Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Abbassare l’età della pu...Svolta sociale in German... »

Cosa è, esattamente, la vecchiaia…

Post n°2030 pubblicato il 05 Febbraio 2018 da massimocoppa
 

COSA È, ESATTAMENTE, LA VECCHIAIA…

Si ha voglia di stare a disquisire su cosa, esattamente, debba intendersi per “vecchiaia”: se sia uno stato del corpo, un dato anagrafico oppure una condizione della mente.
Si ha voglia di dire che si può essere giovani in un corpo non più giovane, e viceversa.

Un’evidenza empirica si è imposta a me, stamattina, con una forza tale da farmi capire in un colpo cosa significhi invecchiare.

Quand’ero un giovane cronista, sulla mia scrivania c’era una bottiglia di whisky; oppure una fiaschetta in metallo, di quelle da viaggio, contenente qualche superalcolico.

Al giorno d’oggi, sulla mia scrivania c’è una tisana al finocchio, contro i dolori di stomaco ed i gonfiori addominali.

Ecco, la vecchiaia è questo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=13602885

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mauriziocamagna
mauriziocamagna il 05/02/18 alle 12:26 via WEB
Sino a qualche anno fa, quando mi sentivo con gli amici, le nostre chiacchiere erano rivolte alle conquiste in campo amoroso, oggi ci scambiamo ricette mediche e malanni vari, com'è dura la vita, e per quel che mi riguarda è sempre vero che se trovo una che gli piace molle potrei farla impazzire.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 12:33 via WEB
:-)))
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 05/02/18 alle 13:06 via WEB
Personalmente non ho mai bevuto alcoolici e preso tisane in qualsiasi età, ancorchè la vecchiaia è un processo naturale che, se non altro, vediamo in modo più evidente nei nostri genitori, zii etc. oltre che noi stessi. Il tutto, per quanto possibile, ci si alleni praticando quitidianamente senza esagerare qualche sport, anche semplice ginnastica da camera.
Preferisco illudermi (non più di tanto, per la verità) in questo modo: «La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.» (F. Kafka). ^____^
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 13:26 via WEB
sì, appunto, illudiamoci
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ilpirata il 05/02/18 alle 14:23 via WEB
Allora io sono molto vecchio, tanto vecchio perche quando vedo Massimo lo vedo bruttissimo.
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 14:30 via WEB
non ho capito... quando vedi me? Puoi spiegarti meglio?
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ilpirata il 05/02/18 alle 23:37 via WEB
Quando vedo il tuo faccione che usi come avatar, lo vedo e penso.....minchia quant'è brutto, e qui la bellezza non riesco beanche ad immaginarla, ciao ragazzo, non te la prendere c'è chi è più brutto di te!
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:24 via WEB
premesso che in quella foto sono molto più magro di adesso (e ho detto tutto), chissà che faccia hai tu, visto che hai un avatar muto... Sarà più un ceffo, visto che sei un pirata!
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
maurizio camagna il 15/02/18 alle 12:17 via WEB
Porca troia quel farabutto del pirata è ricco e pure bello, mannaggia alla morte, quando siamo insieme tutte guardano lui, fanc!!!
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 05/02/18 alle 14:08 via WEB
Anche a vent'anni sulla mia scrivania c'era solo la bottiglia d'acqua minerale...Sarà per questo che mi sembra di non essere vecchia?
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 14:29 via WEB
ma che c'entra! tu sei una donna: ci sarebbe mancato pure che a vent'anni una ragazza avesse il whisky sulla scrivania!
(Rispondi)
 
olgy120
olgy120 il 05/02/18 alle 14:17 via WEB
La vecchiaia è un periodo della vita nel quale si rimpiange la gioventù!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 14:29 via WEB
verissimo!
(Rispondi)
 
pompucci_1936
pompucci_1936 il 05/02/18 alle 14:36 via WEB
ogni età ha un proprio stato fisico e mentale. L'importante è cercare di essere attivi portando l'esperienza della prppria età.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 14:39 via WEB
"attivi", soprattutto, in tutti i sensi... :-)
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 05/02/18 alle 15:07 via WEB
Io ho il collo che cigola come una vecchia renault 4, ogni volta che c'è umidità...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 17:05 via WEB
hai provato la riprogrammazione posturale?
(Rispondi)
 
iunco1900
iunco1900 il 05/02/18 alle 15:23 via WEB
La vecchiai nel vero senso dells psrola diciamo non esiste. Esiste lo staro mentale che è individuale. La persona è anziana che riesce a matenere vivo ed attento il suo cervello e vecchio quando si perdono parte dei sensi. Sordo, cieco, macanza di deambulazione non si riesce a fare dei ragionamenti coordinati ecc. Questa è la vecchiaia. Un caro saluto mimmo
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/02/18 alle 17:05 via WEB
mah, credo che la vecchiaia sia uno stato oggettivo, al di là della buona forma psico-fisica...
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 05/02/18 alle 18:50 via WEB
La vecchiaia non è altro che il risultato del nostro vissuto... Mi dispiacerebbe molto non invecchiare perchè significherebbe non aver vissuto.. e io desidero vivere anche con qualche ruga in più... Ama e amati di più! ...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:24 via WEB
sicuramente è meglio invecchiare che morire!
(Rispondi)
 
