la luna nera - ah, ah, ah, ah...
« Precedenti Successivi »
 

MORALE E DIRITTO. EGUAGLIANZA (sintesi del capitolo X dell'Antiduhring di Engels)

Tralascio anche qui la critica al povero Duhring e passo alla parte di analisi dello sviluppo dell'eguaglianza nel corso della storia.E' un'idea antichissima che tutti gli uomini in quanto uomini hanno qualche cosa di comune e che essi sono anche eguali nei limiti di questo elemento comune. Ciò nonostante nelle comunità più antiche c'era l'eguaglianza…
 

MORALE E DIRITTO. VERITA' ETERNE (sintesi capitolo IX dell'Antiduhring di Engels)

Leggendo l'Antiduhring di Engels, scritto nel 1878 per contrastare l'"arrogante ignoranza" del sig. Duhring, ho trovato interessanti i capitoli sulla morale e il diritto della sezione Filosofia. Tralasciando le argomentazioni con le quali Engels mette in ridicolo il malcapitato socialista, mi soffermerei su ciò che si dice sulla morale.Ci sono tre gruppi del conoscere e…
 

L'ENNESIMA PREPOTENZA DELL'UOMO BIANCO

Mare Nostrum è la risposta data dal ministro dell'interno Angelino Alfano e il ministro della difesa Mario Mauro all'emorragia dell'immigrazione. Un'operazione militare e umanitaria in teoria e nei fatti l'ennesimo atto di prepotenza dell'uomo bianco ai danni delle popolazioni più deboli. Si pattuglia il Mediterraneo invece di difendere l'eguaglianza e la libertà delle persone. Si…
 

CONVEGNI DI UN PUNTO MACROBIOTICO A ROMA

Oggi 14 ottobre 2013 si è svolto nell'aula magna della Sapienza di Roma: l'ottavo convegno Ambiente-Agricultura-Alimentazione-Salute-Economia in occasione delle Celebrazioni Ufficiali Italiane della GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONEil sesto convegno La Policultura Ma-Pi: una proposta per un'Agricultura Sostenibile nell'ambito della GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE sul tema "Non lasciamo seccare il nostro futuro" con il patrocinio UNESCO,…
 

L'ESSERE UMANO DEVE RESTARE LIBERO

Più di 232 vite spezzate perché l'Europa ha tracciato un confine lungo il Mediterraneo. Un confine che separa i cittadini dai villerecci, persone con diritti inalienabili da pezzenti che non contano nulla. A scuola ci insegnano che gli esseri umani nascono tutti uguali. Che balla stratosferica. Io mi chiedo con che coraggio l'Europa si sia…
 

LE MIE SUBLIMI SCIOCCHEZZE

Oggi ho iniziato a leggere l'Antiduhring, un libro scritto da Engels nel 1878. L'introduzione di Arrigo Cervetto, fondatore insieme a Lorenzo Parodi di Lotta Comunista, si intitola La scoperta della politica. Mi ha molto colpito. E' evidente che la mia arrogante ignoranza sia un ostacolo alla mia battaglia. Infatti è da un pezzo che non…
 

BASTA RESPINGIMENTI

Oggi vorrei soffermarmi sulla strage di migranti avvenuta in Sicilia e che caratterizza la storia contemporanea. Per questo riporto un volantino preso da Lotta Comunista che si intitola per l'appunto Strage di migranti.STRAGE DI MIGRANTIIL VOLTO BARBARO DELL'IMPERIALISMO EUROPEOSulle coste della Sicilia è avvenuta l'ultima dimostrazione di barbarie della nostra civiltà capitalistica. Tredici migranti annegati,…
 

NO FRONTIERE, NO BANDIERE, NO ALL'AUTORITA'

Ritornare all'internazionalismo. Il futuro è nell'internazionalismo. Un internazionalismo che abbracci i salariati e i disoccupati di tutto il mondo, che li unisca contro i ricatti di una classe dominante sempre più ricca e più ristretta. Un internazionalismo che sia coordinamento della lotta per i diritti da far valere all'interno del singolo paese. Ciò significa che…
 

AMORE, LIBERTA' E EGUAGLIANZA SONO LE COSE CHE CONTANO

 Nulla è davvero importante. L'unica cosa che conta è l'amore. Ma se il mal governo diventa fonte di odio e ostacolo alla ricerca della felicità, allora il dovere diventa fare della buona politica. Quella che si fondi sulla ricerca della verità e il benessere per il maggior numero di persone al mondo. Se la destra è…
 

IDEOLOGIA OGGI

 Aveva ragione Gaber malgrado tutto. L'amore per la patria è la nuova ideologia. Che attraversa tutti i partiti borghesi e non. Forse l'unica eccezione è prorpio Lotta Comunista che è dichiaratamente internazionalista. In un'era di globalizzazione l'internazionalismo sembra il minimo. La borghesia ha fatto la globalizzazione, vende i propri prodotti in tutto il mondo, delocalizza…
 

« Precedenti Successivi »