Blog
Un blog creato da rimsky.co il 28/08/2007

Lingua Italiana

Questo blog intende stimolare l'apprendimento autonomo della lingua e la cultura italiana. E' destinato in particolare a studenti di madrelingua spagnola.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rimsky.co
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 55
Prov: EE
 

CORSI ITALIANO 2016-2

 

Italiano I

Gruppo 01

Lunedì: 11-13  229/106 (Aula Video 3)

Mercoledì: 11-13  225/102

 

Gruppo 02

Mercoledì: 11-13  225/105

Venerdì: 11-13    225/107

 

Italiano II

Gruppo 01

Lunedì: 14-16  225/Aula 1

Mercoledì: 14-16  225/107

 

 

CORSO DI LINGUISTICA ITALIANA 2016-2

Perseo Loggia dei Lanzi Firenze

Codice Materia: 2016253-1

Orario: il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 11.

Aule:

il martedì: Palazzo "Rogelio Salmona" (Postlaurea Scienze Umane) (225), Aula 105

il venerdì: Palazzo "Fals Borda" (Sociologia)  Aula 205

Documenti:

Vedi il Programma del Corso.

Vedi Formato Attività 1.

Vedi Materiale del Corso.

 

 

L'ITALIA

COLOMBIA

Locations of visitors to this page

 

 

Sito Coniugazione di Verbi

Post n°141 pubblicato il 21 Novembre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

ecco l'indirizzo del sito del coniugatore dei verbi del quale alcuni nostri colleghi d'Italiano I ci hanno parlato. Grazie David e Natalia.

http://www.italian-verbs.com/

Buon fine settimana.

 
 
 

Nuovo corso per il 2010-I: Linguistica Italiana

Post n°140 pubblicato il 18 Novembre 2009 da rimsky.co
 

Ragazzi,

vi informo che il prossimo semestre (2010-I) ci sarà il corso di Linguistica Italiana. Questa è una materia "Electiva".

L'orario è: il mercoledì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 11.

Vi aspetto.

 

 
 
 

Italiano I - Modifica Calendario Consegna Esame Finale 2009-I

Post n°139 pubblicato il 18 Novembre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

siccome molti di voi hanno avuto alcune difficoltà nel far fotocopiare l'esame, la data di consegna è stata spostata per mercoledì 25 novembre 2009.

 

 
 
 

Italiano III (anche Intensivo III-IV ed esame di sufficienza) - Audio Comprensione Uditiva - Esame Finale 2009-II

Post n°138 pubblicato il 17 Novembre 2009 da rimsky.co
 

Ragazzi,

ecco il video intitolato "Rinascimento - Parte 1", sul quale dovete svolgere l'esercizio di comprensione uditiva di Italiano III, dell'Intensivo III-IV e dell'esame di sufficienza 2009-II.

 

Produzione scritta (soltanto per il corso Italiano III):

Questo è il video della canzone "Pensa" di Fabrizio Moro, in base al quale soltanto gli studenti del corso semestrale Italiano III 2009-II (non coloro iscritti all'Intensivo III-IV né coloro che danno l'esame di sufficienza) devono svolgere l'esercizio di produzione scritta.

 

 
 
 

Italiano II - Audio Comprensione Uditiva - Esame Finale 2009-II

Post n°137 pubblicato il 17 Novembre 2009 da rimsky.co
 

Ragazzi,

ecco il video su "Il deserto dei tartari" di Dino Buzzati, in base al quale dovete svolgere l'esercizio di comprensione uditiva del corso di Italiano II 2009-II.

 

 
 
 

Italiano I - Audio Comprensione Uditiva - Esame Finale 2009-II

Post n°136 pubblicato il 13 Novembre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

ecco il video intitolato "Cecenia: lo scenario del conflitto (II parte)", sul quale si deve svolgere l'attività di comprensione uditiva dell'esame finale d'Italiano I 2009-II.

 

 
 
 

Italiano I - Calendario 2º esame ed esame finale 2009-II

Post n°135 pubblicato il 04 Novembre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

L'attività con le canzoni la faremo venerdì 6-11-09 durante la prima ora della lezione.

 

Come abbiamo accordato oggi, ecco il calendario del 2º esame e dell'esame finale 2009-II.

