Creato da angiolhgt il 01/09/2011

Deliri di notte

vaneggiamenti inutili

 

« ricordi inventatisardine »

Francesco

Post n°146 pubblicato il 13 Aprile 2015 da angiolhgt

prima la storia del cazzotto e della mamma, ora il ricordo della strage armena che fu il contraccolpo delle manovre russo francesi, inizialmente per indebolire dall'interno l'impero ottomano, e poi più massicciamente la turchia repubblicana dei giovani turchi .

La strage degli armeni non ebbe causa religiosa, non furono martiri del cristianesimo, fu una storia politica dietro la quale c'erano le potenze europee e la nascente repubblica turca.

Detto questo fu certamente un genocidio.

Ma la sottigliezza gesuitica di Francesco non è casuale, la pretestuosa analogia armeno = cristiano, la sua voglia di risvegliare un cristianesimo attivo e combattivo mi sembra evidente.

Il cattolicesimo in europa è narcolessico,  ho apprezzato ed ammirato la teologia della liberazione nata in sudamerica, il coraggio di uscire dalla liturgia per combattere con la gente  l'ingiustizia e il sopruso (anche i preti irlandesi presero in mano la situazione quando la loro classe aristocratica fu azzerata dagli inglesi).

Il cristianesimo cattolico diventerà una bandiera sotto la quale aggregarci contro "il nemico"?

Lo è stata in passato e sicuramente strumentalizzando la fede per fini politico economici

Ma ora credo  non più, siamo più smaliziati, abbiamo capito che il nemico è quello che possiede  le cose di cui vogliamo appropriarci...gli ebrei hanno i soldi che servono al nazismo e diventano un nemico..gli iraniani  hanno il petrolio che ci serve e diventano il nemico, per scaldare le masse basta la propaganda: dire ,che so, che mangiano  i bambini.  

Ci siamo evoluti :ce ne frega assai della bandiera che gli sventola sopra, di come la pensano e in cosa credono: vogliamo, meglio i nostri tutori vogliono, la loro ricchezza.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraangiolhgtziryabbgaza64gratiasalavidaamici.futuroierila.cameriera.seccaravagesdaunfioreacquasalata111lorifuLuxxilletteraaluciliomariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DEL GIORNO

Non men che saver, dubbiar m'aggrata.(Dante, Inferno XI)

La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é il sapere più nobile.(Aristotele)

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.(Aristotele)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963