Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« Roma-Napoli, 4-4 da urlo...Il Napoli e la Serie A »

Italia Vs Geramania

L’Italia vista da fuori è un paese che imbarazza!!!

Mi spiego meglio, per comprendere meglio qualcosa bisogna allontanarsi per poter vedere da altre prospettive.

Saliamo su un aereo e non andiamo tanto lontano, destinazione Germania.

Con € 19,99 (tasse incluse) partiamo da Napoli e arriviamo all’aeroporto internazionale di Francoforte.

Già come si scende dall’aereo si nota la differenza, l’aeroporto è grandissimo ma soprattutto gli spazi sono aperti.

Ovvero, c’è spazio per tutto. Check-In, Sale di Attesa, Zone Shopping, Zone di Ristoro, Ampi Parcheggi.

Soprattutto un accompagnatore volendo può arrivare fin fuori al Gate.

L’aeroporto è collegato con una linea ferroviaria che porta ovunque, è possibile prendere dai treni locali a quelli a lunga percorrenza.

A Napoli tutto questo non è possibile, l’area arrivi si intasa ad ogni volo e i parcheggi spesso vanno in tilt e non esiste un area di carico e scarico ma soprattutto la vivibilità dell’aeroporto (i servizi interni) sono paragonabili ad aeroporti di scarsa importanza.

Persino l’aeroporto di Malta è più attrezzato.

Ma questa situazione vale per Napoli come Roma Fiumicino e Milano Malpensa sebbene le dimensioni siano differenti.

Quando si arriva in città, ricordiamo che Francoforte è paragonabile a Milano, tutto salta all’attenzione.

Le strade a scorrimento veloce, autostrade e tangenziali sono a 3 o 4 corsie e totalmente GRATUITE.

Questi sono solo dettagli?

Andiamo sul pratico

Un cittadino comunitario che si trasferisce dalla Germania all’Italia al suo arrivo deve chiedere un permesso di soggiorno comunitario per motivi di lavoro.

Viene approvato in un giorno ma rilasciato in minimo 3 mesi, poi serve il certificato di residenza, contratti luce, gas, telefono e l’apertura di un conto corrente bancario.

Lo straniero in Italia ci impiega per tutto questo dai 3 ai 6 mesi.

Perché?

Il permesso di soggiorno viene rilasciato con i seguenti documenti:

-          Copia Passaporto

-          Copia Contratto di Lavoro

-          Copia del Documento del Datore di Lavoro

-          Copia del Contratto di Affitto della Casa

Dopo il rilascio del permesso di soggiorno può essere richiesta la residenza che viene concessa, presentando gli stessi documenti elencati per il permesso di soggiorno in altri 3 mesi.

Solo dopo questo periodo può essere richiesto un certificato e poter fare un documento di riconoscimento.

Un conto corrente richiede mezza giornata di permesso lavorativo, per il telefono dalla richiesta all’installazione passano circa 50 giorni senza avere la precisione dell’appuntamento concordato e lo stesso vale per le altre utenze.

In più se si sceglie il RID come metodo di pagamento il tutto richiede tempo per andare in banca oppure con il bollettini postali code alle poste.

In Germania?

Permesso di soggiorno per un comunitario? Non esiste.

Atterro a Francoforte e vado ad un agenzia che si occupa di fitti di case, scelgo una casa in pieno centro € 540,00 comprensivo di riscaldamento.

Vado al comune e dichiaro di abitare lì, dopo 10 minuti mi rilasciano il certificato di residenza.

Poi vado in banca, e mi accoglie un ragazzo in giacca e cravatta che mi chiede cosa desidero.

Dico che voglio aprire un conto, e mi risponde che posso accomodarmi nel salottino e che purtroppo dovrò aspettare una diecina di minuti e mi viene chiesto cosa voglio: un caffè, un tè, un bicchiere d’acqua.

Quando vengo chiamato spiego le mie esigenze e mi viene aperto un conto e specifico che fino a quel momento non ho depositato neanche un centesimo di euro.

Dopo la banca passo alla compagnia telefonica per il contratto e scelgo un pacchetto flat internet con 120 minuti mese di chiamate verso i fissi e flat di chiamate verso i fissi in Italia.