nagi51
nagi51 il 05/02/18 alle 20:36 via WEB
La vecchiaia è uno stato fisico e mentale ...l'importante è non pensarci un giorno hai 40 anni e ancora 60 poi c'è il giorno che ne senti 80 ma tu non pensare . buona serata .
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:24 via WEB
io non ci vorrei pensare, ma il corpo me lo ricorda!
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 05/02/18 alle 21:58 via WEB
è il gioco della metamorfosi...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:25 via WEB
metamorfosi, sì, ma verso cosa?
(Rispondi)
 
magnagrecia72
magnagrecia72 il 05/02/18 alle 22:12 via WEB
Massimo, ognuno ha l'età che si sente..... anche se poi ci pensa mia figlia Federica a riportarmi alla realtà
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:26 via WEB
infatti chi ha figli invecchia... di più!
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 06/02/18 alle 08:11 via WEB
Ehehehe :) ti capisco anche se io ho una marea di tisane a casa ma alla fine la sera sul divano mi bevo una birretta ;)
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:26 via WEB
io ho le tisane e basta...
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 07/02/18 alle 10:15 via WEB
:) meglio fanno meglio della birra
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 06/02/18 alle 09:25 via WEB
Bella domanda. Ma ogni domanda è bella perché stimola i neuroni (e combatte la vecchiaia!). Tu elenchi una serie di situazioni che potrebbero essere l'indice della vecchiaia. Io credo che lo siano tutti insieme, gli esempi che fai, e forse anche qualche cosa d'altro. Non credo "nei giovani dentro" né tanto meno "ai giovani fuori". Anzi, questi li trovo persino patetici, e penso che siano in guerra con se stessi. Chi, invece, è in pace con se stesso (e con gli altri)vive la "vecchiaia" con la serenità di chi conosce la vita e l'apprezza così come è. Tu da giovane avevi il whisky sulla scrivania e oggi la tisana, ma ci sono anche degli anziani che hanno ancora il whisky sulla scrivania. Certamente cambiano le abitudini - come non darti ragione - ma la "vecchiaia", ossia quella fase della vita che noi cerchiamo di spostare sempre di più in avanti, è la migliore opera della natura, dopo che ci ha dato la luce dell'innocenza e il vigore della gioventù. Con la "vecchiaia" la natura ci guida verso se stessa, rendendo il passaggio sereno e persino piacevole, senza rimorsi. Chi rifiuta la "vecchiaia" è perché ha ancora conti i sospeso con la vita e con se stesso!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:27 via WEB
tu scrivi: "ci sono anche degli anziani che hanno ancora il whisky sulla scrivania"... Quelli sì che sono un mito!
(Rispondi)
 
camay_my_mind
camay_my_mind il 06/02/18 alle 11:03 via WEB
Ho compiuto 51 anni e son orgogliosa di star per diventare una pera cotta... ho appena sentito alla radio che Baglioni è più siliconato delle vallette.. indi credo che l'importante è accettare il tempo che passa.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 16:28 via WEB
ma io l'accetto, solo che l'accetto di meno da quando sono cominciati gli acciacchi...
(Rispondi)
 
caiodentato
caiodentato il 06/02/18 alle 17:39 via WEB
Io lo sto capendo da alcuni mesi, prima quando facevo footing ci mettevo tot minuti in quel percorso, ora più passa il tempo e più i...tempi aumentano con tanto di fiatone, e mettici pure che a maggio devo accompagnare la mia primogenita all'altare, qualche sintomo di vecchiaia si vede.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 18:45 via WEB
e i dolorini? ne vogliamo parlare?
(Rispondi)
 
riccardo081257
riccardo081257 il 06/02/18 alle 17:52 via WEB
Non pensiamoci. La morte ci deve trovare VIVI. In tutti i sensi.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/02/18 alle 18:46 via WEB
una cosa è certa: da questa vita non usciremo vivi...
(Rispondi)
 
 
 
rteo1
rteo1 il 08/02/18 alle 10:49 via WEB
Stamattina voglio "contraddirti". Sul fatto che "non usciremo vivi", come dici, ci potremmo attardare a lungo, ma non voglio sottrarti altro tempo; voglio invece dire che seppure fosse vero ciò che dici di certo, però, è che "da questa vita usciremo migliori".
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/02/18 alle 12:13 via WEB
mah, non è mica detto...
(Rispondi)
 
andrix110367
andrix110367 il 18/02/18 alle 22:27 via WEB
la vecchiaia bisogna saperla accettare...Fa parte della vita come la giovinezza ma e dura da accettare per chiunque, ci si convive e si cerca di prenderla meglio che si può' senza pensarla. gli astici vivono fino a 120 anni se qualcuno non li fa finire in padella prima.Più invecchiano e più crescono e più diventano forti l' orologio biologico che controlla l'invecchiamento cellulare funziona al contrario. Quasi quasi l'invidio bisognerebbe studiarli il genoma....Che bella vecchiaia che hanno invecchiano senza accorgersi.. E' scientifico..
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/02/18 alle 13:38 via WEB
non sapevo questa cosa degli astici! incredibile! indubbiamente, però, come tutte le cose vecchie non saranno molto buoni se troppo datati...
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 16/03/18 alle 22:35 via WEB
Vecchiaia alla tua età???!!! Ce ne hai ancora di tempo per sentirti vecchio!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963