Secondo esame:

Venerdì 6-11-09 e mercoledì 11-11-09: formazione dei gruppi e preparazione del dialogo (ad argomento libero).

Venerdì 13-11-09: Presentazione dei dialoghi.

Criteri di valutazione: Pronuncia (comprende anche l'intonazione e la fluenza), coerenza del discorso, lavoro in gruppo, adeguatezza grammaticale, tempo (3 a 5 minuti).

 

Esame finale:

Da venerdì 13-11-09: Formato dell'esame alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere

Venerdì 20-11-09: Consegna dell'esame in aula

 

 
 
 

Italiano II - 2° esame ed esame finale

Post n°134 pubblicato il 31 Ottobre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

L'attività della canzone sarà il 12-11-09

 

Poi, come promesso ecco il calendario del 2° esame e dell'esame finale del corso di Italiano II (2009-II)

 

Secondo esame:

Giovedì 5-11-09: Preparazione dialogo su argomento libero

Martedì 10-11-09: Presentazione del dialogo

Criteri di valutazione: Pronuncia, fluenza, coerenza del discorso, creatività nella scelta dell'argomento, adeguatezza grammaticale, tempo (3 - 5 minuti)

 

Esame finale:

Dal 17-11-09: Formato dell'esame alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere

24-11-09: Consegna dell'esame in aula

 

 
 
 

Italiano III - Calendario 2º esame ed esame finale

Post n°133 pubblicato il 28 Ottobre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Ragazzi,

Secondo quanto abbiamo accordato ieri, ecco il calendario per il secondo esame e per l'esame finale del corso di Italiano III:

Secondo esame:

Giovedì 29-10-09: Film al Centro di Risorse ALEX - Ore 7.

Martedì 3-11-09: Conformazione gruppi e preparazione sketch sul film

Giovedì 5-11-09: Presentazione sketch

Criteri di valutazione: Pronuncia (comprende anche l'intonazione), uso del lessico, coerenza del discorso, adeguatezza grammaticale, tempo (3 a 5 minuti).

 

Esame finale:

Stessa modalità del primo esame.

Martedì 17-11-09: Formato dell'esame alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere

Martedì 24-11-09: Consegna dell'esame in aula

 

 
 
 

Lezioni Mercoledì 28-10-09 e giovedì 29-10-09 e Attività cinema

Post n°132 pubblicato il 27 Ottobre 2009 da rimsky.co
 

Ragazzi,

Italiano I:  mercoledì 28-10-09 NON c'è lezione. Ci rivediamo venerdì 30 ottobre.

Italiano II: giovedì 29-10-09 ci vediamo al Centro di Risorse ALEX.

Italiano III: giovedì 29-10-09 ci vediamo al Centro di Risorse ALEX, Sala di Conversazione.

Per tutti: Venerdì 30-10-09, alle 2 del pomeriggio il club di italiano presenta il film "Pane e tulipani" (1999), di Silvio Soldini. Luogo: Sala di Conversazione, Centro di Risorse ALEX.

 
 
 
 
 

Italiano II Lezione 22 ottobre 2009

Post n°130 pubblicato il 22 Ottobre 2009 da rimsky.co
 

Ragazzi,

oggi non ci sarà la lezione.

Continuate con l'unità 11 del "Libro Nuovo progetto Italiano 1". Spero che ci potremo rivedere martedì prossimo.

 
 
 

Italiano III - Il video promesso: Quell'uomo lì, di Biagio Antonacci

Post n°129 pubblicato il 08 Ottobre 2009 da rimsky.co
 

Ragazzi,

Ecco il video (fra tanti) della canzone che abbiamo sentito e studiato oggi al corso di Italiano III. Ricordate il filo conduttore tra le poesie che avete portato (I poeti colombiani Julio Flórez e José Asunción Silva) e questa canzone di Biagio Antinacci, per esempio. "Quell'uomo lì" appartiene all'album "Convivendo", del 2004. Buon ascolto e buona visione.

 
 
 

Interessante sito sulla storia della letteratura italiana

Post n°128 pubblicato il 27 Settembre 2009 da rimsky.co
 

Per chi si interessa alla letteratura italiana, e particolarmente alla sua letteratura, segnalo il sito Storia della Letteratura Italiana, del prof. Antonio Piromalli (1920 - 2003).

