Creato da logaritmo_83 il 12/05/2006

i

complessità quotidiana

GIOCHI

Trovate le 40 carte nascoste nella foto (lo ammetto, la 40esima è quasi impossibile):immagine



Consigli per l'uso: scaricate la foto originale sul pc e visualizzatela a grandezza naturale, altrimenti non riuscirete mai a notare tutti i particolari.
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

loris_battistellaprofs81peppeocchibelli59logaritmo_83gius1010depsa1michaelpit97nicolettioraziodeserio.g1958unquarantennesoho333lottershctthsoeveronesina83pizzeriealtaglio
 

Messenger

Lo stage e' un momento della vita carico di nuove esperienze, ma pure di immense monotonie!!
Fatemi compagnia!

Lo so e' un grido disperato, ma a volte non so proprio che fare!!
 

FACEBOOK

 
 

 

« "Arrivederci e buona giornata"Quando lo avrà letto dov... »

Sky, prega per noi

Post n°66 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da logaritmo_83

Odio la nuova pubblicita' della Sky. Questa fa paura.
Sentita alla radio poco fa, a ripensarci mi torna la pelle d'oca dal ribrezzo. Una madre che chiacchiera con l'amica sull'andare in montagna, al mare, ovunque finche' l'altra interviene sbigottita ed incredula interessandosi dei figli della prima, ma lei prontamente risponde che non ci sono problemi!, possono guardare Topolino.
Avete sentito bene, questa e' la nostra societa': un ambiente in cui veniamo istigati a far rincoglionire i nostri figli davanti ad un televisore. E noi ovviamente diamo il buon esempio: telefilm, varieta', reality sono il nostro pane quotidiano.
Ore ed ore trascorse davanti ad uno schermo luminoso, alcuni dicono incantati io resto sul rincoglioniti. Un conto e' guardare un film, bello o brutto che sia, ma un altro e' appioppare al figlio ore di cartoni animati privandolo cosi' del sano - e credevo indissolubile - dialogo genitore-figlio.
Bambino, devi essere lesto, hai soltanto il tempo della pubblicita' per raccontare a papa' tutta la tua giornata: la maestra mi ha dato una nota, devo finire i compiti di matematica, Luigi si e' fatto male al ginocchio giocando con me, a me invece fa un po' male la testa, quando andiamo a pescare?, io pensavo a ...  Ssssh!, sta ricominciando! Povero ragazzino, mi fa pena.
Provo un'immensa tenerezza per tutti questi ragazzini incompresi e a cui nessuno presta ascolto e provo profondo disgusto per tutti i genitori menefreghisti nei confronti dei loro figli. E poi chiedetevi come mai molti ragazzi del giorno d'oggi vogliono scappare di casa, escono con le compagnie sbagliate, compiono azioni di cui chiunque altro si pentirebbe: cercano d'attirare un po' d'attenzione verso di te, genitore del cazzo, che fin da bambino lo ho piazzato davanti al tubo catodico e lo cagavi negli intervalli pubblicitari di 5 minuti durante il tuo programma preferito.
Da farabutto qual sei, genitore, non puoi far altro che rallegrarti: sei riuscito a farti odiare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/logaritmo/trackback.php?msg=2201714

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cicciapasticcia.rt
cicciapasticcia.rt il 28/01/07 alle 19:00 via WEB
concordo, hai davvero ragione col tuo concetto... però la pubblicità la trovo divertente... non sono stata lasciata davanti alla tv, però se mio padre avesse cpominciato ad ascoltarmi.. forse forse... vabbè... ciao, buona serata :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: logaritmo_83
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: VR
 

I miei pensieri

AMMAZZATECITUTTI.ORG

 

Certificato

immagine
 

Teatro

Ci sono spettacoli e spettacoli:
  • La bisbetica non domata
  • Predisporsi al micidiale (Alessandro Bergonzoni)
  • Romeo e Giulietta, nati sotto contraria stella (Leart')
  • Una volta in Europa
  • Addio mia bella epoque (La Barcaccia)
  • Processo a Dio
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963