Totale € 39,90, l’installazione entro una settimana con appuntamento già fissato e metodo di pagamento RID, in Germania il bollettino postale non esiste tutti pagano con il RID anche l’affitto che sia un agenzia oppure un privato.

L’energia elettrica effettuo la voltura, il riscaldamento è compreso nel prezzo.

Quello che manca ora è ristrutturare casa.

Alla stazione compro il Corriere della Sera, voglio tenermi aggiornato degli avvenimenti in Italia e leggo una notizia “Bertinotti, il Presidente della Camera dei deputati è stato invitato all’estero in qualità di ex segretario del partito comunista ad una manifestazione. Ha rifiutato il volo di stato e ha scelto un volo di linea”

Questo articolo evidenziava come ci si stesse muovendo per eliminare i costi inutili della politica e poi mi ricordo una cosa.

La cancelliera Tedesca, l’equivalente del presidente del consiglio in Italia nell’ultima vacanza fatta a Ischia ha preso un volo della Lufthansa.

Un volo di linea, chiedo se tutto questo sia normale e ricevo risposte del tipo: “Nulla di strano!”

Non sento un clacson suonare, non vedo cretini sorpassare ovunque, non vedo il grumo fluido nelle file, i centri commerciali chiusi la domenica, i mezzi pubblici quasi puntuali.

La perfezione? NO

Mi guardo meglio attorno e anche i Germania vedo i ghetti e le situazioni di degrado ma vissute in un altro modo, non c’è una persona ad un semaforo a chiedere l’elemosina.

In giro qualcuno che chiede la carità lo trovo, mi chiede 20 centesimi. In Italia se non gli dai 1 euro si lamentano anche.

Leggo ancora il giornale e si parla di magistrati che non riescono a fare il proprio lavoro perché intimiditi dai vertici istituzionali su indagini che li riguardano.

In Germania i giudici vanno in TV ma non per lamentarsi ma per fare programma.

In Italia c’è “FORUM” che tratta di cause legali per rimborsi economici mentre invece oltre alpe i giudici si occupano in TV di violenze, abusi, reati seri punibili penalmente.

Attenzione i giudici sono veri, i protagonisti attori ma i casi basati su fatti realmente accaduti.

Il sole mi manca, il grigio è il colore predominante della Germania ma poi penso che con € 19,99 e un ora e mezza sono a Napoli

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lifeisnownapoli/trackback.php?msg=3530225

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Sirymi
Sirymi il 04/11/07 alle 14:21 via WEB
e dopo che hai fatto una schifezza Napoli e l'Italia ci vuoi pure tornare? Senti a me, 19,99 diviso 20 centesimi fanno 99 barboni e un barboncino. Fai felice loro e lascia stare il nostro stupendo sole, mare e problemi! Come al solito c'è chi fugge ai problemi invece di affrontarli... terrone!
 
 
lifeisnow.napoli
lifeisnow.napoli il 07/11/07 alle 00:37 via WEB
Io amo Napoli. Da persona che ama la propria città devo comunque ammettere i lati negativi. Il mio intervento non è un manifesto PRO Germania ma una testimonianza di come possa bastare poco per avere una vita migliore. Quando mi trovo a parlare della mia città la elogio sempre ma poi devo fare i conti quando si affrontano gli argomenti di cui ho trattato. Tutti fatti oggettivamenti veri. Il sole, il mare, la cucina e la vita partenopea sono unici al mondo. Non fuggo da nulla e poi tra una persona che fugge e una persona che fà finta che i problemi non esistano e gira la testa ho più paura della seconda persona. Siamo bravi a lamentarci ma nessuno vuol cambiare poi le cose e i miei interventi sono sempre coerenti come la questione spazzatura vergognosa. Tutti vogliono che la spazzatura venga tolta dalle strade ma in nome dell'ambiente non si vogliono i termovalorizzatori perchè potenzialmente inquinanti e allora la soluzione? Si brucia la spazzatura per strada emettendo diossina pericolosa per l'ambiente e per la salute. Questa è IPOCRISIA, Questo è fuggire dai problemi e non afforntarli.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963