Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« Costi della PoliticaANTEPRIMA: Ritorna Jericho »

Un viaggio lungo 1600 km

Post n°178 pubblicato il 24 Novembre 2007 da lifeisnow.napoli
 

E' sabato mattina e si parte con il furgone, da Napoli (Italia) a Francoforte (Germania)

1600 km di Autostrada dove si vede un mondo passare attorno ma sopratutto si vede come più si sale più le cose cambiano.

Ho sempre teorizzato dei come tutto nella vita sia a strati e così è!

Prima di immetterci sull'autostrada del sole percorriamo un tratto della Strada Statale denominato "Asse Mediano"

Due corsie con pavimentazione di scarsa qualità e le sospensioni ce ne danno conferma.

Sull'A1 il viaggio fino a Roma viene fatto in corsia centrale e sfiliamo i vari TIR.

Ci capita di incontrare vari idioti, non tanto tra gli automobilisti ma fra i camionisti.

Si superano tra loro, spingono i mezzi ai limiti del consentito e talune volte anche con danni per gli altri.

Decidiamo di suddividere il percorso in soste medie ogni 400 km in modo da spezzare la stanchezza.

Da Firenze a Bologna cominciamo e vedere i primi disservizi come lavori in corso, nulla a che vedere con la Salerno - Reggio Calabria.

In ogni Autogrill al nostro passaggio ci sono storie di passaggio.

Il freddo diventa sempre più intenso e anche il gatto che viaggia con noi comincia a soffrirlo.

100 - 110 di punta massima che però diventa anche una media quando nelle ore "morte" non incontriamo traffico.

All'altezza dell'A 22 sebbene una due corsie notiamo che tutto è differente, le strade sono migliori ed è una 2 corsie.

Penso alla Napoli - Bari e non so se mi vien da ridere o piangere.

Stessa società di gestione differenti gli investimenti, sia nella sicurezza che nella manutenzione.

Non ci fermano per nessun controllo ma la cosa curiosa è che da Napoli al Brennero non incrociamo una macchina della Polstrada.

Arrivando al Brennero confine con L'Austria ci imabattiamo in freddo, gelo, ghiaccio e neve.

Le salite si fanno piu dure e il furgone carico stenta e scaliamo di seconda, a bordo corsia ma non troppo perchè non abbiamo le catene.

Attraversiamo l'Austria e ci accorgiamo che il comportamento dei camionisti cambia, si comincia ad essere rispettosi delle regole.

Altra nazione altro autogrill, ma ogni mondo è paese. Notiamo una cosa fondamentale.

Pulizia e Professionalità

Non che in Italia non ci sia ma con un pò di provocazione in Italia sembra che ognuno ti faccia un piacere mentre oltre confine no.

Si prosegue per la Germania e qui troviamo autostrade ancora più grandi ed attrezzate.

3 corsie, la polizia c'è ma non si vede.

Aree di sosta attrezzate e sopratutto pulite, autostrade GRATUITE e in buone condizioni.

Per andare in bagno si paga un ticket di 50 cent. la cui ricevuta serve per uno sconto di 50 cent al bar.

L'unico lato negativo è la segnaletica autostratale poco chiara e di note le luci sono poche quasi nulle.

Arriviamo a Francoforte alle 05:30 della domenica essendo partiti alle 07:00 del sabato

Condizioni meteo proibitive, freddo, neve, gelo, nebbia

Un viaggio per il trasloco massacrante ma che mi ha fatto capire molte cose e che ha dato la possibilità sia a me che al mio amore e al compagno di viaggio "Doctor Tony" spunti di riflessione e confronti.

Il confronto è fondamentale e la conclusione è: Ma In Italia perchè le cose vanno così?

Ognuno di noi si può dare una risposta però alla fine rimane una certezza, non facciamo tutto quello che potremmo.

Strada facendo ci siamo anche imbattuti nell'area di servizio dove è stato ucciso Gabriele Sandri.

Noi tre e il gatto siamo arrivati senza grossi problemi ma per chi fa periodicamete queste attraversate i disagi ci sono!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lifeisnownapoli/trackback.php?msg=3644213

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
joiyce
joiyce il 24/11/07 alle 15:25 via WEB
Ciao, l'italia e il sud del paese si portano dietro problemi atavici legati al territorio e al tessuto sociale, risalenti all'unità d'italia, è stato sempre così, si è sempre avvertita la forbice di civiltà, democrazia, e libertà tra noi e loro, 45 anni fà mio zio è scappato per andare in svizzera, questa estate mi diceva: Michele 45 anni fa qui era la stessa cosa non è cambiato nulla..
Il video è troppo diveretente..;)
 
MisterSmiles
MisterSmiles il 24/11/07 alle 20:47 via WEB
Adesso ti viene pure la vglia di lavorare e scolalrti dal groppone della tua girl e stiamo apposto! buone cose e metti mano a lavorare seriamente! a parole sai tutto tu.. che + si sale e meglio è! Ma tu sei l'incarnazone del nullafacente caro! Fattelo dire col cuore. Cara N. mettilo a lavorare o dagli due calci in culo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963