Creato da light_eyesblue il 06/05/2008
_______
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Blue

 
 

Ultime visite al Blog

birbaretta78corradoisabellasupersimsssrosellapiroddapro.familiadolcemicianeradandrea.arcoclaudio.95e68praismaridaniela2002botanica2009nano22elavoneburgos_1968danni16
 

Ultimi commenti

ciao ! dio quanto mi trovi d'accordo con questo...
Inviato da: ego74.dd
il 02/07/2008 alle 17:38
 
Buongiorno;)(solita ritardataria:D)kisses
Inviato da: light_eyesblue
il 12/06/2008 alle 07:05
 
Mi sto attrezzando ;)
Inviato da: light_eyesblue
il 12/06/2008 alle 07:04
 
ciao!! buona serata :-)
Inviato da: redelconsumismo
il 11/06/2008 alle 18:42
 
hei ma ciao ! .... le frasi sono stupende e adamantine nei...
Inviato da: ego74.dd
il 11/06/2008 alle 11:49
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
La scomparsa totale dei sensi di insicurezza si avra' soltanto quando avrai quella benedetta capacita' degli uccelli del cielo e dei fiori del campo di vivere pienamente, momento per momento, nel presente, per quanto insopportabile questo possa apparire.

Da: Anthony De Mello - Chiamati all'amore


 

 

« Leggere attentamente »

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 04 Giugno 2008 da light_eyesblue
 








La sincronicità

Fenomeno
misterioso ed affascinante, l'evento sincronico collega per un istante
il mondo del sogno e quello della veglia, lasciandoci sorpresi ma come
benedetti dall'incontro.
Coincidenze
troppo incredibili per essere casuali, eppure inspiegabili nei termini
della razionalità abituale. Come quando capita di sognare un oggetto
inconsueto, e durante il giorno seguente ci si ritrova ad averlo in
mano; oppure, ancor più inquietante, quando si sogna un evento che si
scopre poi essersi verificato altrove e a nostra insaputa, in
contemporanea al nostro sogno. Quello della sincronicità è un concetto
proposto da Jung, per identificare l'improvvisa corrispondenza fra
vicende interne psichiche e quelle esterne, fisiche. Le une non sono
causa delle altre, eppure il legame fra loro è evidente e ha un senso.

Nei
sogni premonitori, succede di vedere accadimenti di cui non si può
essere a conoscenza, che poi si verificano poco dopo. Chi ha questo
dono ne è spesso impressionato: una spiegazione scientifica non c'è.
Forse l'inconscio sa più della mente razionale. Esso percepisce
qualcosa che ha luogo altrove, grazie ad una relativizzazione dello
spazio e del tempo; e che succede ad altre persone, attingendo
dall'inconscio collettivo, che è comune a tutti: il fondamento di ciò
che gli antichi chiamavano "la simpatia di tutte le cose".

La
simultanea comparsa di uno stesso simbolo in un sogno ed in diverse
circostanze reali della giornata successiva avviene perché esso collega
e attrae gli eventi secondo il suo significato. Anche se siamo turbati
dalla sincronicità, in realtà sentiamo che si apre uno spiraglio su un
quadro vitale più ampio e vivo del solito. Capirla con gli abituali
schemi di causa ed effetto è impossibile e frustrante; è meglio
apprezzarla per quel lampo di eccezionalità, e arricchire la nostra
percezione con l'inesplicabile, intenso apporto del mondo inconscio.
Che è reale quanto quello della veglia, e con esso è bene che comunichi
di più.

Olga Chiaia
Psicologa Psicoterapeuta

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lightness/trackback.php?msg=4825273

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963