Creato da: maldamore il 31/08/2006
Blog sulle dipendenze affettive e relazionali e sul Mal d'Amore in generale - vedi sito www.maldamore.it

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

Caillourosalia.ammendolafedericadidomen1991ribaudogeraciRoby_Royscarabeograsso1957FrancescaDemediokessemperpiciusissi981emix37mitamacfly.insurancevanessariugioh87
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« DIPENDENZA AFFETTIVADATE E SEDI SEMINARI SUL... »

PHILOFOBIA - PAURA D'AMARE

Post n°4 pubblicato il 11 Settembre 2006 da maldamore

C’è un termine, poco conosciuto, per definire la paura d'amare ed è PHILOFOBIA, vale a dire la paura d’innamorarsi o di essere innamorati.
Questa paura, nelle sue fasi acute o nei casi più estremi, si manifesta con gli stessi sintomi di un attacco d’ansia o di panico. Come sintomi abbiamo: dispnea, sudore eccessivo, nausea, tachicardia, agitazione ed altri sintomi tipici dell’ansia.
Quali le cause?
Le cause possono essere diverse, e la maggior parte riconducibile ad una sorta di “meccanismo di difesa” , non amiamo per non soffrire.
Ci sono cause che definirei reattivo-situazionali, quali ad esempio una passata e profonda delusione sentimentale che ci ha profondamente ferito al punto di non volerne più sapere d’innamorarci per il timore di soffrire di nuovo o di essere nuovamente delusi.
Altre cause sono riconducibili all’aforisma di C.Pavese, cioè amare significa denudarsi, gettare la maschera esterna che spesso indossiamo, rivelare le nostre debolezze. Queste cause le ritroviamo, spesso, nelle persone che vogliono a tutti i costi, in tutte le situazioni, dimostrare d’essere forti e l’innamorarsi potrebbe, invece, rivelare tutta la loro debolezza interiore.
Inoltre ci sono cause che affondano nella nostra infanzia, nel rapporto con i nostri genitori. Un esempio, fra i tanti, richieste d’affetto ai propri genitori che non trovano risposta o anzi inducono una loro risposta negativa
Personalmente ritengo che la paura d’amare è fra le peggiore delle paure, perché ci priva della più bella delle componenti della nostra vita, quella d’amare e di essere amati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/maldamore/trackback.php?msg=1614219

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
la.penna.bianca
la.penna.bianca il 11/09/06 alle 23:10 via WEB
Finalmente ho capito di cosa sono malato!
(Rispondi)
 
 
nessuna6
nessuna6 il 27/12/06 alle 12:43 via WEB
approvo e condivido cio che dici..le mi delusioni mi hanno portata ad essere diffidente..a nn credere nelle persone ..io nn amero mai piu in funzione di quanto mi è successo..nn voglio soffrire..ciao
(Rispondi)
 
possoamarti
possoamarti il 24/02/07 alle 20:57 via WEB
Mi hai invitato a visitare il tuo sito ... L' amore non è un male ma vita Senza Amore non si Vive L'importante è ... Saper apprezzare ciò che dona l'Amore Saperlo Vivere Sapere che non è Eterno e.... prima o poi può finire lasciando a noi quel dolore che resterà in Noi se si è AMATO veramente Comunque grazie dell'invito
(Rispondi)
 
cosettastella
cosettastella il 02/03/07 alle 10:41 via WEB
Grazie per avermi invitato a vedere il suo blog e il sito, sono molto interessata al prb, perchè voglio guarire con tutte le mie forze. L'eutanasia dell'amore....questo vorrei. Un saluto affettuoso. Stella
(Rispondi)
 
notedamore
notedamore il 05/04/07 alle 18:36 via WEB
e chi non crede più nell'amore e nelle donne?l'amore non è tutto . . .e ridurre l'avita a una donna è troppo riduttivo!
(Rispondi)
 
abelarda5
abelarda5 il 09/04/07 alle 22:57 via WEB
Grazie di avermi invitata a visitare il sito, da sempre sono interessata a questi argomenti. Aggiungerò volentieri il link al mio blog.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963