Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« Piccoli soddisfazioniIl Sensitivo »

Il trasporto aereo

Ritorno sulla questione del trasporto aereo perchè ci sono alcuni aspetti da approfondire.

Oggi se si vuole approfondire una notizia non bisogna più rimettersi ai tradizionali organi di informazione come stampa e tv ma anche cercare nel web le notizie su vari blog (più o meno informati)

Solo dopo un quadro d'insieme ci si può fare un opinione approfondita.

Parlo del settore aereo perchè è quello che in questo periodo è sotto osservazione, sia per la questione Alitalia sia per l'ultimo avvenimento di cronaca (un aereo precipitato poco dopo la partenza in spagna con oltre 150 morti dove si è registrata anche una vittima italiana)

Low-Cost, Fisrt Minute, Last Second, Last Minute, Tariffe Web ormai sono queste le parole chiave con le quali si cercano tariffe aeree vantaggiose.

Oggi si prendono aerei come se fossero tram, ormai il costo di una tratta Roma - Francoforte è pari a un Roma - Napoli in treno.

Dove è la differenza tra un low cost e un una compagnia tradizionale?

In linea di massima non ci dovrebbe essere e invece c'è molta differenza ma in questo settore c'è un intero universo.

Esempio 1: Ci sono le pure compagnie low cost, come Ryanair che vendono a prezzi molto bassi biglietti per qualsiasi destinazioni. Tutto il resto è soggetto a supplementi: Peso del bagaglio, numero dei bagagli, assicurazione, servizio ristorazione. Questa tipologia di voli opera su aeroporti minori, non collegati in modo ottimale con centri urbani e economici dal punto di vista delle tasse aeroportuali.

In Italia le regioni, associazioni del turismo, comuni ed enti portuali minori pagano le compagnie low cost per volare sui propri aeroporti per aumentare il flusso turistico.

Ecco anche il motivo perchè i biglietti sono bassi, perchè li paghiamo sotto altra forma, mangari con l'innalzamento di tasse regionali o di servizi.

Poi ci sono le offerte delle grosse compagnie che mettono sul web un numero di biglietto limitato a prezzo di costo ovvero delle sole tasse.

In ambedue i casi si consiglia di prenotare immediatamente appena trovate una tariffa, come il caso personale tra novembre e febbraio dell'anno scorso dove ho volato da Francoforte a Napoli a 7 euro compreso le tasse.

Il problema cominicia ad esserci quando viene trascurata la sicurezza per aumentare i voli.

Ultimamente alcune compagnie rasentano i limiti, se i controlli sono previsti ogni tot di ore di volo si arriva al limite per fare manutenzione. Una volta si era capaci di fermare un aeromobile per una vite spanata di un seggiolino. Oggi invece si parte anche con qualche problema a bordo. Attenzione sono problemi che non intaccano la sicurezza nell'immediato ma se si accumulano comincia ad essere un problema.

Il passeggero non può far altro che fare il suo mestiere, farsi trasportare affidandosi con fiducia ma se nota anomalie di denunciarle sotto ogni forma.

Diritti e doveri, molto spesso ci si ricorda solo dei diritti e mai dei doveri.

Il fenomeno low cost si estende anche al trattamento del personale, apprendo con i miei occhi che a Roma Fiumicino una Hostess di Air One per 19 giorni di lavoro con contratto a tempo determinato gudagna poco più di 900 euro al mese.

Con uno stipendio del genere e turni massacranti ci si può immaginare che poi le ripercussioni ci sono sui passegeri.

Ridurre i costi è la parola d'ordine ma invece di farlo su investimenti a lungo termine come la ricerca e sviluppo di aerei a basso consumo volano ancora aerei con oltre 20 anni di servizio. A parte il Boing 747 e MD80 il parco aeromobili dovrebbe essere rinnovato da molte compagnie.

La prima a rendere operativo l'Airbus 380 è stata l'Emiretes. Dalla Economy alla Business un aereo imponente a basso consumo a costi accessibili.

Questione Alitalia, mi dispiace che i governi Prodi  e Berlusconi giochino sulla pelle di dipendenti che non sanno che fine faranno.

Una fusione con AirOne? AirOne è piena di debiti, prossima anche lei a problemi. Alcune indiscrezioni la vedono sul tracollo per il 2009

L'opzione AirFrance è sfumata, probabilmente si aspettarà il fallimento per fare qualcosa di concreto.

L'operazione mi ricorda quella del calcio napoli. Nessuno ovviamente voleva comprarlo perchè pieno di debiti, si è aspettato che fallisse per rifondarlo.

Ora è rinato più forte di prima.

Probabilmente accadrà anche con Alitalia oppure ci sarà da inventarsi qualche cosa.

Concludendo dedico 3 pensieri, il primo alle vittime del disastro aereo avvenuto pochi giorni fa in Spagna.

Il secondo ad AviatorAz che ha conosciuto una popolarità che gli ha provocato qualche grana e con questo avviso tutti che al suo posto c'è un blog di un impostore.

Terzo ma non ultimo alle vittime del volo ITAVA 870 del 27 Giugno 1980 conosciuto come il volo che precipitò a largo di ustica.

Sono trascorsi 28 anni e non sappiamo la verità, anche se ognuno ne conosce una versione differente, ma sopratutto quest'anno sempre che sia passata inosservata senza neanche una commemorazione in TV.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963