Ecco un video su Piromalli, che comprende due interviste a degli studiosi su questo autore.

 

 

 
 
 

Ciclo Cinema Italiano Settembre 2009

Post n°127 pubblicato il 21 Settembre 2009 da rimsky.co
 

Durante la Settimana Culturale all'Università Nazionale di Colombia faremo un ciclo di cinema italiano. INGRESSO LIBERO.

Eccone la programmazione:

Mercoledì 23 settembre 2009. Ore 12 m.  Palazzo Postgrados di Scienze Umane. Aula 102.

JOHNNY STECCHINO

Regia: Roberto Benigni

Anno: 1991

Durata: 122 min

Attori: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli

Genere: Commedia

Una scoppiettante commedia degli equivoci, la commicità geniale e deflagrante di Roberto Benigni.

Dante (Roberto Benigni), autista di un pulmino per handicappati è il sosia di un boss pentito che la mafia vuole eliminare; la donna del mafioso (Nicoletta Braschi) ha già pensato a un piano diabolico…

 

Giovedì 24 settembre 2009. Ore 12 m. Palazzo Postgrados di Scienze Umane. Aula 105.

MILANO CALIBRO 9

Regia: Fernando Di Leo

Anno: 1972

Attori: Gastone Moschin, Barbara Bouchet, Mario Adorf, Lionel Stander

Durata: 100 min

Genere: Noir-poliziesco, Giallo

Pasquale Tallarico (Mario Novelli) sorveglia insieme al compare Rocco Musco (Mario Adorf) uno scambio di valuta clandestino in dollari dinanzi a piazza del Duomo. Nello scambio qualcosa va storto e i soldi non ritornano. Per vendetta vengono prima, barbaramente ma inutilmente "interrogati", alcuni corrieri dello scambio per mano di Pasquale e Rocco, due killer estremamente violenti.

 

Venerdì 25 settembre 2009. Ore 12 m. Palazzo Postgrados di Scienze Umane. Aula 105.

NEMICI D' INFANZIA

Regia: Luigi Magni

Anno: 1995
Attori: Renato Carpentieri, Paolo Murano

Durata: 106 min
Genere: Drammatico

Roma, primavera 1944. In una Roma sconvolta dall'occupazione nazista, Paolo, un ragazzo di dodici anni incontra, al funerale della madre, Luciana, una sua coetanea, figlia di una tedesca e di un gerarca fascista. Tra i due è subito colpo di fulmine. L’inizio di questo pudico e adolescenziale amore si svolge tra slanci e rossori, nel cortile del palazzo dove un giorno arriva un nuovo inquilino di nome Corsini. Quest’ultimo, esponente della resistenza, ha una missione da compiere: uccidere un uomo simbolo del regime fascista, il padre della giovane Luciana.

 
 
 

Audio Primo esame parziale Italiano III 2009-II

Post n°126 pubblicato il 16 Settembre 2009 da rimsky.co
 

Ecco l'intervista con la professoressa Valeria Della Valle sulla lingua italiana e i nuovi mezzi di comunicazione. Audio -  Comprensione uditiva Italiano III 2009-II

 

 
 
 

Un esempio di trasmissione televisiva italiana: Carramba che sorpresa!

Post n°125 pubblicato il 11 Settembre 2009 da rimsky.co
 

Un bell'esempio di una trasmissione di intrattenimento, sul quale abbiamo fatto un'attività didattica oggi. Ecco Raffaella Carrà e Adriano Celentano. Interessante anche per le varianti di italiano: La Carrà, standard; Celentano, milanese; il vecchio signore (parte II), siciliano. Si ride, si piange... E poi anche un po' di musica.

Adriano Celentano a "Carramba che sorpresa" (Parte I)

 

Adriano Celentano a "Carramba che sorpresa" (Parte II)

 

La Carrà interpreta uno dei suoi classici: "Fiesta". Naturalmente in spagnolo.

