Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Il magistrato in vacanza...Pino Daniele in concerto... »

Gli Stati Uniti fanno la voce grossa con la Siria, ma ne farebbero volentieri a meno

Post n°1934 pubblicato il 29 Agosto 2013 da massimocoppa
 

L’inconfessabile segreto del mondo occidentale: visti i precedenti, meglio il regime laico di Assad ad un’altra vittoria degli estremisti islamici…
GL
I STATI UNITI FANNO LA VOCE GROSSA CON LA SIRIA, MA NE FAREBBERO VOLENTIERI A MENO

La determinazione con la quale gli Stati Uniti intendono “dare una lezione” al regime siriano è solo apparente.
L’inconfessabile segreto condiviso dalla superpotenza americana e dal mondo occidentale è che, in realtà, dopo quanto accaduto in Egitto, la dittatura di Assad, per quanto odiosa, sembra preferibile ad una vittoria dei ribelli che, in estrema sintesi, sono estremisti islamici ampiamente infiltrati da Al Qaida.
La parentesi democratica egiziana, e la terribile delusione che ne è seguita, ripropongono un vecchio problema: la democrazia è possibile in Medio Oriente? A partire dagli anni Ottanta del Novecento, dovunque si sia votato liberamente il risultato è stato che i partiti islamici sono andati al potere. Questo ha comportato risultati inaccettabili per la coscienza contemporanea, e successivamente si è dovuto applaudire all’intervento dei militari e dell’establishment filo-occidentale che, per debellare la deriva verso la legge islamica, ha praticamente dovuto chiudere l’esperimento democratico. Cosa, però, che non è stata sempre possibile e che, comunque, indubbiamente ripugna alla coscienza di ogni sincero democratico. Tuttavia questi sono i fatti.
Questo schema si è ripetuto quasi sempre uguale, a partire dall’Algeria, dove l’estremismo islamico è stato represso a suon di decine di migliaia di morti: prova generale di cosa accade quando un partito islamico va al potere. La Libia di Gheddafi era preferibile all’anarchia estremista che c’è adesso in quel Paese, rendendolo un buco nero situato proprio di fronte alle coste italiane. Quando, nel 2006, nella Striscia di Gaza si è votato liberamente, ha vinto Hamas: vale a dire, ancora estremisti islamici. La fine della dittatura di Mubarak in Egitto ha portato ancora gli islamici al governo: hanno dato vita ad una serie di iniziative inaccettabili che, dopo un anno, li ha resi invisi alla maggioranza degli egiziani, i quali hanno letteralmente applaudito al recente colpo di Stato militare. Un paradosso che fa comprendere come un partito confessionale che conquisti la maggioranza porti con sé, fatalmente, il pericolo della fine della libertà individuale. Si è fatta una guerra per “liberare” l’Iraq dal laico Saddam Hussein, grande nemico dei militanti islamici, con la conclusione che gli sciiti, maggioranza della popolazione, ora hanno il potere e che, già solo per questo, hanno spostato il Paese verso l’Iran e, quindi, contro tutti i valori della democrazia rappresentativa occidentale.
Ma perché la gente, quando può, vota per i partiti islamici? Persino in Afghanistan le simpatie per i talebani sono tornate altissime. Questo è un aspetto da chiarire. In realtà succede perché si aderisce ad un voto di protesta: Hamas vinse a Gaza perché la gente era stufa della corruzione di Al Fatah, la formazione erede di Arafat; in Egitto si rigettò l’ipotesi di un potere che, dopo trent’anni, si preparava a passare di padre in figlio, creando di fatto una dinastia. Quindi, quando si vota per una forza politica di ispirazione religiosa si intende rigettare le vecchie forze politiche, laiche ma corrotte, e dare forza a persone che si presentano come oneste, pure, devote, ed oltretutto impegnate in una estesa rete di assistenza sociale e di carità verso i bisognosi. Però il rovescio della medaglia è che, poi, questi partiti vogliono imporre la legge islamica, realizzando il vecchio precetto dell’Islam: una religione, cioè, che si mischia con il governo dello Stato e con la libertà delle persone. Una cosa che, di fatto, accadeva anche con il Cristianesimo: ci sono voluti secoli di lotte, rivoluzioni e teorizzazioni per confinare Cristo solo nel cuore delle persone, e per separare lo Stato dalla Chiesa. Questo, nell’Islam, a livello teorico ancora non è successo: ed è la vera tragedia irrisolta di questa religione, che mischia potere temporale e potere spirituale.
Con queste premesse e questi esempi recenti, le capitali occidentali hanno considerato che, tutto sommato, il potere laico degli alauiti siriani è preferibile all’ennesima vittoria dei musulmani combattenti: che certo non porterebbe alla democrazia, visto che il potere verrebbe conquistato dopo 28 mesi di sanguinose battaglie.
Purtroppo Damasco ha commesso l’incredibile errore di usare le armi chimiche, provocando una strage di bambini. Il mondo non può far finta di niente: grandissima ipocrisia, perché se i bambini fossero morti “accidentalmente” sotto un bombardamento con armi convenzionali le reazioni sarebbero state più blande.
P
er questo motivo Washington, di certo, non vuole impegnarsi in una vera guerra, in un’invasione: per salvare la faccia darà solo una lezione a Damasco usando i missili e, forse, qualche incursione aerea. Ma senza esagerare, perché se il clan degli Assad cade, allora anche la Siria diventerà uno “Stato fallito” dove il terrorismo islamico troverà una solida base nel cuore del Medio Oriente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=12322323

