Malleus maleficarum - Martello delle Streghe dei frati Domenicani Jacob Sprenger Henrich Institor Kramer

Processo a GALILEO GALILEI

Il processo a Galileo [modifica]Per approfondire, vedi la voce Processo a Galileo Galilei.Il processo [modifica] Goya, Galileo sotto l'InquisizioneDopo anni di osservazioni e studi Galilei credette di avere trovato la prova inconfutabile della teoria copernicana e su di essa imperniò la sua opera più nota: Dialogo sopra i Massimi Sistemi. Fu papa Urbano VIII, di…
 

INquisizione

L'Inquisizione è l’istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare e punire, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all’ortodossia cattolica.Storicamente, l'Inquisizione si può considerare stabilita già nel Concilio presieduto a Verona nel 1184 da papa Lucio III e dall’imperatore Federico Barbarossa, con la costituzione Ad abolendam diversarum haeresum pravitatem e fu…
 

Post N° 7

Al secolo:Giovanni Battista CyboNatoGenova, 1432Elezioneal pontificato29 agosto 1484Consacrazione:12 settembre 1484Fine delpontificato:25 luglio 1492DecedutoSegretariopersonale:{{{segretario}}}Predecessore:papa Sisto IVSuccessore:papa Alessandro VICardinali creati:vedi categoria{{{note}}}Antipapi:{{{antipapi}}}Elenchi dei papi: cronologico · alfabeticoProgetti Cattolicesimo e Storia · uso tabellaInnocenzo VIII, nato Giovanni Battista Cybo (Genova, 1432 – Roma, 25 luglio 1492), fu il 213° papa della Chiesa cGenova, 1432 – Roma, 25 luglio 1492), fu il 213° papa della Chiesa cattolica dal…
 

Post N° 6

Si catturava una donna, le si faceva il processo (...), se lei non confessava di essere una strega, le si legava una pietra al collo e la si buttava nel fiume. Bene, se la donna incriminata tornava a galla, era certamente una strega e quindi doveva essere arsa al rogo, ma se la poveretta non…
 

TOrtura annegamento

AnnegamentoMolti popoli antichi compivano sacrifici per ingraziarsi i demoni delle acque, affogando degli uomini.Sembra che l'annegamento fosse uno dei sistemi prediletti per sbarazzarsi di stregoni e streghe durante le persecuzioni medievali (fig. A).Un'altra tecnica, la tortura delle barche, può essere così descritta: si prendevano due piccole barche esattamente della stessa misura e della stessa forma.…
 

Post N° 2

Il supplizio dell'ereticoCome desumibile dalla figura, questo strumento si componeva di due forche, una posta sul torace e l'altra sotto il mento.Un collare veniva legato intorno al collo del prigioniero e gli si legavano le mani dietro la schiena.Il condannato risultava così impossibilitato anche del minimo movimento per non pregiudicare i punti vitali, ma infine…
 

MALLEUS MALEFICARUM

Il Malleus Maleficarum (Martello delle Streghe) è un testo redatto nel 1486 dai Frati Domenicani Jacob Sprenger e Heinrich Institor Kramer, allo scopo di soddisfare l'urgenza di reprimere l'eresia e la Stregoneria,espressa da Innocenzo VIII attraverso la Bolla Summi desiderantes,del 1484.Fu adottato come testo principale e manuale delle streghe per antonomasia.All'epoca in cui venne pubblicato…