Libertà di opinione - campo libero per chiacchiere di ogni tipo
« Precedenti Successivi »
 

Dal blog di Grillo - il nodo di Gordio

Il cittadino è escluso da qualunque scelta. La democrazia non è mettere una croce sul simbolo di una coalizione ogni cinque anni. La democrazia è partecipazione. In teoria, esiste anche in Italia. Il referendum è una forma di partecipazione, lo sono le leggi di iniziativa popolare. Entrambi, però, solo a livello nominale. Le firme finiscono…
 

Dal blog di Luigi De Magistris - SILENZIATORE MEDIATICO

Unico obiettivo centrato: ridurre al silenzio Annozero, Ballarò, Report e le voci critiche della tv. Il Cda della Rai, dove la destra è padrona, si piega al volere di Berlusconi e di fatto conferma lo stop ai talk show politici. Nonostante la decisione del Tar che ha accolto il ricorso di Sky e La 7…
 

Dal blog "toghe rotte" di Bruno Tinti

27 febbraio 2010 Bruno Tinti C'era una voltaMolti anni fa mi capitò di procedere contro uno stimato professionista per frode fiscale: si “dimenticava” ogni anno imposte pari, più o meno, a 200 milioni di lire. A quei tempi c’erano tante cose che oggi non ci sono più: una legge che perseguiva gli evasori, un codice…
 

Tratto dal blog di Beppe Grillo

Mafie rinnovabili Le mafie investono sul cemento, sul Ponte di Messina, sulla TAV, sulle centrali nucleari, sugli inceneritori? Secondo Spatuzza e altri pentiti la mafia ha fatto un patto con lo Stato? Per Lunardi con la mafia bisogna convivere? In Parlamento ci sono due senatori di cui faccio solo il cognome: Cuffaro e Dell’Utri, condannati…
 

Estratto da "ANTIMAFIA 2000"

''Dell'Utri telefonava a mafiosi, ho le prove''    16 dicembre 2009Roma. ''Ho evidenze di telefonate di Dell'Utri ai mafiosi. Ci sono chiare prove che risultano dai tabulati, dei suoi contatti telefonici già all'origine della fondazione di Forza Italia. Ho dei dati inconfutabili che dimostrano come alcuni appartenenti di spicco a Cosa Nostra abbiano preso parte alla…
 

PRINCIPI FONDAMENTALI

La Costituzione della Repubblica Italiana  Principi fondamentaliArt. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento…
 

A SILVIA

Giacomo Leopardi"A Silvia"Silvia, rimembri ancoraquel tempo della tua vita mortale,quando beltà splendeanegli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,e tu, lieta e pensosa, il limitaredi gioventù salivi?  Sonavan le quietestanze, e le vie d'intorno,al tuo perpetuo canto,allor che all'opre femminili intentasedevi, assai contentadi quel vago avvenir che in mente avevi.Era il maggio odoroso: e tu solevicosì menare…
 

A SILVIO

.....il procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Lobredo: "Se le nostre toghe sono rosse, lo sono per il sangue versato dai magistrati che hanno pagato con la vita la difesa della legalità e dei valori costituzionali, a cominciare da Falcone e Borsellino", e di tutti gli altri che "hanno perso la vita in nome della difesa…
 

TRATTO DA ANTIMAFIA 2000

7 ottobre 2009 LODO ALFANO ILLEGITTIMORoma. Per la Consulta serviva legge costituzionale. La Consulta - secondo quanto appreso dall'ANSA - ha bocciato il 'lodo Alfano' per violazione dell'art.138 della Costituzione, vale a dire l'obbligo di far ricorso a una legge costituzionale (e non ordinaria come quella usata dal 'lodo' per sospendere i processi nei confronti…
 

SCUDO FISCALE 2 "LA VENDETTA"

Una commerciante con negozio a Parma è incazzatissima per lo scudo fiscale. Entra una signora telerimbambita ed inizia la manfrina: "Ma ha visto che scandalo Annozero? Devono chiudere quella trasmissione, comunisti, assassini, povero Silvio...bla,bla"... Lei ascolta non dice niente ed alla fine dopo che la cliente ha pagato le dice: "Signora oggi ho deciso. Non…
 

« Precedenti Successivi »