su otto in età fertile, minando la sua fertilità e la sua salute.
In Italia soffrono di endometriosi 3 milioni di donne.
Nel mondo, 150 milioni, eppure, nonostante questi grandi numeri, è ancora una malattia poco conosciuta e non riconosciuta dallo Stato come malattia cronica invalidante.
Spero con questo blog, di dare voce ad una parte di queste donne che quotidianamente si ritrovano a dover vivere le proprie giornate in salita.
Per chi volesse inviarmi la propria storia contattatemi sul mio sito ufficiale www.donneaffettedaendometriosi.it o cercatemi su Facebook
Veronica Prampolini
« STORIA DI MONIA | STORIA DI ERICA » |
STORIA DI TIZIANA
Post n°25 pubblicato il 26 Gennaio 2008 da librodade
20-12-07 Tiziana Ciao Veronica, Mi avevano detto che era un testo triste. Io l'ho trovato autentico. Si percepisce che tutto ciò di cui parli lo hai vissuto davvero e davvero nel modo che abilmente descrivi. Abbiamo anche un un mucchio di cose in comune: anche la mia endo, per fortuna, non mi ha mai portato dolori, anche mio marito non ha spermini sprint, anch'io ho fatto una sola ICSI, anch'io ho avuto impiantati gli unici due embrioni che si erano formati, anch'io ho avuto esito negativo, anche il mio figlio mai nato si chiama Luca... Ma soprattutto lo spirito con cui ho affrontato l'avventura ICSI era lo stesso: preoccupato, arrabbiato, rassegnato, autoironico, dubbioso, speranzoso...tutto contemporaneamente! E, ti dirò, anche i sentimenti che hai descritto nel capitolo dedicato all'adozione, sono stati quelli che, per un po', ho provato all'inizio del percorso che mi ha portato a diventare la mamma di Anna. Ma quello è stato solo l'inizio. Poi, ho avuto voglia di percorrere quella strada fino in fondo (avevo capito che era quella la mia strada), mi sono lasciata affascinare dalla bellezza della genitorialità adottiva. E' stato un cammino difficile che ci ha dato tanto, però, proprio in termini di arricchimento spirituale. Non è facile essere genitori, lo è un po' meno essere genitori adottivi. Ma è una sfida che mio marito ed io ci siamo sentiti di voler affrontare. Ci ho pensato molto, anche leggendo il tuo libro, ed ho capito che in fondo, la molla è scattata quando ci siamo resi conto che ciò che desideravamo di più non era tanto il DIVENTARE genitori, quanto l'ESSERLO. E adesso lo siamo. E siamo felici. Mi tocca dire: grazie endo. Vorrei tanto che per ognuna di noi, come tu dici, da questa cosa brutta, ne nascesse una bella, appagante, che ci realizza come esseri umani. E' il mio augurio a tutte noi, endo-girls. Sono orgogliosa di averti conosciuta. Brava, brava, brava. Tiziana Grazie Tiziana per la tua sincerità.
|