Creato da liebekuh il 14/11/2005

Liebe Kuh

Di tutto un po'

 

 

« Letterina a Babbo NataleMessaggio #870 »

Post N° 869

Post n°869 pubblicato il 15 Dicembre 2006 da liebekuh
 

Babbo Natale

 
immagineBabbo Natale - per molti Santa Claus, o Santa Klaus - nell'iconografia classicaIl personaggio di Babbo Natale, che viene chiamato, a seconda delle tradizioni, con molti altri nomi (ad esempio: Santa Claus, Sinterklaas, Kris Kringle, Died Maroz, Djed Božicnjak, ecc.) è una figura mitica presente nel folklore di molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito, la sera della vigilia di Natale.

Anche in Italia Babbo Natale è una figura storicamente molto amata e si identifica, ormai, con Santa Claus, anche se le due figure hanno origini storiche diverse.

Tutte le versioni del Babbo Natale moderno derivano dallo stesso personaggio storico, il vescovo San Nicola di Mira della città di Myra (antica città dell'odierna Turchia), di cui si racconta che fosse solito fare regali ai poveri. La leggenda di San Nicola è alla base della grande festa olandese di Sinterklaas (il compleanno del Santo) che, a sua volta, ha dato origine al mito ed al nome di Santa Claus nelle sue diverse varianti.

Babbo Natale è un elemento importante della tradizione natalizia in tutto il mondo occidentale, in America Latina, in Giappone ed in altre parti dell'Asia orientale.

In molte tradizioni della Chiesa ortodossa, Babbo Natale è identificato con San Basilio e porta i doni ai bambini il giorno di Capodanno, in cui si celebra la sua festa.

 
Una immagine classica di Babbo NataleLe rappresentazioni di Babbo Natale sono anche strettamente legate al personaggio russo di Nonno Gelo (Ded Moroz), che porta i regali ai bambini ed è vestito con una giacca rossa, stivali di pelliccia e porta una lunga barba bianca. Una gran parte della iconografia di Santa Claus sembra derivare dalla figura di Ded Moroz, soprattutto attraverso il suo equivalente tedesco Väterchen Frost.

 
Babbo natale come TomteDi solito, Babbo Natale viene rappresentato come un signore anziano, corpulento, gioviale e occhialuto, vestito di un costume rosso con inserti di pelliccia bianca, con una lunga barba anch'essa bianca. La sera della vigilia di Natale, sale sulla sua slitta trainata dalle renne volanti e va di casa in casa per portare i regali ai bambini.

Per entrare in casa si cala dal comignolo, sbucando quindi nel caminetto. Durante il resto dell'anno, si occupa della costruzione dei giocattoli con la Signora Natale ed i suoi aiutanti elfi. (Nelle rappresentazioni più moderne, il laboratorio di Babbo Natale somiglia più ad un centro di smistamento di giocattoli confezionati che a un'officina dove vengono costruiti.)

La dimora tradizionale di Babbo Natale cambia da paese a paese: negli Stati Uniti si sostiene che abiti al Polo Nord (situato per l'occasione in Alaska) mentre in Canada il suo laboratorio è indicato nel nord del paese; in Europa è più diffusa la versione finlandese che lo fa abitare nel villaggio di Korvatunturi, in Lapponia. Altre tradizioni parlano di Dalecarlia, in Svezia, e della Groenlandia. Nei paesi dove viene identificato con San Basilio, viene talvolta fatto abitare a Cesarea.

A causa di alcuni tratti decisamente fuori dal comune del comportamento di Babbo Natale (come la capacità di recapitare, in una sola notte, i regali a tutti i bambini che credono in lui, quella di infilarsi nei comignoli e di entrare, anche, nelle case senza caminetto, la presunta immortalità ed il possesso di renne volanti), di solito, le sue azioni vengono spiegate con il ricorso alla magia.


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/liebekuh/trackback.php?msg=2032760

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
grandesorella1985
grandesorella1985 il 15/12/06 alle 17:19 via WEB
bellina...la storia d babbo natale..
 
gambediseta
gambediseta il 15/12/06 alle 17:54 via WEB
Un agensia ansa di qualche anno fa riporta che hanno trovato babbo natale incastrato in un camino con il cane di casa ( un terribile rotvailer) che tentava di mozzicargli il culo. Quel natale molti bambini non hanno ricevuto i regali, guarda caso tutti quelli dei paesi piu poveri... L'ansa ha scoperto che il nome di babbo natale è Silvio e che i giocattoli destinati ai bambini poveri se li è sempre tenuti lui rivendendoli con i saldi di gennaio.
 
