Blog
Un blog creato da rimsky.co il 28/08/2007

Lingua Italiana

Questo blog intende stimolare l'apprendimento autonomo della lingua e la cultura italiana. E' destinato in particolare a studenti di madrelingua spagnola.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rimsky.co
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 55
Prov: EE
 

CORSI ITALIANO 2016-2

 

Italiano I

Gruppo 01

Lunedì: 11-13  229/106 (Aula Video 3)

Mercoledì: 11-13  225/102

 

Gruppo 02

Mercoledì: 11-13  225/105

Venerdì: 11-13    225/107

 

Italiano II

Gruppo 01

Lunedì: 14-16  225/Aula 1

Mercoledì: 14-16  225/107

 

 

CORSO DI LINGUISTICA ITALIANA 2016-2

Perseo Loggia dei Lanzi Firenze

Codice Materia: 2016253-1

Orario: il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 11.

Aule:

il martedì: Palazzo "Rogelio Salmona" (Postlaurea Scienze Umane) (225), Aula 105

il venerdì: Palazzo "Fals Borda" (Sociologia)  Aula 205

Documenti:

Vedi il Programma del Corso.

Vedi Formato Attività 1.

Vedi Materiale del Corso.

 

 

L'ITALIA

COLOMBIA

Locations of visitors to this page

 

 

Musica in lingua sarda: Elena Ledda

Post n°181 pubblicato il 07 Aprile 2011 da rimsky.co
 

"Amargura", una bella canzone in lingua sarda, interpretata da Elena Ledda.

 
 
 

Lezione Linguistica Italiana 6 aprile

Post n°180 pubblicato il 05 Aprile 2011 da rimsky.co
 

Ragazzi,

mercoledì 6 aprile devo essere presente alla cerimonia di consegna dei diplomi di laurea alle 8 am. Spero di arrivare a lezione in tempo. Se mi attardo potete lavorare in gruppi sul vostro progetto. Ricordate che la prima consegna è venerdì 8 aprile.

 
 
 

Lingüística Italiana 2011-I Calendario de Entregas

Post n°179 pubblicato il 05 Aprile 2011 da rimsky.co
 

Muchachos:

Como acordamos, éste es el calendario de entregas.

Primera entrega (30% de la nota final)

Viernes 8 de abril. Escrito sintético con las siguientes partes del proyecto:

  1. Título
  2. Objetivos
  3. Materiales y métodos
  4. Procedimiento
  5. Fuentes de información
  6. Tipo de producto final
  7. Subtemas
  8. Tiempo estimado (mínimo 15 minutos - máximo 25 minutos)

Segunda entrega (30 % de la nota final)

Miércoles 27 y viernes 29 de abril. Informe de avance oral sobre el respectivo proyecto

Tercera entrega (40% de la nota final)

Viernes 20 y 27 de mayo y 3 de junio. Producto final.

 
 
 

Due video interessanti

Post n°178 pubblicato il 18 Novembre 2010 da rimsky.co
 

Ecco due video interessanti.

Il primo ha come titolo "Quattro secoli di pittura veneziana".

 

Il secondo ha come titolo "Episodio n.12 Com'è andato l'esame?". Eccone il link:

http://www.youtube.com/watch?v=GKqdjZ8ZMws

 

 
 
 

Bel sito sulla cucina italiana

Carlos, un mio studente del corso di Linguistica Italiana, dopo la lezione di oggi mi ha domandato se fosse vero che Leonardo da Vinci fece anche il cuoco. Secondo lui, le sue fonti di informazioni oscillano tra il vero e la fantasia. Dopo una breve ricerca a me sembra che ci sia del vero per quanto riguarda quello che racconta il Vasari (Arezzo, 1511 - Firenze, 1574) ne "Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori" (1550). Per altri versi, ci sono anche delle "leggende" popolari: in questo sito potete leggerne qualcosa su questo.

Ecco allora un bel sito sulla cucina italiana: Taccuini Storici. Buon appetito!

 
 
 

Vincitori Karaoke del 6 novembre 2010

Post n°176 pubblicato il 07 Novembre 2010 da rimsky.co
 

Ieri pomeriggio si è svolta la sessione di karaoke in italiano, organizzata da Edson, e alla quale hanno partecipato tanti ragazzi dei corsi liberi tenuti da lui. Grazie del bel pomeriggio passati insieme. Bravissimi tutti.

