Creato da angiolhgt il 01/09/2011

Deliri di notte

vaneggiamenti inutili

 

« convertitobluggins »

commessi

Post n°135 pubblicato il 23 Marzo 2015 da angiolhgt

Preferisco i supermercati perchè mi risparmiano le chiacchiere saccenti dei commessi quando cominciano a raccontartela  sulle qualità della merce che vogliono rifilarti.

Il cliente dal loro punto di vista è un perfetto idiota onnincompetente che va guidato, blandito, rassicurato  e al quale  rivelano ovvietà lapalissiane con gravità professionale, come fossero  frutto di distillata sapienza,.

Sanno sommergerti con  una sequela di dettagli tecnici inutili o inventati di sana pianta al solo scopo di acquisire autorevolezza nel confronti di quell'essere decerebrato che chiamano cliente e per il quale nutrono in fondo al cuore un dolciastro disprezzo.

I più gentili sono i più pericolosi, tu chiedi una cosa e sei fregato perchè ne approfittano subito per voler suscitare la tua sconfinata ammirazione per loro facendo leva sul risultato  che tu raggiunga la consapevolezza di essere un perfetto cretino al cospetto di un guru. 

Spesso mi diverto alle loro spalle facendo il cretino perfetto...per quanto incredibile cretino possa sembrare non li  sfiora minimamente il dubbio che io sia solo un  cretino normale.

Faccio domande che nemmeno un handicappato grave farebbe con  un crescendo di incompetenza ed idiozia che sfiora il discrimine che separa l'essere umano dal tonno.

Per esempio, nel comprare un coltello da cucina arrivo a chiedere a cosa serva, di cosa è fatto e altre amene ovvietà  ascoltando  ammirato la circostanziata e perita risposta benevola e gentile... e quando hanno la certezza che hanno davanti l'idiota ideale, quello iperuranico,  di colpo  chiedo la  percentuale di cromo  di nichel di molibdeno della lama in  AISI, e soprattutto se trattasi di un acciaio inossidabile austenitico anzichè martensitico oppure , assumendo una espressione del volto seriamente  preoccupata, addirittura se  trattasi di AISI ferritico. E poi avanti col diagramma ferro corbanio e con  le prove di resistenza, di resilienza, di elasticità..la durezza Brinnel.. i trattamenti termici  ..insomma non la finisco più.

Mi godo con sottile indicibile piacere lo stupore idiota che di colpo fiorisce sul labbro del commesso e a questo punto non ho più pietà della mia ignara vittima:il cliente ha sempre ragione e  la sua reazione deve essere sempre e per definizione gentile malgrado lo faccia sprofondare con  la mia inesorabile gentilezza e correttezza nella consapevolezza rivelatrice  che è lui il perfetto cretino.

Poi magari mi chiede se sono ingegnere meccanico e io seraficamente gli dico che ho semplicemente fatto il commesso in un negozio in cui si vendono coltelli....

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lucilio/trackback.php?msg=13155696

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 23/03/15 alle 22:21 via WEB
Della serie come ti distruggo il saccente...Anch'io non soporto certi commessi e preferisco i supermercati....Una magica serata....W......
 
 
angiolhgt
angiolhgt il 25/03/15 alle 23:01 via WEB
cere volte bisogna reagire ai saccenti incompetenti
 
lorifu
lorifu il 24/03/15 alle 18:39 via WEB
Sei terribile Angelo ma in fondo, a volte, è una piccola rivincita sull’imbecillità permanente. Io più che i commessi, ho in idiosincrasia i tuttologi, coloro che in qualsiasi campo ne sanno più degli altri. E Dio ci scampi e liberi da questa categoria che è molto più numerosa di quanto sembri. Mi è capitato spesso di avere a che fare con qualcuno di loro e ti posso assicurare che è molto meglio ascoltare un ignorante parlare con umiltà di quello che sa o che non sa che dover subire l’approssimazione e l’arroganza verbale di chi crede di sapere non sapendo un c ...
 
 
angiolhgt
angiolhgt il 25/03/15 alle 23:00 via WEB
è un esempio estremizzato e inventato del mio atteggiamento verso i venditori imbonitori e incompetenti
 
ossimora
ossimora il 25/03/15 alle 00:26 via WEB
Poveri commessi ...per fortuna che "il cliente ha sempre ragione ( per contratto ) , altrimenti ti beccheresti più di un pugno sul naso.Non sarebbe male sentire cosa dicono del cliente spaccaballe che hanno incontrato in negozio , la sera con gli amici al pub...
 
 
angiolhgt
angiolhgt il 25/03/15 alle 23:02 via WEB
rassicurati la storia è inventata ma di fatto mi irritano i commessi scorretti e presuntuosi,....e non solo i commessi
 
gaza64
gaza64 il 25/03/15 alle 17:01 via WEB
Un ingegnere meccanico non avrebbe mai osato sfidare l'ignoranza di un semplice commesso.
 
 
angiolhgt
angiolhgt il 25/03/15 alle 22:58 via WEB
per mia fortuna..non sono un ingegnere meccanico, quella che racconto è una storia di fantasia ma, se incontro un commesso incompetente che se la tira da superesperto, è facile che trovi pane per i suoi denti perchè mi piace documentarmi prima di intraprendere una azione
 
ziryabb
ziryabb il 27/03/15 alle 17:04 via WEB
Sono d'accordo con te. Chi sta dietro ad un banco crede di avere un certo potere, che so? un certo appeal...Io comunque ce l'ho con i farmacisti. Senza computer/prontuario sono persi.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraangiolhgtziryabbgaza64gratiasalavidaamici.futuroierila.cameriera.seccaravagesdaunfioreacquasalata111lorifuLuxxilletteraaluciliomariomancino.m
 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DEL GIORNO

Non men che saver, dubbiar m'aggrata.(Dante, Inferno XI)

La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é il sapere più nobile.(Aristotele)

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.(Aristotele)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963