Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« Napoli, basta un gol d'arteIl Caro Benzina »

LO SCIOPERO CONTINUA

Foto di lifeisnow.napoli

Questa volta gli autotrasportatori ci vanno giù pesante con ben cinque giorni di sciopero iniziati ieri.

Scioperano per il mancato inserimento in Finanziaria delle risorse per risollevare il settore.

L’adesione è di circa il 90% e quelli che non aderiscono si trovano a doverlo fare forzatamente visto la modalità di protesta.

Gli autotrasportatori si accampano all’altezza delle uscite autostradali e delle principali arterie extraurbane per impedire a chi non aderisce di poter circolare.

Un tipo di protesta che coinvolge anche l’automobilista medio nell’immediato, lo scenario è stato il seguente ieri.

Autostrada A1 Milano – Napoli, all’altezza del casello di Napoli Nord code di 3 Km per valicarlo. I TIR disposti in modo sparso sulla carreggiata, al centro a destra e sinistra con tutte le ruote sgonfie.

In questo modo protestano.

Per effettuare 3 Km si impiegano un ora mezza circa ma non finisce qui, sulla strada statale ASSE MEDIANO che collega i principali centri commerciali tra cui Auchan di Giugliano, Ipercoop di Afragola, CIS e Vulcano Buono di Nola code di decine di chilometri.

Gli automobilisti si armano di pazienza ma dopo la prima mezz’ora i nervi cedono e si cominciano a vedere le prime liti verbali con i camionisti e i clacson che suonano all’impazzata.

Il riflesso dello sciopero è la mancata fornitura di generi di consumo giornaliero, ovvero la benzina e alimentari.

Stamattina il 60% delle stazioni di rifornimento carburante era già a secco e si prevede che domani le scorte andranno a finire.

Anche i generi alimentari vengono presi d’assalto, frutta e verdura ma anche surgelati e latte.

Scorte che devono arrivare a Venerdì, giorno in cui finirà lo sciopero.

Si perché l’incontro tra categoria dei trasportatori e governo si è conclusa con una fumata nera ovvero un nulla di fatto.

L’hanno definita la stagione degli scioperi:

 

Benzinai

Tassisti

Trasporto Pubblico

 

Solo alcune categorie che però sono in grado di mettere in ginocchio un paese.

Intanto la categoria è stata precettata e il garante ha disposto la rimozione dei blocchi anche se sarà impraticabile.

Il garante ha applicato la norma che prevede la libera circolazione e che vieta di effettuare blocchi stradali.

Ma scioperare è giusto?

SI ma ci sono modalità e modalità di sciopero.

In Giappone i lavoratori che decidono di scioperare continuano a lavorare ma indossando tutti un fazzoletto bianco oppure rallentano tutti i tempi di lavoro rendendoli più lunghi.

Un modo civile per scioperare sarebbe stato rallentare la velocità di marcia dei TIR oppure consegnare con ore di ritardo ma si è preferito arrecare disagi generali.

Una specie di ricatto, insomma si ricatta il governo tenendo in pugno i rifornimenti di generi di necessità del paese e quindi creando disagi a catena come quello di non avere più benzina e non poter andare a lavorare ad esempio.

Facendo il libero professionista non sempre raggiungo clienti che sono nei centri cittadini, devo arrivarci con l’auto. Se non ho la possibilità di fare benzina non posso lavorare e quindi perdo guadagni.

Un ricatto bello e buono quello della categoria autotrasportatori che conosco bene e che questa volta cari camionisti ci state costando caro. Ogni giorno di più.

Se lo sciopero dovesse protarsi arrivando all'esaurimento di scorte e al deperimento di generi alimentari il governo potrebbe disporre l'utilizzo delle forze dell'ordine e delle forze militari.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963