Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

grimmy75balessio.zocchedduvirginiovaccaroM_Lee_Jadesasacinemansavona81mNEO_GEOsoloatorino0reyru1994ingrefutodario_lerdapasqualezampinoalbanmarccristina1963unamamma1
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Bébés heureux
il 01/08/2013 alle 14:49
 
se volete potete aggiungere questo codice html per inserire...
Inviato da: jabawack85xp
il 09/08/2009 alle 13:55
 
A parte che sarebbe utile imparare l'italiano prima di...
Inviato da: NEO_GEO
il 10/08/2008 alle 11:39
 
allora avrile la migliore nn la supera nessuno e nessuno si...
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 19:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Whatever: See the world

la Notte (fino all'alba)

immagine

Blow Up (cosa sto guardando?)

immagine

--

Le conseguenze dell'amore (cambierò mai me stesso?)

immagine


Dark Passage (sono io che sto guardando?)

immagine












Collateral (ma siamo diversi io e te?)

immagine











Milano Calibro 9 (mi ridefinisco radicalmente)

immagine










Dillinger è Morto (la mia vità è nulla, non ha senso, è completamente svuotata)
immagine
 
Creato da: NEO_GEO il 01/11/2005
pensieri sparsi su videogiochi e vita

 

 
« Messaggio #124Ciao Danièle. Umile omag... »

Shenmue. racconto di una vita e il paradosso del giocatore.

Post n°125 pubblicato il 23 Ottobre 2006 da NEO_GEO
 

Shenmue, secondo il mio parere uno dei più grandi giochi di sempre, purtroppo destinato a rimanere un’opera incompleta.immagine L’imponente Shenmue non può essere definito in un genere specifico, questo gioco è un racconto, un racconto che pare non avere fine, perché coincide con la vita di un personaggio. Non ci viene risparmiato niente, noi seguiamo Ryo Hazuki in tutto quello che fa, anzi, siamo proprio noi a dirgli cosa fare, da quando si alza alla mattina dal letto fino ad arrivare alle ore tarde della notte nelle quali lui deve tornarci. Purtroppo la storia che segue Ryo, è a senso unico, nel senso che, inevitabilmente, noi dobbiamo seguirla, come un destino che si compie tristemente. Possiamo ritardare gli eventi, possiamo fargli fare mille cose, possiamo fargli scegliere come impegnare il suo tempo libero (lo passiamo in sala giochi, Oppure più diligentemente passiamo il pomeriggio ad allenarci nel Dojo…), ma non possiamo impedirgli di percorrere la sua strada che lo porterà sempre al vicolo cieco della vendetta per suo padre. Sta a lui compiere le decisioni importanti della sua vita, sta a lui decidere di trovare un lavoro, di intraprendere il viaggio iniziatore in Cina, sta a lui decidere cosa debba cercare per risolvere il mistero che celava suo padre. Ma noi condividiamo tutto questo, condividiamo le sue scelte, perché come degli spregevoli Vojer, volgiamo sapere come va a finire, e perché suo padre è stato brutalmente ucciso per uno strano manufatto. Siamo appunto una sorta di Vojer sempre dietro alle sue spalle facendo nostre tutte le componenti della sua intimità. Siamo li a uralargli dietro del coglione perché non si è ancora accorto che la sua amica Nozomi è cotta di lui ma non sa come dirglielo, perché lei fa di tutto per farglielo capire ma lui dorme in piedi. Però siamo noi che ci sentiamo delle merde assieme a Ryo, quando Nozomi, in procinto di partire (forse non si rivedranno mai più), gli chiede quale delle due foto di loro due lui voglia tenersi. Siamo noi che dobbiamo fare questa pesante scelta: teniamo la foto dove Ryo e Nozomi sono vicini per far vedere che ci teniamo a lei? Oppure scegliamo quella dove Ryo e Nozomi sono Lontani, cosi da lasciare a lei quella dove sono vicini? In quel punto io avrei voluto urlare, spaccare lo schermo ed entrare per dire a Nozomi che Ryo la ama, ma invece non posso farlo. L’unica cosa che posso fare è scegliere freddamente una foto tra due. Non posso neanche dire che Ryo la ama perché io non sono Ryo, sono me stesso. Uno stupido giocatore che rimane commosso davanti a un ammasso di pixel rifiutandosi di voler crescere. Eppure penso che ci sia del magico dietro tutto ciò. C’è della poesia. Poesia digitale in un certo senso. Raramente un gioco riesce a trasmettere così tante emozioni, e creare un perfetta atmosfera. Quando scende la sera e le luci delle strade di Dobuita si accendono, mi scendeva sempre una lacrima, perché è così anche nella mia vita reale. Arrivo a fine giornata e non so cosa dovrò fare domani, non so se oggi ho fatto abbastanza per la mia vita, ma la sera scende sempre implacabile, e non mi da tempo per valutare e decidere. Un altro giorno passa e io sono sempre qui a chiedermi se sto facendo abbastanza, o se potrei fare di più. Anche Ryo si trova nella stessa situazione. La vita di Ryo, anche se profondamente diversa dalla mia, anche se finta è digitale, tutto sommato rispecchia la situazione in cui vivo quotidianamente. Ryo sono io, ma allo stesso tempo è qualcun altro. Il paradosso del giocatore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: NEO_GEO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 42
Prov: FO
 

Music

immagine
 

Ultimi film visti al Cinema

L'Arte del Sogno (M.Gondry)

immagine














Dopo il Matrimonio (S. Bier)

immagine














Cambio di Indirizzo (E.Mouret)

immagine














Uno su Due (E. Capuccio)

immagine

















Inland Empire (D.Lynch)

immagine

















In Memoria di Me (S. Costanzo)


immagine














Borat (L. Charles)

immagine
 

Sto giocando a...

PC

S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl (Game World)

immagine














Wii

Excite Truk (Nintendo)
 
immagine














 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963