Primo posto: "Il mio canto libero" (Lucio Battisti, versione di Laura Pausini)

Secondo posto: "Venezia" (Hombres G)

Terzo posto: "L'ultimo bacio" (Carmen Consoli)

 

 
 
 

Lingüística Italiana 2010-II Calendario Presentazioni Finali

Post n°175 pubblicato il 07 Novembre 2010 da rimsky.co
 

Ragazzi,

ecco il calendario delle presentazioni finali (40% del voto finale del corso), che abbiamo deciso alla lezione di venerdì 5 novembre:

Mercoledì 10 novembre:

  • Gruppo "Architettura italiana in Colombia"

Mercoledì 17 novembre:

  • Gruppo "Invenzioni e codice di Leonardo da Vinci"
  • Gruppo "Artisti del Rinascimento"
  • Gruppo "Musica popolare italiana"

Venerdì 19 novembre:

  • Gruppo "Carnevale di Venezia"
  • Gruppo "L'opera italiana"
  • Gruppo "La mafia siciliana"
  • Gruppo "La pizza"
  • Gruppo "Il Neorealismo italiano"

Vi ricordo che io porto il video beam e i gruppi portano il computer.

 
 
 

Lingüística Italiana 2010-I Lezione 5-11-10

Post n°174 pubblicato il 05 Novembre 2010 da rimsky.co
 

Ragazzi,

La lezione del 5 novembre sarà all'aula 105 del palazzo "Antonio Nariño" (ovvero: Linguistica).

 

 
 
 

X Settimana della Lingua Italiana 2010 (II)

Post n°173 pubblicato il 26 Ottobre 2010 da rimsky.co
 

Il 30 ottobre alle ore 17 i ragazzi del laboratorio di opera del Conservatorio di Musica dell'Università Nazionale di Colombia presenteranno "Gianni Schicchi", di G. Puccini. Sono veramente bravi.

Luogo: Biblioteca "Virgilio Barco" (Bogotà)

Ingresso libero

 
 
 

X Settimana della Lingua Italiana 2010 (I)

Ragazzi,

Martedì 19 ottobre, ore 4 p.m. :Incontro sulle esperienze degli insegnanti italiani e colombiani. Salón Oval, Postgrados Scienze Umane, Università Nazionale di Colombia.

Venerdì 22 ottobre, ore 6:30 p.m. : Incontro sulla lingua italiana e i dialetti. Luogo: Istituto Italiano di Cultura in Colombia (Calle 35, N° 15-32).

 

 
 
 

Calendario Prove Parziali - Linguistica Italiana 2010-II

Post n°171 pubblicato il 04 Ottobre 2010 da rimsky.co
 

Ragazzi,

ecco il calendario delle due prove parziali del corso di linguistica italiana:

  • Prima prova parziale: 15 ottobre (consegna per iscritto delle informazioni sul progetto finali)
  • Seconda prova parziale: 3 novembre: riassunto orale in aula del progetto finale.

 
 
 

Portale per la lingua italiana dei segni

Post n°170 pubblicato il 30 Settembre 2010 da rimsky.co
 

Il semestre scorso al corso di linguistica italiana un gruppo di studenti ha fatto un'esposizione sulle lingue dei segni. Ebbene, è dal 29 settembre il servizio sul giornale La Repubblica sul nuovo portale To Sign, il quale ha come missione diffondere la lingua italiana dei segni. È nuovissimo, per cui è ancora in costruzione.

Il testo del servizio lo potete leggere qui (comprende anche un video).

 
 
 

Curso Libre de Italiano 2010-II

Post n°169 pubblicato il 30 Agosto 2010 da rimsky.co
 

Curso Libre de Italiano 2010-II para estudiantes de pregrado y postgrado de la Universidad Nacional de Colombia-Sede Bogotá.

Reunión Informativa: Miércoles 1 de septiembre de 2010 - 12 m.

Lugar: Auditorio "Margarita González" (Auditorio Anexo) - Edificio Postgrados Ciencias Humanas

OBSERVACIÓN: Este curso no da créditos.

 
 
 

Corso di Linguistica Italiana 2010-II

Post n°168 pubblicato il 01 Agosto 2010 da rimsky.co
 

Anche questo semestre ci sarà il corso di Linguistica Italiana.

Orario:

il mercoledì e il venerdì dalle ore 14 alle ore 16.

Aule:

il mercoledì: Palazzo di "Postgrados" di Scienze Umane, aula semicircolare 1

il venerdì: Dipartimento Lingue Straniere, Sala Video 1

Inizio lezioni: 4 agosto 2010

Vi lascio con un bel brano di Ennio Morricone appartenente al film del 1968 "C'era una volta il West" (Regia: Sergio Leone).