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 29/08/13 alle 12:13 via WEB
Ipotesi interessante e dai risvolti imprevedibili.....
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:38 via WEB
mah, diciamo che le conseguenze sono abbastanza tristemente prevedibili
(Rispondi)
 
giovannilombard1965
giovannilombard1965 il 29/08/13 alle 12:17 via WEB
Ciao Massimo , non si può paragonare Assad ad Gheddafi e a Saddam Hussein, , la Siria è situata in una regione ,quella medio-orientale , molto instabile dal punto di vista politico , basti pensare che la Siria e l' Iran sono i maggiori nemici di Israele. In Iraq con Saddam Hussein non esisteva il terrorismo estremista di Al Qaida , solo con la morte dello stesso Saddam il terrorismo di Al Qaida ha preso piede nell' Iraq
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:38 via WEB
questo dico! succederà lo stesso in Siria, se vincono i ribelli sunniti
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 29/08/13 alle 12:34 via WEB
L'analisi che fai dei fatti è precisa e condivido, ma delle intenzioni degli Stati Uniti, beh...non sarei così sicura..certo è che non possono rimettere Saddam, ne Gheddafi,..in Egitto hanno scarcerato Mubarak.., la Siria....una bomba in mezzo a una deposito di armi
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:39 via WEB
è la crisi più pericolosa, secondo me
(Rispondi)
 
tinamodotti_1956
tinamodotti_1956 il 29/08/13 alle 14:18 via WEB
Non lo so...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:39 via WEB
oltre un certo livello nessuno sa veramente...
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 29/08/13 alle 14:52 via WEB
Se ne farebbero a meno loro, figuriamoci noi......
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:39 via WEB
e direi!
(Rispondi)
 
mmcapponi
mmcapponi il 29/08/13 alle 15:05 via WEB
Intervenire o no? Si tratta di scegliere il male minore, per ora. Prima o poi l'integralismo religioso sotto il segno della mezza luna busserà prepotente anche alle porte di un'Europa che ha fatto della laicità il suo fondamento: aspetto, quello della laicità, incomprensibile e inacettabile per chi fa del libro sacro il fondamento della legge civile, tale da giustificare una colonizzazione che non sarà proprio "pacifica" e "indolore". Sull'uso dei gas tossici preferisco non dire nulla, ma non mi sembra sufficiente per giustificare la violazione della sovranità di uno stato da parte di potenze straniere, anche se tale stato è interessato da una sanguinosa guerra civile.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:40 via WEB
in linea di massima concordo con il concetto di "guerra umanitaria", ma quasi mai una guerra è priva di motivazioni geopolitiche
(Rispondi)
 
 
 
mmcapponi
mmcapponi il 29/08/13 alle 22:03 via WEB
Io dissento dal concetto di "guerra", indipendentemente dal modo con cui si vuole aggettivarlo (santa, umanitaria, punitiva, di espansione, etc.). Concordo con quanto dici poco sotto: meglio SB che l'integralismo religioso, rischiarato dalla mezzaluna o all'ombra della Croce.
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:39 via WEB
cavolo, ma sicuramente meglio dieci, cento, mille berlusconi che la legge islamica! e ho detto tutto!
(Rispondi)
 
susannacasta3
susannacasta3 il 29/08/13 alle 16:52 via WEB
GR5AZIE MASSIMO MI HAI SPIEGATO COSE PER ME INCOMPRENSIBILI...TI SONO GRATA DI QUESTE LEZIONI....BUONA SERATA RITA
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:41 via WEB
ma per carità, quali lezioni... sono solo riflessioni. comunque grazie
(Rispondi)
 
fantasista76
fantasista76 il 29/08/13 alle 16:54 via WEB
In Italia la democrazia ha portato a Berlusconi ... non so cosa sia peggio! :-)
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 29/08/13 alle 17:41 via WEB
meglio berlusconi che l'islam al potere, credimi! :-)
(Rispondi)
 
fante.59mo
fante.59mo il 29/08/13 alle 17:50 via WEB
Siamo certi che i gas, o armi chimiche, sono state usate dagli uomini di Assad? Sappiamo che i " combattenti islamici" non si fanno scrupolo di usare civili e minori come scudi..... Così " quei minchioni miscredenti di americani," ci tolgono le castagne dal fuoco.. vedi Libia, Iraq.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:38 via WEB
sicuramente non siamo certi di niente. del resto è notorio che, in ogni guerra, la prima vittima è la verità
(Rispondi)
 
