Creato da listamossini il 09/05/2007
PER LA FAMIGLIA E LA LIBERTA'

SATIRA

 
immagine
 
 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

 
giorgio.graf1959boscia.maraalessandro_arbibyessi2good_angel84f.teseomercataro1savusf0x82bea_75cavallaro90magistrosindacomanuele.masiaFabster77gingerina78
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« ORATORIO E POLITICA

PERCHE' NOI

Post n°9 pubblicato il 17 Maggio 2007 da listamossini

I programmi delle tre liste sembrano fotocopiati. Allora perché tre liste?
La nostra lista è civica o lista di partiti?

"Obiettivo comune": lista civica?
Dal sito internet di obiettivo comune leggiamo testualmente
“Obiettivo comune è un soggetto politico originale; a tutti gli effetti è una lista civica perché ha in sé un valore aggiunto: ad essa concorrono esperienze sociali e politiche di gruppo e personali che, al di là delle logiche di schieramento, confidano nelle potenzialità della buona amministrazione e nella capacità delle persone coinvolte. Ma “Obiettivo comune” non si contrappone, anzi valorizza, le esperienze politiche di tipo partitico. In essa operano iscritti, militanti e dirigenti dei partiti di centro-sinistra presenti nel nostro comune.”

"Valori in comune": lista civica?
Alla presentazione dei candidati erano presenti in prima fila i politici Saglia (AN), Scotti(UDC), Quadrini(segretario provinciale UDC).

Sul quotidiano Il Brescia del 14/5/07 Sardini afferma “A livello provinciale la squadra sul mio nome era stata trovata mesi fa”.

Peccato però che a livello comunale non se ne era mai parlato.

I valori che ispirano l’impegno politico-amministrativo.
Per Foresti sono un minestrone dai mille sapori “le forze vive della tradizione riformista sociale, del cattolicesimo popolare, della tradizione liberal-democratica, della cultura ambientalista”… mancano solo i gay e poi c’è di tutto, di più; pare riproporsi il melting-pot del governo Prodi: tutti insieme appassionatamente, tutti contro tutti!

Per Sardini si riassumono in 13 punti presentati: famiglia, anziani, giovani, chiese e oratori, volontariato ecc.

Noi invece diciamo che i valori non si proclamano ma si vivono.
Non chi dice Signore, Signore, ma chi compie la volontà del Padre mio…”

Il nostro valore è uno solo: la famiglia.

Nel nostro simbolo compaiono i simboli di FI e LEGA: perché?
Perché coloro che alle ultime elezioni politiche hanno preferenziato questi partiti trovano qui la naturale collocazione;

perché le segreterie locali di questi partiti, andando anche contro i voleri dei vertici superiori hanno capito che sta qui la concretezza della loro ispirazione politica.

Ma sopra di questi simboli campeggiano le due mani strette tra loro a significare il patto, l’alleanza tra chi amministrerà il comune e chi sarà amministrato, tutti noi e voi che non siamo politicamente schierati ma che viviamo la realtà di ogni giorno fatta di fatica, sudore, preoccupazione, desiderio, impegno famigliare; noi che le politiche di alto livello ci mettono spesso ai margini.

E ancora più in alto sta il nome del nostro candidato Sindaco: Mossini, garante egli stesso di questo patto di alleanza.

Non ci sono i vari Del Bono, Squassina, Tolotti, Scotti, Quadrini, Saglia ecc. ecc.

Per questo incarniamo anche il valore della libertà che non a caso abbiamo messo accanto alla famiglia: per la famiglia e la libertà.

La libertà di decidere noi ciò che è utile a noi, al nostro comune, “padroni in casa nostra” e non asservitori di voti e consensi per i politici e politicanti bresciani.

Questo smarcarci dalle logiche prettamente partitiche ci ha causato qualche difficoltà in più ma ci ha reso coesi e uniti in nome della libertà.

Sappiamo benissimo che Cazzago è importante anche per gli equilibri extra comunali, in primis la Cogeme di cui siamo i secondi maggiori azionisti. Ebbene, proprio per questo abbiamo nel dott. Mossini il più degno garante che anche in seno a Cogeme la voce di Cazzago, della famiglie di Cazzago, sarà autorevole e decisa.

Cogeme deve rendere alle famiglie il frutto di una buona gestione aziendale, non andare a impegolarsi in avventure che servono essenzialmente a creare posti per manager rampanti (e magari di sinistra).

Ecco allora spiegati i motivi della unicità di questa lista, dell’impossibilità di confusioni con altre liste; siamo un’altra cosa e ne andiamo fieri.

Il programma sarà pertanto di una concretezza essenziale, non di fumo negli occhi né di effetti speciali che servono solo ad illudere gli “utili idioti”.

Non abbiamo slogan ma il senso di una serietà e di un progetto da costruire insieme.
Privilegeremo perciò il sociale, il soddisfacimento dei bisogni fondamentali e il superamento delle emergenze.
Ci sta a cuore l’educazione e la formazione, la cultura solidale, il rispetto tra le generazioni e tutto questo ancora prima delle opere pubbliche.

Lo facciamo perché consapevoli delle nostre capacità che si formano e si esercitano giorno dopo giorno all’interno delle nostre stesse famiglie.

Sappiamo di non avere i mezzi degli altri, sia economici che politici, ma confidiamo nel cuore e nella ragione dei nostri elettori.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963