Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« La Pompa più CARA AL MONDOIl Diritto di Morire per... »

Napoli come un set

Foto di lifeisnow.napoli

Per alcuni è "L'oro di Napoli", per altri "Un posto al sole". Qualunque sia il proprio riferimento visivo, nessuno può negare che Napoli sia una delle città più fotogeniche e cinematografiche del mondo. Piazza Bellini, via dei Tribunali, piazza del Gesù, Pallonetto S.Chiara: luoghi magici che si riconoscono in altrettanti indimenticabili film, da "Matrimonio all'italiana" di De Sica, a "Questi fantasmi" di De Filippo, al più recente "Stanno tutti bene" di Tornatore. Napoli è un set a cielo aperto, una scenografia unica, fatta dei suoi colori, dei suoi monumenti, e anche dei suoi abitanti, comparse involontarie ma irrinunciabili


Perché non girare per la città alla ricerca di quei luoghi, approfittandone per vedere tutto da una nuova prospettiva? Ecco come nasce Campania Movie Tour, l'idea è di un gruppo di giovani ex studenti di cinema riuniti nell´associazione Filmapart: partita in sordina quest'estate è già una mania, tanto che per prenotare una visita guidata - organizzate nei week end - bisogna muoversi con molto anticipo. Novanta minuti - due ore di tour, quindici euro: un prezzo anticrisi per un'esperienza che vale la spesa.

I percorsi dedicati al cinema "tradizionale", sono due: uno nel centro storico (o da Materdei all’Accademia delle Belle Arti, o Da piazza Dante a piazza Carità) - che tocca tra le altre cose la pizzer la scalinata della fucilazione de "Le quattro giornate di Napoli", e l'edificio di "Matrimonio all’italiana" - uno sul lungomare che attraversa i set di "Le mani sulla città", "Decameron", "Un complicato intrigo". "Opopomoz", "Pensavo fosse amore invece era un calesse".

A questi tour se ne aggiungono altrettanti dedicati alla fiction, che sempre più spesso sceglie il Golfo come location. Uno parte da piazza Dante e segue gli esterni de "La squadra", di per "Luisa Sanfelice" e "Assunta Spina". L'altro, una novità, è tutta dedicata alla fiction culto "Un posto al sole": il giro dura circa tre ore (il costo sale a 47 euro, compreso una cena sull'esclusivo velerio TORTUGA). Per gli appassionati del "serial drama" di Rai Tre in onda da 13 anni, un occasione unica per vedere dal vivo Palazzo Palladini o la sede della "Star Box".



ia di Sophia Loren ne "L’oro di Napoli", il museo visitato da Ingrid Bergman in "Viaggio in Italia",


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963