 

Adriano Celentano interpreta "L'emozione non ha voce"

 

Io non so parlar d'amore
l'emozione non ha voce
E mi manca un po' il respiro
se ci sei c'è troppa luce
La mia anima si spande
come musica d'estate
poi la voglia sai mi prende
e mi accende con i baci tuoi

Io con te sarò sincero
resterò quel che sono
disonesto mai lo giuro
ma se tradisci non perdono

Ti sarò per sempre amico
pur geloso come sai
io lo so mi contraddico
ma preziosa sei tu per me

Tra le mie braccia dormirai
serena..mente
ed è importante questo sai
per sentirci pienamente noi

Un'altra vita mi darai
che io non conosco
la mia compagna tu sarai
fino a quando so che lo vorrai

Due caratteri diversi
prendon fuoco facilmente
ma divisi siamo persi
ci sentiamo quasi niente
Siamo due legati dentro
da un amore che ci dà
la profonda convinzione
che nessuno ci dividerà
Tra le mie braccia dormirai
serenamente
ed è importante questo sai
per sentirci pienamente noi

Un'altra vita mi darai
che io non conosco
la mia compagna tu sarai
fino a quando lo vorrai

poi vivremo come sai
solo di sincerità
di amore e di fiducia
poi sarà quel che sarà

Tra le mie braccia dormirai
serenamente
ed è importante questo sai
per sentirci pienamente noi
pienamente noi uhu uhu


 
 
 

Versi di Stefano Benni e musica di Paolo Damiani

Post n°124 pubblicato il 11 Settembre 2009 da rimsky.co
 

Tratti dal libro "Blues in sedici" (1998) di Stefano Benni, questi versi intitolati "Lisa". Con la musica di  Paolo Damiani.

 
 
 

Calendario Primo Esame Parziale 2009-II

Post n°123 pubblicato il 05 Settembre 2009 da rimsky.co
 
Tag: esami

Italiano I:

  • Mercoledì 9 settembre 2009: Formato dell'esame alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere.
  • Venerdì 18 settembre 2009: Consegna dell'esame all'ora della lezione. Prova di comprensione uditiva.

Italiano II:

  • Giovedì 17 settembre 2009: In aula. Potete portare tutti gli appunti ed il materiale da consultare.

Italiano III:

  • Martedì 15 settembre 2009: Formato dell'esame alla fotocopiatrice del Dipartimento di Lingue Straniere.
  • Martedì 22 settembre 2009: Consegna dell'esame all'ora della lezione. Prova di compresione uditiva.
 
 
 

Martedì 11 e mercoledì 12 agosto: "claustros" e "colegiaturas" - Università Nazionale di Colombia

Post n°122 pubblicato il 11 Agosto 2009 da rimsky.co
 

Martedì 11 e mercoledì 12 agosto non abbiamo lezione (nemmeno quella delle ore 7) a causa delle disposizioni del Rettore che ha convocato i "claustros" e le "colegiaturas" in tutta l'Università. Ci rivediamo giovedì 13 agosto.

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

J'ACCUSE

Caricamento...
 

NONSOLOLINGUA

Caricamento...
 

CHIODO SC(HI)ACCIA CHIODO

Caricamento...
 

ACCADEMIA DEL GIGLIO - FIRENZE

Caricamento...
 

INTERCULTURA BLOG - ZANICHELLI

Caricamento...
 

