Creato da luigif1985 il 12/01/2014
 

SPIRITO DI VERITA'

:)

 

 

« Sant'Ildefonso di Toledo

BEATO GABRIELE MARIA ALLEGRA

Post n°13 pubblicato il 26 Gennaio 2014 da luigif1985

G

 abriele Maria Allegra nasce a San Giovanni La Punta (provincia di Catania) il 26 dicembre 1907, da Rosario Allegra e Giovanna Guglielmino, fu primo di otto figli e fu battezzato con i nomi di Giovanni Stefano. 
La famiglia Allegra, devotissima della Madonna, era custode del piccolo Santuario della Ravanusa: a questo luogo sono legati diversi momenti importanti della vita di fra Gabriele.

Compì gli studi ginnasiali nel Collegio Serafico di Acireale.

Il 13 dicembre 1923 iniziò il suo noviziato, prendendo il nome di Fra’ Gabriele Maria.  Dopo aver emesso i voti semplici e fatti gli studi liceali, dove veniva già da tutti segnalato per la sua profonda pietà eucaristica e mariana, per la sua intelligenza e cultura, per la sua vita esemplare di religioso francescano, nel settembre del 1926 andò presso l’Antonianum di Roma, dove proseguì gli studi filosofici e teologici e per prepararsi alla vita missionaria in Cina.

Entrato definitivamente nell’Ordine Francescano, con la professione dei voti solenni il 25 luglio 1929, viene ordinato sacerdote il 20 luglio 1930. Nel settembre successivo lasciò l’Italia e s’imbarcò a Brindisi per la Cina. Ad accompagnarlo cera l’intenzione di tradurre la Bibbia in cinese; appena arrivato iniziò lo studio della difficilissima lingua locale, con tale interesse e passione che, in 4 mesi circa, era già capace di confessare, battezzare e cominciava a predicare in cinese.

Verso la fine del 1932 venne nominato rettore del Seminario Minore di Heng Yang. Conosceva e parlava l’inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco; e tra le lingue bibliche il greco, il siriaco e l’aramaico, iniziò da solo la versione della Sacra Scrittura nei primi anni di esperienza missionaria. 
Nel 1941 la prima stesura poteva dirsi compiuta, ma fra’ Gabriele non voleva certo assumersi tutta la responsabilità di una traduzione dai testi originali: era necessaria la collaborazione di altri. Nacque così lo Studium Biblicum Franciscanum che rimase a Pechino fino al 1945; successivamente fu trasferito a Hong Kong.

Il 2 agosto 1946 uscì il primo volume dei Salmi, cui faranno seguito altri 11 volumi per complessive 10.000 pagine, corredate di un commentario ricchissimo ed aggiornato e di note critiche di grande valore scientifico. La traduzione della Bibbia dai testi originali in lingua cinese comportò indubbiamente grandi sacrifici. Il suo grande merito è stato quello di aver anticipato profeticamente un orientamento che emergerà soltanto dopo il Concilio Vaticano II. Mons. Yupin, Arcivescovo di Nanchino, in occasione della pubblicazione dell’ultimo volume, affermava: “la traduzione della Bibbia è l’opera più grande compiuta in Cina dalla Chiesa Cattolica. La storia della Cina, d’ora innanzi, si potrà dividere in due periodi: prima e dopo la versione della Bibbia fatta dai Francescani”.

Le testimonianze di stima più alte gli giunsero dai Romani Pontefici: dall’incoraggiamento di Pio XI (Ambrogio Damiano Ratti,1922-1939) alla lettera paterna e piena di delicata comprensione di Pio XII (Eugenio Pacelli, 1939-1958), alla parola benedicente di Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli, 1958-1963): “l’attività dello studio biblico di Hong Kong, di cui è stato ed è animatore padre Gabriele Allegra, è uno degli aspetti più validi nell’apostolato odierno della Chiesa nell’Estremo Oriente”.

Il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma, in nome dell’Ordine dei Frati Minori, il 21 novembre 1955, conferiva a fra’ Gabriele Allegra la Laurea in Teologia ad honorem. Alla versione della Bibbia, che rimane l’opera fondamentale, hanno fatto seguito, come necessario complemento, l’edizione popolare prima dei Vangeli, in oltre 60.000 copie, esaurite in brevissimo tempo, poi del Nuovo Testamento, quindi di tutta la Bibbia in un solo volume. Organizzava settimane bibliche a Formosa, in Giappone e a Hong Kong, inoltre predicava i ritiri spirituali ai seminaristi anglicani.

