Creato da malena_santos il 23/09/2009

Malena per il Mondo

Tutti i miei viaggi, consigli practici, aiuto...

 

 

« Viaggio in Marocco: cosa...San Valentino: il luogo ... »

I segreti del viaggiatore professionista

Post n°182 pubblicato il 04 Febbraio 2013 da malena_santos
 

Tutti conoscono almeno una persona che viaggia molto. A guardarli sembra così semplice mettere tutto l'occorrente in valigia e partire per l'avventura. Dall'organizzazione del viaggio al loro ritorno, non c'è una sola fase in cui appaiano stressati: fanno sempre tutto con grande disinvoltura. "Ma come fanno?", ti starai chiedendo. E se ti dicessi che non è poi così difficile? Bastano alcuni piccoli accorgimenti: li trovi qui di seguito.

Prepararsi all'avventura

Molti sono i viaggiatori che, fatti i conti a fine viaggio, si rendono conto di aver messo in valigia cose inutili o, al contrario, di non aver portato ricambi a sufficienza. Come ci si regola? Semplice: fai la conta dei giorni che starai fuori, tieni presente gli eventi cui hai intenzione di prendere parte e il meteo. Di norma, ti basta un ricambio intimo giornaliero, due paia di pantaloni/jeans (o bermuda, se il tempo lo permette) e 5/7 magliette per una vacanza primaverile di una settimana. Crea una lista delle cose che proprio non puoi lasciare a casa e assicurati di avere spuntato ogni casella prima di partire!

mappa

Alle prese con la mappa

I viaggiatori poco pratici li riconosci: hanno la mappa al contrario! Scherzi a parte, i viaggiatori più esperti dimostrano una certa calma anche quando si sono persi: mappa alla mano, infatti, cercano i punti di interesse già visitati o i nomi delle strade già visitate, in modo da avere un riferimento valido ai fini dell'orientamento. La chiave? Rilassati. Si consideri che, in preda al panico, anche il più preciso dei GPS risulta di ardua lettura. Se proprio sei uscito "fuori pista", armati di pazienza e goditi l'avventura!

cibo

Il cibo all'estero

Anche in questo caso, i viaggiatori esperti vivono l'esperienza come una nuova sfida, che per alcuni assume i tratti della condanna. Allergie e problematiche relative all'intolleranza alimentare sono di difficile gestione all'estero e più ci si allontana, più è difficile farsi capire. Senza poi aggiungerci i gusti personali e la difficoltà nel trovare qualcosa di lontanamente prossimo alla nostra cucina. Ecco il primo errore: inutile cercare affinità, meglio affidarsi al consiglio delle persone del posto. Ovviamente, tutelando la salute prima di tutto.

Anche tu esperto di viaggi? Quali consigli condivideresti con i lettori?

Foto: Tracy Hunter, pedrosimoes7 / Flickr cc.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/malenamondo/trackback.php?msg=11894245

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963