Creato da luna.marea il 22/09/2007

Come le stagioni

Praticamente lunatica

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ASTRA

 


 

SONO STATA QUI!

Egitto- Menphis - Sakkarh - Cairo - Giza


Cipro - Nicosia - Paphos - Limassol

Baia di Afrodite

Gerusalemme

Muro del pianto

Nazzareth


Parigi

Amiens

Monumento a Jules Vern

Auverse sur Oise




Londra

Bruxelles

Manneken Pis

Brouge

Chiesa de Notre Dame - Michelangelo -
Madonna con bambino

Gent


Amsterdam


Naarden


Rodi

Ladiko bay

 

GUARDA CHE LUNA


Guarda che luna, guarda che mare,
da questa notte senza te dovrò restare
folle d'amore vorrei morire
mentre la luna di lassù mi sta a guardare.

Resta soltanto tutto il rimpianto
perché ho peccato nel desiderarti tanto
ora son solo a ricordare e vorrei poterti dire
guarda che luna, guarda che mare!

Ma guarda che luna, guarda che mare,
in questa notte senza te vorrei morire
perché son solo a ricordare e vorrei poterti dire
guarda che luna, guarda che mare!
Guarda che luna, guarda che mare! Che luna!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

 

SENSUALITà



 

ALLEGRIA... E UN PIZZICO DI FOLLIA




 

 

« Messaggio #47Messaggio #49 »

Post N° 48

Post n°48 pubblicato il 12 Luglio 2008 da luna.marea

I miei pomodori secchi...







Tra un impegno e l'altro ogni anno in estate ho la buona abitudine (o
"fissa" se preferite) di preparare da me le conserve di pomodoro per
l'inverno. L'anno scorso ho fatto per la prima volta i pomodorri secchi
e, modestia a parte, sono venuti buonissimi. Purtoppo ne ho preparato
un solo vasetto di prova e quando è rimasto l'ultimo pomodoro sul fondo
annegato nell'olio mi sono pentita di non averne fatti di più; siamo
rimasti tutti in contemplazione mistica per diverso tempo... ci faceva
pena mangiarlo ma alla fine ci siamo sacrificati.

Quest'anno mi voglio ripetere e già il primo chilo di pomodori è sotto al sole ad appassire...

La mia amica Stic.strap mi ha chiesto come si preparano... dedicata a lei ecco la ricetta:



Ingredienti x 1 vasetto



1 kg di pomodoro rosso riccio qualità Pachino

sale fino q.b.

olio extra vergine d'oliva

basilico

1 foglia di alloro



Attrezzature:

una gratella o una tavola

un balcone o una terrazza

SOLE



Procedimento:



Lavare e asciugare i pomodori, tagliarli di piatto e metterli sulla
gratella o la tavola con la parte tagliata verso l'alto. Spolverizzare
con il sale senza essere troppo parsimoniosi nè di manica larga e
lasciarli sotto il sole tutto il giorno per almeno una settimana o
finché saranno ben secchi. Ricordate che la sera vanno rientrati per
evitare che assorbano l'umidità della notte.

Quando i pomodori saranno pronti ricomporre ogni pomodoro imbottendolo
con una foglia di basilico e metterlo sul fondo del vasetto leggermente
unto in precedenza. Continuare a mettere gli altri pomodori esercitando
una leggera pressione e quando il vasetto sarà pieno a metà versare
l'olio in quantità sufficiente a colmare gli spazi vuoti tra un
pomodoro e l'altro. Aggiungere la foglia di alloro e continuare a
riempire con i pomodori imbottiti finché sarà possibile. Versare ancora
olio d'oliva fino a coprire del tutto l'ultimo pomodoro. Chiudere bene
il vasetto e aspettate un mesetto prima di consumare il prodotto
finito. Sarà una sofferenza ma vi assicuro che ne vale la pena.


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maria.monterotticarolachenisMarquisDeLaPhoenixmoschettiere62psicologiaforenseEvaKant.2013GIRO_GIRO_TONDOginevra1154angeloblu.68Sky_Eagleluna.mareaLM_artgiorgiazacchibettymorgese
 
page counter

 

GIOIA E TORMENTO

 

MUSA


 



 

 

I GUARDIANI DEL MARE





 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963