Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« 7° edizione "Grande Frat...Fiorello? Un genio »

Prove tecniche d'estate

Post n°84 pubblicato il 23 Aprile 2007 da lifeisnow.napoli
 

Sarà pure un luogo comune ma è vero, non ci sono più le mezze stagioni e lo testimonia il fatto che siamo arrivati al 23 di aprile con 25° di massima.

Due sono gli scenari nell'immediato futuro, ovvero nei mesi considerati estivi.

Potrà accadere che farà un caldo afoso sulla media dei 37°-40° oppure ci ritroveremo con pioggie e temperature miti intorno ai 20°.

Questo lo dobbiamo all'inquinamento atmosferico che ognuno di noi, in piccola e grande parte di cui anche io mi rendo colpevole, alimenta.

Da alcuni studi per riportare la terra ai valori che conoscevano i nostri nonni necessiterebbe un secolo di stop.

Si 100 anni in cui l'evoluzione, la tecnologia e qualsiasi attività dovrebbe fermarsi. Solo così il nostro pianeta potrebbe ristabilirsi.

Ma non è dell'inquinamento che voglio parlare ma della speculazione economica dell'estate.

Si sà, che negli ultimi anni gli essercenti delle strutture balneari rincarano i prezzi ma quello che ieri è un esempio di rapina a mano armata e l'arma è lo scontrino (tra l'altro non emesso)

Giornata di sole, giornata da mare e quindi tutti al mare.

Via in macchina in direzione del castello di Baia, sotto al castello vi è una spiaggia recuperata da circa 10 anni.

Ricordo ancora quando da bambino ci arrivavo con il motoscafo ed era completamente abbandonata.

Oggi è in mano ad una cooperativa che l'ha riqualificata.

Si arriva e subito la prima cosa da pagare, il parcheggio a fascia unica 08:00 - 18:00 a 3 euro e fino a qui nulla da dire visto che a Napoli si può arrivare a pagare per un posto auto in pieno Vomero 3 euro l'ora.

Poi si sale su una barca che dopo aver percorso un centinaio di metri arriva a destinazione ovvero la spiaggia del castello di baia dove una volta sorgeva il faro (ormai abbandonato e diroccato)

In una giornata di sole del genere fittare un lettino è d'obbligo per abbandonarsi al sole caldo, il leggero vento che proviene da mare l'odore di salsedine.

Costo per ciasun lettino 5 euro, con supplemento festivo (al mese di Aprile)

Dopo aver trascorso la giornata in spiaggia ovviamente bisogna ritornare indietro per tornare a casa anche se a malincuore.

Costo del servizio barca, che come ho detto percorre un centinaio di metri, 3 euro a persona.

Senza considerare costi per mangiare, bere, tangenziale e benzina il solo accesso alla spiaggia è venuto a costare in due persone 19 euro

Senza avere la possibilità di fare il bagno.

Lo considero un prezzo fuori mercato per il mese di Aprile, e quando ci sarà l'alta stagione a quanto arriveremo?

Se sono così i prezzi anche d'estate considerando una famiglia di 3 persone per 10 giorni di mare sono 27 euro al giorno solo di ingresso, parcheggio, lettino e barca. 27 x 10 sono 270 euro se aggiungiamo altri 120 euro di spese per l'auto (benzina e tangenziale) arriviamo a 390 euro in più bisogna aggiungere le spese di mangiare e bere. Due panini a testa, una bottiglia d'acqua, una bevanda e gelati arriviamo a 29 euro che moltiplicati sempre per 10 sono 290 euro. 390 + 290 = 680 euro

680 euro per fare 10 bagni in un mare che ad agosto è meglio solo guadare.

Poi ci si lamenta che gli Italiani preferiscono mete estere come la Grecia oppure la Croazia.

Io sono un frequentatore assiduo della Grecia e posso affermare che una famiglia di 3 persone con 68 euro al giorno non dico che fà la vita da signore ma si può permettere maggiori cose e di qualità superiore rispetto che qui.

La riqualificazione ci vuole ma è necessaria anche l'accessibilità ai posti altrimenti si tende a greare dei ghetti.

Benevnuta l'estate 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lifeisnownapoli/trackback.php?msg=2599345

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Melli_86
Melli_86 il 24/04/07 alle 11:02 via WEB
tutttiiii al mareeeee olèèèèè ^__^ kiss
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963