 

 
 
 

Italiano I 2010-I - Cambiamento data di consegna dell'esame finale 2010-I

Post n°167 pubblicato il 26 Maggio 2010 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

Giovedì 27 maggio 2010 vi aspetto al ristorante di Carulla La Soledad (Park Way), dalle ore 10 a.m. alle ore 10 e 15 a.m.  per ricevere gli esami finali del corso.

 
 
 

Italiano I 2010-I Esame Finale: Ascolto e Produzione Scritta

Post n°166 pubblicato il 17 Maggio 2010 da rimsky.co
 

Ragazzi,

da mercoledì 19 maggio troverete il formato dell'esame finale alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere. Ecco i video per la comprensione uditiva e per la produzione scritta.

Video Comprensione Uditiva:

"Il Carnevale di Venezia"

 

Video Produzione Scritta:

"Nuovo Cinema Paradiso - Scena finale"

 

 

 
 
 

Italiano II 2010-I Esame finale: Ascolto e Produzione Scritta

Ragazzi,

Da domani 18 maggio troverete il formato dell'esame finale alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere. Ecco i video per la comprensione uditiva e per la produzione scritta.

Video Comprensione Uditiva:

"Alessandro Barbero (SuperQuark 17-7-2008)-MONETE"

 

Video Produzione Scritta:

"La finestra di fronte"

 

 
 
 

Siamo stati nominati al "Top 100 Language Blogs 2010": Fase di votazione!

Post n°164 pubblicato il 13 Maggio 2010 da rimsky.co
 

Il sito Lexio Philes ha nominato il nostro blog al premio "Top 100 language Blogs 2010" nella categoria "Blogs for Language Teaching".

Se siete interessati a votare il nostro blog, potete andare nel link "Nominated blogs for Language Teaching -  Vote for Language Teaching". Cercate il nome del blog "Lingua Italiana", premete sul relativo bottone e andate in fondo al bottone "Vote" per confermare la vostra decisione.

La fase di votazione va dal 12 maggio 2010 al 24 maggio 2010.  I risultati verranno annunciati il 28 maggio 2010.


 
 
 

Lingüística Italiana 2010-I Calendario Presentaciones Finales

Post n°163 pubblicato il 06 Maggio 2010 da rimsky.co
 

Como acordamos ayer en clase, el calendario de las presentaciones finales es el siguiente:

Miércoles 19, viernes 21, miércoles 26 y viernes 28 de mayo.

 
 
 

Lingüística Italiana 2010-I Calendario Segundo Parcial

Post n°162 pubblicato il 01 Maggio 2010 da rimsky.co
 

La semana del 3 al 7 de mayo realizaremos el taller en clase con diferentes tipos de textos en español e italiano. Esto constituye el segundo parcial del curso. El material de apoyo es el capítulo 4 del material del curso.

En la fotocopiadora del Departamento de Lenguas Extranjeras, hay un material adicional de apoyo (10 páginas). En la sesión del 7 de mayo cada grupo escoge un texto  de entre los aportados por los estudiantes y hace el análisis con base en los materiales de apoyo.

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

J'ACCUSE

Caricamento...
 

NONSOLOLINGUA

Caricamento...
 

CHIODO SC(HI)ACCIA CHIODO

Caricamento...
 

ACCADEMIA DEL GIGLIO - FIRENZE

Caricamento...
 

INTERCULTURA BLOG - ZANICHELLI

Caricamento...
 

