Creato da: maldamore il 31/08/2006
Blog sulle dipendenze affettive e relazionali e sul Mal d'Amore in generale - vedi sito www.maldamore.it

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

Caillourosalia.ammendolafedericadidomen1991ribaudogeraciRoby_Royscarabeograsso1957FrancescaDemediokessemperpiciusissi981emix37mitamacfly.insurancevanessariugioh87
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« GELOSIASEMINARI ESPERENZIALI SU... »

L'AMORE LIQUIDO

Post n°10 pubblicato il 29 Aprile 2007 da maldamore

Di seguito riporto dei brani tratti da “L’amore liquido” di Zygmunt Bauman edito da Laterza. Libro che ho letto di recente è che attua una spietata analisi sociologica delle relazioni nell’epoca attuale. In particolare il primo capitolo “Innamorarsi e disamorarsi” è quanto di più significativo abbia letto di recente sull’amore. Da premettere che la lettura del testo potrebbe rivelarsi di non immediata comprensione per chi non è avezzo a tale tipo d’analisi filosofica e sociologica.

 

La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale.

In una relazione puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio.

Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia.

Finché dura, l’amore è in bilico sull’orlo della sconfitta.

Man mano che avanza dissolve il proprio passato; non si lascia alle spalle trincee fortificate in cui potersi ritrarre e cercare rifugio in caso di guai.

E non sa cosa lo attende e cosa può serbargli il futuro.

Non acquisterà mai fiducia sufficiente a disperdere le nubi e debellare l’ansia.

L’amore è un prestito ipotecario fatto su un futuro incerto e imperscrutabile.

 

E’ insito nella natura dell’amore il fatto che

        come Lucano osservò duemila anni fa e Francio Bacon ripeté molti secoli dopo –

esso non possa che significare il consegnarsi in ostaggio al destino.

 

Per quanto abbia potuto imparare sull’amore e l’innamoramento,

la tua sapienza può giungere solo, come il Messia di Kafka, un giorno dopo il suo arrivo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/maldamore/trackback.php?msg=2628595

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
CarmelaParentato
CarmelaParentato il 15/05/07 alle 12:53 via WEB
Ho appena letto il tuo commento nel mio blog, grazie! Ne sn onorata. Bene, il tuo link nel mio blog già c'è e come si dice a Napoli, stamm appost allora! ;-) Un saluto e spero di rivederti presto dalle mie parti. Anna.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963