LINK PREFERITI

- Tantissimi materiali didattici, specificati per livello. Molto consigliato.
- Utilissimo per tenersi aggiornati sulla lingua e la cultura italiana.
- La scienza in italiano. Con materiali molto variegati.
- Notizie e attualità. Ci sono dizionari in più lingue.
- Portale di notizie e attualità, con link a riviste interessanti.
- Per gli appassionati di letteratura e della musica classica.
- Dizionario Garzanti italiano-italiano online molto utile.
- Enciclopedia online. Ci sono anche dei dizionari bilingui
- Portale multilingue della traduzione. C'è anche un coniugatore di verbi.
- Portale di attualità e varietà italiane. Tra altri, da vedere il link "sapere".
- Forse la più importante agenzia italiana di notizie.
- Dizionario on-line dei sinonimi e contrari italiano-italiano. Molto utile.
- Portale molto interessante per contattare italiani in tutto il mondo.
- Diverse tematiche linguistiche e culturali riguardanti la lingua italiana.
- Portale di risorse didattiche per imparare l'italiano.
- Dizionario italiano-italiano. C'è una sezione grammaticale.
- Varietà di risorse didattiche per chi impara l'italiano.
- Portale della discoteca di Stato. Molto consigliato.
- Portale della Casa Editrice Guerra. Attività on-line. Bisogna registrarsi.
- Vi trovate attività del corso d'italiano per stranieri Rete.
- Bel sito sui fumetti italiani e non solo.
- Il sito della Società Dante Alighieri. Molte informazioni utili e un test.
- Interessantissimo portale sulla letteratura italiana, ricco di novità e notizie.
- Sito dell'Istituto Italiano di Cultura di Bogotà. Con informazioni molto utili.
- Portale dei Musei del Comune di Roma. Da scoprire. Vi piacerà.
- Sito Rai sui libri. Oltre a delle recensioni, vi troverete anche dei video.
- Portale dal quale si possono vedere gratuitamente tantissimi canali TV.
- Dipartimento di Romanistica dell'Università di Salisburgo. Indirizzo Italiano.
- Portale culturale di diverse università consorziate. Da consultare.
- Pagina Web del prof. Rodolfo Suárez, gestore di questo blog.
- Sito della casa editrice Alma Edizioni di Firenze, ricco di link e materiali.
- Portale dei musei di Firenze. Con link ai portali dei musei di altre città.
- Dizionario multilingue. Facile da consultare.
- Sito svizzero di notizie. In 9 lingue.
- Sito sull'edilizia italiana. Consigliato per gli architetti.
- Sito su arte e natura. Molto interessante.
- Portale d'informazione e notizie. Elenco dei giornali online in italiano.
- Portale ricchissimo di link a siti d'informazione e a radio e TV.
- Sito da non perdere dedicato alla musica classica e alle notizie. Radioweb.
- Elenco di radio da ascoltare dal vivo. Da esplorare.
- Portale RAI. Accesso a radio e TV in diretta. Ricco di risorse.
- Nuovo sito del dizionario online De Mauro Paravia.
- Sito di radioitalialive. Si può ascoltare la radio e guardare la TV in diretta.
- Sito molto interessante sulla musica classica.
- Europeana:Megaportale sull'eredità culturale europea. Assolutamente da visitare.
- Portale interesantissimo sul patrimonio cinematografico europeo.
- Galanet: Portale per praticare le lingue romanze: it., fr., pt., sp., ro., ca
- Bel portale non solo per i bambini. Riccco di informazioni e di siti.
- Del giornale "La Repubblica", due dizionari online: italiano e inglese.
- Sito interessante per praticare la pronuncia.
- Raccolta di siti per imparare italiano della Escuela Oficial de Idiomas
- Portale Puntolingua. Ricco di informazioni ed esercizi.
- Sito della Società di Linguistica Italiana
- Sezione di grammatica italiana del sito dossier.net
- Sito del Laboratorio di Linguistica della Scuola Normale Superiore di Pisa.
- Lingua Italiana e Intercultura - Zanichelli
- Corso online per principianti.
- DOP - Dizionario italiano multimediale e multilingue d'Ortografia e di Pronunzia
- Sito dell'Enciclopedia Treccani.
- Portale La Compagnia del Libro
- Portale Biblioteca Italiana - Università "La Sapienza" di Roma
- Portale Internet Culturale - Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Portale Cultura Italia - Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Storia della Letteratura Italiana, di Antonio Piromalli
- Biblioteca digitale della letteratura italiana
- Portale Ricerca Italiana
- Impariamo l'italiano - da scoprire
- Alcune tra le più belle canzoni leggere del passato
- Galleria della Canzone delle edizioni Sugar
- Taccuini Storici.it Bel sito sulla cucina italiana
- Vocabolario Visuale della Lingua Italiana
- Lingua Giovani - Dizionario LG
- Dizionari on-line Hoepli. In più lingue.
- Giornali.it. Quotidiani e riviste italiani e stranieri.
- Parliamo italiano. Portale ricchissimo di attività.
- Impariamo info. Tanti esercizi ed attività
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pisoni.gaetanoShubham20199Diana.Palazzesimichele.molinari1987micolvignottooscardellestelleimsamiasagredo58francesca632LolieMiuStolen_wordsmauriziocamagnachristie_malrynatascjao1cile54
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963