LINK PREFERITI

- Tantissimi materiali didattici, specificati per livello. Molto consigliato.
- Utilissimo per tenersi aggiornati sulla lingua e la cultura italiana.
- La scienza in italiano. Con materiali molto variegati.
- Notizie e attualità. Ci sono dizionari in più lingue.
- Portale di notizie e attualità, con link a riviste interessanti.
- Per gli appassionati di letteratura e della musica classica.
- Dizionario Garzanti italiano-italiano online molto utile.
- Enciclopedia online. Ci sono anche dei dizionari bilingui
- Portale multilingue della traduzione. C'è anche un coniugatore di verbi.
- Portale di attualità e varietà italiane. Tra altri, da vedere il link "sapere".
- Forse la più importante agenzia italiana di notizie.
- Dizionario on-line dei sinonimi e contrari italiano-italiano. Molto utile.
- Portale molto interessante per contattare italiani in tutto il mondo.
- Diverse tematiche linguistiche e culturali riguardanti la lingua italiana.
- Portale di risorse didattiche per imparare l'italiano.
- Dizionario italiano-italiano. C'è una sezione grammaticale.
- Varietà di risorse didattiche per chi impara l'italiano.
- Portale della discoteca di Stato. Molto consigliato.
- Portale della Casa Editrice Guerra. Attività on-line. Bisogna registrarsi.
- Vi trovate attività del corso d'italiano per stranieri Rete.
- Bel sito sui fumetti italiani e non solo.
- Il sito della Società Dante Alighieri. Molte informazioni utili e un test.
- Interessantissimo portale sulla letteratura italiana, ricco di novità e notizie.
- Sito dell'Istituto Italiano di Cultura di Bogotà. Con informazioni molto utili.
- Portale dei Musei del Comune di Roma. Da scoprire. Vi piacerà.
- Sito Rai sui libri. Oltre a delle recensioni, vi troverete anche dei video.
- Portale dal quale si possono vedere gratuitamente tantissimi canali TV.
- Dipartimento di Romanistica dell'Università di Salisburgo. Indirizzo Italiano.
- Portale culturale di diverse università consorziate. Da consultare.
- Pagina Web del prof. Rodolfo Suárez, gestore di questo blog.
- Sito della casa editrice Alma Edizioni di Firenze, ricco di link e materiali.
- Portale dei musei di Firenze. Con link ai portali dei musei di altre città.
- Dizionario multilingue. Facile da consultare.
- Sito svizzero di notizie. In 9 lingue.
- Sito sull'edilizia italiana. Consigliato per gli architetti.
- Sito su arte e natura. Molto interessante.
- Portale d'informazione e notizie. Elenco dei giornali online in italiano.
- Portale ricchissimo di link a siti d'informazione e a radio e TV.
- Sito da non perdere dedicato alla musica classica e alle notizie. Radioweb.
- Elenco di radio da ascoltare dal vivo. Da esplorare.
- Portale RAI. Accesso a radio e TV in diretta. Ricco di risorse.
- Nuovo sito del dizionario online De Mauro Paravia.
- Sito di radioitalialive. Si può ascoltare la radio e guardare la TV in diretta.
- Sito molto interessante sulla musica classica.
- Europeana:Megaportale sull'eredità culturale europea. Assolutamente da visitare.
- Portale interesantissimo sul patrimonio cinematografico europeo.
- Galanet: Portale per praticare le lingue romanze: it., fr., pt., sp., ro., ca
- Bel portale non solo per i bambini. Riccco di informazioni e di siti.
- Del giornale "La Repubblica", due dizionari online: italiano e inglese.
- Sito interessante per praticare la pronuncia.
- Raccolta di siti per imparare italiano della Escuela Oficial de Idiomas
- Portale Puntolingua. Ricco di informazioni ed esercizi.
- Sito della Società di Linguistica Italiana
- Sezione di grammatica italiana del sito dossier.net
- Sito del Laboratorio di Linguistica della Scuola Normale Superiore di Pisa.
- Lingua Italiana e Intercultura - Zanichelli
- Corso online per principianti.
- DOP - Dizionario italiano multimediale e multilingue d'Ortografia e di Pronunzia
- Sito dell'Enciclopedia Treccani.
- Portale La Compagnia del Libro
- Portale Biblioteca Italiana - Università "La Sapienza" di Roma
- Portale Internet Culturale - Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Portale Cultura Italia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Storia della Letteratura Italiana, di Antonio Piromalli
- Biblioteca digitale della letteratura italiana
- Portale Ricerca Italiana
- Impariamo l'italiano - da scoprire
- Alcune tra le più belle canzoni leggere del passato
- Galleria della Canzone delle edizioni Sugar
- Taccuini Storici.it Bel sito sulla cucina italiana
- Vocabolario Visuale della Lingua Italiana
- Lingua Giovani - Dizionario LG
- Dizionari on-line Hoepli. In più lingue.
- Giornali.it. Quotidiani e riviste italiani e stranieri.
- Parliamo italiano. Portale ricchissimo di attività.
- Impariamo info. Tanti esercizi ed attività
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pisoni.gaetanoShubham20199Diana.Palazzesimichele.molinari1987micolvignottooscardellestelleimsamiasagredo58francesca632LolieMiuStolen_wordsmauriziocamagnachristie_malrynatascjao1cile54
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963