 
 
carisma_s
carisma_s il 03/09/13 alle 22:25 via WEB
Sono pienamente d'accordo con te su questo Massimo.
(Rispondi)
 
maddamark
maddamark il 29/08/13 alle 18:59 via WEB
Ciao Massimo, questo è il mio grande dubbio. L'infiltrazione, tra gli oppositori di Assad, di Al Quaida è certa, il terrorismo e integralismo islamico, si consoliderà sempre più. Il Magreb con la Libia ed Egitto sono una polveriera. Non si ragiona non i fanatismi religiosi. Mi auguro che la Francia, per difendere i propri interessi, abbia il buon senso di non fare come in Libia. Certo è un momento difficile. Ciao Maddalena
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:39 via WEB
l'Occidente non ha ancora capito come gestire questo problema della democrazia in medio oriente
(Rispondi)
 
eric.trigance
eric.trigance il 29/08/13 alle 19:44 via WEB
L'abbimo visto oggi con Hollande : ieri sera partiva in guerra tutto solo ma stamattina non c'era nessuno ! Dov'è Hollande ? Aspettava gli USA !! Che burattino !!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:40 via WEB
la francia ha questo mito della propria grandeur, ma i tempi sono cambiati
(Rispondi)
 
peano.maria
peano.maria il 29/08/13 alle 23:01 via WEB
ecco Massimo, in parte d'accordo con te, rabbrividisco comunque quando penso a tanta povera gente massacrata bambini compresi. Certo verrebbe voglia di spazzare via il marciume, che d'altra parte rinascerebbe comunque dalle ceneri come l'araba fenice. L'istinto ti porterebbe a credere giusto intervenire per fermare questa catastrofe, per quanto noi italiani abbiamo già dato il nostro veto, mi pare.. A parte questo, non capisco il commento di chi paragona questo drammatico sfacelo alla "democrazia" di Berlusconi.... Mi pare esageri!!!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:40 via WEB
sicuramente esagera! :-)
(Rispondi)
 
aeoncobra
aeoncobra il 29/08/13 alle 23:37 via WEB
Bns Massimo. L'Islam è già in casa nostra grz alla politica insensata dell'avanti c'è posto e tra un paio di generazioni saranno molti più di noi. Per noi i figli vanno mantenuti bene e costando, ne facciamo pochi; loro li sfornano come fossero panini xkè glieli manteniamo in tutto e x tutto, anzi, ce li scodellano direttamente in acque territoriali. Clotilde
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:41 via WEB
tuttavia questo tipo di discorso scivola facilmente nel razzismo e nell'intolleranza verso lo straniero
(Rispondi)
 
 
 
aeoncobra
aeoncobra il 31/08/13 alle 21:08 via WEB
Massimo, secondo me nn è razzismo e leggendo i giornali della sx, ke li vuole, quanto ho scritto viene raccontato ogni qualvolta c'è uno sbarco di afrikani. Forse è troppo facile dire razzista a ki afferma che extcmt, nel ns paese, ce ne sono troppi. Clotilde
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 30/08/13 alle 00:22 via WEB
la guerra è la piu' ipocrite delle giustizie. notte. Gianni
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 10:41 via WEB
sicuramente dopo viene esercitata la giustizia del vincitore...
(Rispondi)
 
das.silvia
das.silvia il 30/08/13 alle 12:50 via WEB
Popolazioni "a rischio" per l'atavico fraintendimento religioso (esasperante) e l'educazione spesso volta alla violenza e al male.... Buon fine settimana e un saluto, silvia
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 13:18 via WEB
il fraintendimento, appunto, per cui la religione deve governare...
(Rispondi)
 
nonna.fra
nonna.fra il 30/08/13 alle 12:56 via WEB
di guerre e strategie di dementi non capisco un gran che, so solo che un bel pò di gente e tantissimi bambini sono morti per delle cretinate da grandi che vogliono fare la guerra per avere la scusa di ammazzare senza avere dei guai..
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 30/08/13 alle 13:18 via WEB
eh, magari la spiegazione fosse così semplice e di matrice esclusivamente psicologica...
(Rispondi)
 
