Magma - Ciò che sfugge al quotidiano, ma che lento scorre sotto una superficie solida, in paziente attesa del primo spiraglio di cielo.
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 151

<< Se tornassi indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, rifarei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra naturalmente.>>Raimondo Vianello
 

Sulla mia onestà non si discute

Schopenhauer sosteneva che l'onore lo si possiede sin dalla nascita, e che le persone possano solo perderlo; mai guadagnarlo. Come lo si può smarrire? Semplicemente utilizzando tecniche del falso. Cioè calunniando, o dicendo cose che possano tornare utili anche se si sta nel mentre screditando qualcun altro. In sostanza è il cercare di arrivare a…
 

Ignavi

C'è un bel Girone dell'inferno di Dante che ho avuto il piacere di leggere a 12 anni e di non scordarlo mai più. Si parla del Girone degli Ignavi. Coloro che hanno speso la loro misera vita inseguendo prima quella poi quell'altra bandiera, senza passione; solo per l'esclusivo gusto di non perdere mai. Questi parassiti…
 

Post N° 148

<< Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.>>Dante Alighieri
 

Tempo e strada

Cosa smuove le nostre ambizioni, cosa i nostri sogni e gli sforzi per raggiungerli. Non è forse fuoco quello che brucia nella nostra anima ingorda? Non è forse vento quello che soffia sui nostri occhi attenti? Non è forse passione quella che sgorga dalle nostre mani nell'aria? A volte può succedere di perdere tutto questo,…
 

Insieme di particolari

Un quadro di papaveri, nell'insieme rosso. Eppur se scendo nel particolare li distinguo, uno per uno. Le sfumature ed i tratti più o meno rozzi. Attorno un leggero letto di verde ed un manto di blu cielo. Eppur nell'insieme il rosso spicca e domina la visione. Il punto è che a vista disattenta l'insieme predomina,…
 

Ehhh... lo fanno!

 

Post N° 144

<< L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo.>>Salvador Dalì
 

L'unico pensiero che c'è

Echi, come richiamiparole come dettami...Nel brusiod'una mente assortatra il vocìod'una memoria corta,vibrano suonicome carezzesalgono tonicome certezze.Fermo sul passoquello più prontoosservo il paesaggioe tutto il contorno...un onda che scaccia ora il ventouna dunasommersa al contempoconchiglie spezzatee in riva spiaggiate,quel cielo che fondesopra di me l'unicopensiero che c'è.Darec
 

Cos'è allora la follia?

Cos'è la follia? Qualcuno direbbe l'assurdo; ciò che gli altri non si aspettano; quello che difforme in maniera totale dalla normalità... Purtroppo la follia la si relaziona sempre alla normalità. In altre parole bisogna essere normali per cogliere la follia. Eppure una follia non può limitarsi a ciò. Eppure non possono solo i normali cogliere…
 

« Precedenti Successivi »