Un posto del tutto privilegiato nella sua vita era riservato alla Vergine Santa: verso di Lei nutriva un amore filiale, tenero e affettuoso. La pregava sempre: sotto la sua protezione aveva posto lo Studio Biblico. Con Lei dialogava confidenzialmente; quando tornava in Sicilia, il suo primo pensiero era di andare al piccolo santuario della Ravanusa e lì intrattenersi in preghiera.

Dalle “Memorie” autobiografiche, il 30 luglio 1974, predicò la Quindicina della Madonna della Ravanusa; durante quel periodo tenne delle conferenze alle Visitandine, alle Clarisse di San Gregorio di Catania, Caltanissetta e a Biancavilla.

Fra’ Gabriele Allegra morì a Hong Kong il 26 gennaio 1976. Nel 1986 il suo corpo fu trasferito ad Acireale, nella chiesa francescana di san Biagio, diventata mèta di tanti pellegrinaggi. 
Avviato, subito dopo la morte, il lungo iter previsto per giungere agli onori degli altari, nel 1984 è stata introdotta la Causa per la sua Beatificazione; dopo 10 anni è stato emanato il Decreto sull’eroicità delle virtù e il titolo di Venerabile. 

Gabriele Maria Allegra è stato proclamato beato il 29 settembre 2012, in piazza Duomo ad Acireale. La cerimonia di beatificazione è stata presieduta, in rappresentanza del Papa, dal Card. Angelo Amato S.D.B., prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Presenti, tra gli altri, il Card. arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, presidente della Conferenza Episcopale siciliana, il Card. di Hong Kong, John Tong Hon, e il ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, padre José Rodriguez Carballo; migliaia di fedeli provenienti dalle diocesi siciliane.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/luigifiorani/trackback.php?msg=12624910

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Fenice_A_ngela
Fenice_A_ngela il 28/03/14 alle 11:17 via WEB
Commento collettivo:
Sono qui per sensibilizzare, spero di non disturbarti con questa richiesta.
Vuoi unirti a me?

Tu come uccidi? Click
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 16/04/14 alle 21:56 via WEB
Salve, una buona serata e un saluto, ciao.
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 26/04/14 alle 22:34 via WEB
Salve, buona serata e una domenica felice. Domani è la festa della Misericordia. Pensiamo che la Misericordia del Signore è immensa.
 
lamigliora88.1
lamigliora88.1 il 15/08/14 alle 12:48 via WEB
ciao venite da noi a palermo: b&b palermo centro
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 23/09/14 alle 20:32 via WEB
Ciao buona serata, (un pensiero)...... “Ogni progresso dà una nuova speranza, sospesa alla soluzione di una nuova difficoltà.” (Claude Lévi-Strauss)
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 25/09/14 alle 17:56 via WEB
Salve buon pomeriggio
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 13/06/17 alle 15:40 via WEB
Salve buon pomeriggio, la Luce Divina illumini sempre il nostro cammino. L'amore è semplicità. L'amore è un miracolo che si rinnova continuamente. Ma il cammino che ci conduce a raggiungerlo spesso ci appare difficile, soprattutto perché continuiamo ad aggiungere invece che a togliere, a complicare invece che a semplificare. Un amore nasce e cresce solo se noi riusciamo a creare le giuste condizioni.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

 

Salmi 29(28),1a.2.3ac-4.3b.9b-10. 
Salmo. Di Davide. 
Date al Signore, figli di Dio, 
date al Signore gloria e potenza. 
Date al Signore la gloria del suo nome, 
prostratevi al Signore in santi ornamenti. 

Il Signore tuona sulle acque, 
il Signore, sull'immensità delle acque. 
Il Signore tuona con forza, 
tuona il Signore con potenza, 

il Dio della gloria scatena il tuono 
e spoglia le foreste. 
Il Signore è assiso sulla tempesta, 
il Signore siede re per sempre. 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

fioraniluigisfera_di_cristallo08luigif1985AngelaUrgese2012PAOLA11Olamigliora88.1daliarosa10Fenice_A_ngelalexus.ericucciakilltherichcasarexlauracaporsoleincielo83gabriellilucagaza64
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20