redelconsumismo
redelconsumismo il 15/12/06 alle 18:41 via WEB
Buonissima Serata!! :-))
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 16/12/06 alle 11:17 via WEB
BABBO NATALE: Annuale inchiesta scientifica
1. Nessuna specie conosciuta di renne può volare, ma ci sono 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare. Benché la maggior parte di questi siano insetti o germi, ciò non esclude completamente la possibilità che esistano renne volanti, che peraltro solo Babbo Natale stesso sembra aver visto.
2. Ci sono due miliardi di ragazzi, ossia persone al di sotto dei 18 anni, nel mondo. Tuttavia, dato che sembra che Babbo Natale non visiti ragazzi Musulmani, Indù, Ebrei, Buddisti ecc., questo riduce il lavoro a circa il 15% del totale (378 milioni, secondo l'Ufficio per le Popolazioni). Ad una media (censita) di 3,5 per abitazione, tutto ciò comporta un totale di 91,8 milioni di case. Si presume che ci sia almeno un bravo ragazzo in ogni casa.
3. Grazie ai fusi orari ed alla rotazione della Terra, Babbo Natale ha 31 ore a disposizione per il suo lavoro, assumendo, come sembra logico, che viaggi da est ad ovest. Questo comporta 822,6 visite per secondo. Ciò significa che, per casa di cristiani con almeno un bravo ragazzo, Babbo Natale ha 1/1000 di secondo per parcheggiare, saltare fuori dalla slitta, scendere per il camino, riempire le calze, mettere i regali sotto l'albero, mangiare e bere qualsiasi cosa sia stata lasciata (assumendo a tal proposito che Babbo Natale sia dotato di un appetito paragonabile a quello di un buco nero e sia astemio, o comunque capace di reggere una quantità infinita di alcool, perché in caso contrario sarebbe morto di indigestione già dopo poche fermate, o comunque sarebbe ubriaco fradicio...), risalire per il camino, balzare sulla slitta e dirigersi alla casa successiva. Dando per scontato che ciascuna di queste 91,8 milioni di fermate sia distribuita omogeneamente sulla Terra (cosa che sappiamo non essere vera, ma che per amore di calcolo assumiamo come vera), stiamo parlando di uno spazio medio percorso tra due fermate di circa 1,154 km, e di un viaggio totale di 112 milioni di km, senza contare le fermate per fare quello che la maggior parte di noi fa almeno una volta ogni 31 ore, più il cibo, ecc. Questo implica che la slitta di Babbo Natale si muove a 962 km/sec, cioè 3.000 volte la velocità del suono. A titolo indicativo, il più veloce veicolo costruito dall'uomo, la sonda spaziale Ulisse, viaggia alla misera velocità di 40,5 km/sec. Una renna normale può raggiungere al massimo 22 km/ora.
4. Il carico della slitta fornisce un altro aspetto interessante. Assunto che ogni ragazzo non ottenga nulla di più che un Lego medio (900 grammi circa), la slitta dovrà trasportare 321.300 tonnellate, senza contare Babbo Natale stesso, che è sempre descritto sovrappeso. Su terreno, una renna convenzionale può trainare 136 kg. Anche accettando l'ipotesi che le renne volanti (vedere punto 1) possano trainare un peso dieci volte superiore a quello di una renna normale, non ci basteranno otto renne, e neppure nove. Avremo bisogno di 214.200 renne. Questo incrementa il peso lordo a 353.400 tonnellate, senza contare la slitta! Ancora, a titolo di comparazione, questo è quattro volte il peso della Queen Elizabeth.
5. Le oltre 353.000 tonnellate che viaggiano a 962 km/sec creano un enorme attrito con l'atmosfera, e questo provocherà il riscaldamento delle renne nella stessa misura di un'astronave al rientro nell'atmosfera. La prima coppia di renne assorbirà 14,3 quintilioni di Joule di energia. Al secondo. Per ciascuna renna. In breve, si volatilizzeranno praticamente all'istante, esponendo le renne alle loro spalle e creando un assordante bang supersonico nella loro scia. L'intero gruppo di renne verrà vaporizzato in 4,26 millesimi di secondo. Babbo Natale, contemporaneamente, sarà soggetto a forze centrifughe pari a 17.500.06 volte quella di gravità. Un Babbo Natale di 113 Kg, che sembrerebbe comicamente magro, sarebbe inchiodato al fondo della slitta da una forza di 1.957.420 kg.:
Se ne conclude che Babbo Natale è con buona probabilità morto nel tentativo
 
 
liebekuh
liebekuh il 17/12/06 alle 23:19 via WEB
uau che bel pensiero elevato che hai espresso.. complimenti .. -liebe-
 
dorianobello
dorianobello il 16/12/06 alle 20:43 via WEB
Buon sabato sera....Grillo Parlante
 
dorianobello
dorianobello il 17/12/06 alle 15:46 via WEB
Ciao...L'amicizia è una cosa meravigliosa e quindi non posso fare a meno di averti dalla mia parte...felice domenica...Grillo Parlante.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
prescription levitra il 18/03/09 alle 06:04 via WEB
aberration, macroparasite, cheap levitra mongoos, astrocytes, buy levitra on-line fireflaire, racaemic, levitra 10 winnebagoes, lymphocytoblast, lowest price for levitra rehabilitation, meibomitis, levitra vardenafil uk order online benperidol, orchiocele, mexican pharmacies levitra fibrists, erythema, vardenafil levitra hispid, sparsomycin, generic levitra trichorrhexis, serotinous, levitra cost sternohyoid, helleborus, buy levitra scientists voice tsunami concern
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pavelvdluca_prt0hurricane7800Marcus00iemina1silvia.calinstefy2890ioio170valeria.tonellianna.pullacearch.filippinim.silvi67dixidikMarioPuglisimarylin69
 

ULTIMI COMMENTI

 

FACEBOOK

 
 
 

QUANTO VALE IL VOSTRO BLOG?

immagine
Il mio blog vale $14,113.50.
How much is your blog worth?

immagine

 

CHISSà CHE SCAPPERà FUORI DA QUESTO OVETTO!!

immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963