brugi74
brugi74 il 30/08/13 alle 14:24 via WEB
Troppo complicato il gioco delle guerre, non voglio entrare nel merito di comprendere chi ha ragione e chi no, chi fa cosa per far piacere a chi...tutto troppo difficile perchè bisogna pensare e francamente in questo periodo meno penso e meglio è!!!! Buon w.e.!!!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:17 via WEB
ah ah ah! questa è originale!
(Rispondi)
 
lucre610
lucre610 il 30/08/13 alle 14:38 via WEB
Gli Stati Uniti che fanno ma non diciamo cavolate sono loro a volerle le guerre .... forniscono armi e ben altro !
(Rispondi)
 
nagi51
nagi51 il 30/08/13 alle 15:53 via WEB
Sono secoli che continuano ha mischiare la religione con la politica e questo è inconcepibile illusioni che si da alla gente per poi ritrovarsi ancora peggio .orribile che siano sempre gli innocenti ad andarci di mezzo..mentre chi dirige tutto questo sta al riparo ..
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:18 via WEB
stanno al sicuro fino ad un certo punto...
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 30/08/13 alle 21:07 via WEB
c'è sempre una sporca guerra alla finestra e questo mondo è sempre piu' triste. ciao. Gianni
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:19 via WEB
eppure, non ci si crederebbe, le guerre contemporanee sono molte di meno rispetto alle epoche passate
(Rispondi)
 
Luxxil
Luxxil il 30/08/13 alle 22:17 via WEB
Quando ero giovane mi piaceva molto discutere del mondo e di Dio e naturalmente mi sentivo nata " imparata " ^___*. Una delle discussioni nata su di una spiaggia quando avevo 16 anni, era sulla possibile terza guerra mondiale, e io da saputella qual'ero...affermavo con assoluta sicurezza:) che l'unico motivo per cui popolazioni si sarebbero scontrate lasciando sul terreno migliaia e migliaia di morti...era la Religione. Poi si sa che i motivi sono ben diversi, è sempre un motivo economico...ma alla gente per far imbracciare il fucile bisogna farla muovere con altre motivazioni, nessuno si va a far ammazzare per arricchire un altro:) ma la famiglia e la patria sono da noi in disuso, la religione pur barcollando regge...e credo che quel pensiero da nata imparata:))non era cosi fuori dalle righe per come vanno le cose. Hai scritto un bellissimo post, molto ricco di informazioni. un piacere leggerti. ciao Giò
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:20 via WEB
grazie, gentilissima
(Rispondi)
 
to_revive
to_revive il 31/08/13 alle 07:29 via WEB
Purtroppo la guerra ci sarà ed interesserà tutti gli stati alleati. Dalle Basi italiane partiranno le forze per i raid aerei. I militari italiani e gli appartenenti all'ISAF dovranno supplire in Iraq ed Afgh alle forze di terra americane che saranno inviate in Siria. È l'inizio della 3a mondiale. Ricorda le mie parole Massimo.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:20 via WEB
non ne sarei così sicuro e spero che ti sbagli
(Rispondi)
 
ebenezer.lepage
ebenezer.lepage il 31/08/13 alle 09:47 via WEB
Analisi perfetta.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:21 via WEB
non so, ma grazie per la stima
(Rispondi)
 
muscalanz54
muscalanz54 il 31/08/13 alle 13:05 via WEB
quanto agiscono sono sempre in ritardo-. buon sabato
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:23 via WEB
e spesso farebbero meglio a non muoversi...
(Rispondi)
 
skipper007
skipper007 il 31/08/13 alle 19:08 via WEB
Caro Massimo il tuo articolo non fa una grinza ed anche io penso che l'intervento degli USA e forse anche della stessa Francia si concluda con la gittata di alcuni missili e la distruzione di qualche base aerea. Comunque fino a quando ci saranno in questi paese le scuole islamiche che prima di insegnare a leggere e scrivere insegnano la difesa della religione anche a costo di uccidere i propri figli, non cambierà mai niente!!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:25 via WEB
il fatto è che la Siria è uno Stato laico; eppure l'estremismo islamico ha attecchito anche lì
(Rispondi)
 
Heazel.
Heazel. il 01/09/13 alle 19:46 via WEB
Basta guerre!!!!! "Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra." (G.Rodari)
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 16:25 via WEB
grande Rodari!
(Rispondi)
 
crazyinlove_2008
crazyinlove_2008 il 02/09/13 alle 16:21 via WEB
Che tristezza però Baci Paola
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 02/09/13 alle 17:25 via WEB
sì, indubbiamente: si è sempre costretti a scegliere il male minore, dopo tutto
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963