Creato da maddamark il 01/04/2010
furbizie colorate nella dieta

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

karen_71amorino11fuoridaltempo7m12ps12prefazione09Dott.Ficcagliaio_chi_sonoLETTIDIGHIACCIOcassetta2iltuocognatino1acer.250Miele.Speziato0moon_INonnoRenzo0
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 17/08/2020 alle 15:35
 
:-)
Inviato da: massimocoppa
il 10/04/2019 alle 12:54
 
auguri!
Inviato da: massimocoppa
il 29/12/2018 alle 09:02
 
Siamo quello che mangiamo. Vi dico solo che sto mangiando...
Inviato da: cassetta2
il 28/11/2018 alle 11:10
 
ma soprattutto se ne parla pochissimo, delle morti sul...
Inviato da: massimocoppa
il 18/10/2018 alle 11:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ....continua........continua.... »

......continua....

Post n°487 pubblicato il 27 Dicembre 2017 da maddamark

cara la mia "dieta allegra"  questa volta pensavo di poter

volare via, con leggerezza, come le bolle di sapone. All'altra porta ho bussato.

ancora non mi hanno voluto. In nessun modo potevo mancare alla tradizione:

"TUTTI A CASA MIA".  Questo perchè.i, ragazzi sono scresciuti prendendo

la loro strada ma a Natale ci si ritrova-E' bello vedere bambini. figli dei

miei ragazzi. I bambini portano gioia e ricordi. mi sono sforzata a ricordare 

le cose che più gradite. A Santo Stefano, a casa mia.è di tradizione il brodo

con i grattini. Il brodo fatto con la gallina, un bel pezzo di muscolo. tacchino

e osso con la cartilagine scrocchiarella, sedano.carote.cipolla e un po' di

pomodoro. Schiumato appena inizia a bollire e fatto bollire per due ore.

minuto più minuto meno. La carne sistemata in una bella teglia d'acciaio

per poterla portare a tavola calda calda. Sale, aceto e maionese  a piacere.

La verdura tagliata condita con olio e sale, l'aceto è in tavola. Poi si 

continua......pollo, ruspantissimo, alla cacciatora con olive in salamoia 

già denocciolate, arista cotta nella pentola a pressione con vino bianco

Frascati aglio e tanto rosmarino, involtini di foglie di vite o verza con riso.

sedano. carote,carne macinata, sale e un pizzico di pepe. Sono stati

fatti dalla mamma di Aliona e li ha fatti talmente piccoli......un boccone

ogni involtino. Ben sistemati in una pentola si cuociono piano piano con 

acqua.sotto due dita dalla fine degli stessi e un pochino di pomodoro per

una ventina di minuti. Carne viene scottata con le verdure aggiuggendo

la cipoilla:, Sono una specialità del suo Paese e sono chiamati "galusc"

scrivo come pronuncio. L'insalata russa è d'obbligo come i sotto aceti

fatti da noi. Di dolci meglio non parlare.......come dei nostri ammazzacaffè

produzione propria. E' stata un'allegra rimpatriata ma......in fondo.per me,

c'è nostalgia e un grosso pizzico di malinconia. Dov'è la mia cucina sempre

aperta? I ragazzi sono volati via......sono restati i diversamente giovani e

un po' acciaccati.......come si dice "è la vita"..... 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/maddamark/trackback.php?msg=13594047

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> > > >> su BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 02/01/18 @ 12:27
Vuoi? Non puoi. Puoi? Non vuoi. Non puoi e non vuoi? Devi. Puoi e vuoi? Non devi. Shot: Trezzo d'... (continua)
 
Commenti al Post:
massimocoppa
massimocoppa il 28/12/17 alle 16:00 via WEB
un abbraccio e auguri!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963