Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« La finta sopravvissuta d...Rapporto Acerra »

Napoli a porte chiuse

Post n°147 pubblicato il 28 Settembre 2007 da lifeisnow.napoli
 
Foto di lifeisnow.napoli

E' ufficiale, domenica il Napoli giocherà a porte chiuse.

Il ricorso presentato è stato respinto dalla Corte Federale FIGC.

Tutto ha avuto orgine durante la partita Napoli - Livorno di Mercoledì scorso che ha visto a margine due eventi di ma tifo.

Uno striscione offensivo nei confronti dei Livornesi e una bottiglia di plastica lanciata dagli spalti finita addosso ad un assistente di linea.

Marino e De Laurentis hanno appreso la notizia con amarezza, come anche i tifosi.

La punizione è giusta?

Forse si, e spiego il perchè.

Germania, Inghilterra e Spagna (alcune nazioni vicine a noi geograficamente) vivono il calcio in modo differente.

Innanzitutto le squadre di calcio hanno un loro stadio dove svolgono gli allenamenti, lo stadio e di proprietà della squadra e non del comune dove è ubicato quindi le responsabilità sono totali della squadra.

Secondo punto è nell'interesse pubblico che la struttura sia collegata con mezzi di comunicazione come metro e bus.

L'esempio è Londra dove gli stadi sono al centro delle città a ridosso di strade principali.

I parcheggi sono pochi perchè poche le persone che arrivano allo stadio con la macchina

La sicurezza è di giuridizione della società proprietaria dello stadio, il servizio d'ordine interno (pagato dalla squadra di calcio) garantisce la sicurezza mentre la polizia si occupa dell'esterno.

Sicurezza esterna e Polizia sono coordinate da una sala operativa comune.

La rete di vigilanza è talemente forte che oggi non si necessita di barriere, ci sono spettatori che guardano la partita a ridosso del campo da gioco.

La media è 1 stewart ogni 50 persone.

Appena accade qualcosa interviene la sicurezza e in caso di necessità anche la polizia.

In Italia? Lasciamo stare! Lo stadio è un porto franco, si può tutto e il contrario di tutto.

Gli stadi sono costruiti in periferia, difficilmente raggiungibili con mezzi pubblici e quando lo sono le infrastrutture non riescono a sostenere la mole di tifosi.

Inoltre gli stadi sono comunali e non delle squadre.

La sicurezza è all'80% affidata alla Polizia che in media schiera per una partita di alto rischio ad esempio un Roma - Lazio migliaia di uomini che invece potrebbero servire a difesa del territorio.

Questo significa modello inglese!!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963