Creato da franztango il 07/09/2007

matantotango

Passione, forti emozioni, grandi illusioni, magica atmosfera, la memoria del corpo, il gioco dei ruoli. Tutto questo in una sola parola, Tango.

 

 

Un pensiero per Annalisa e Rita, 2 tanguere tragicamente scomparse nella sciagura aerea dei caraibi

Post n°22 pubblicato il 11 Gennaio 2008 da franztango
 

Nel mio consueto giro sul blog di Bruna Bianchi ho avuto conferma che quella che sembrava una nuova leggenda del tango fosse verità.

Due giovani vite legate tra loro e loro alla passione del tango ci hanno tragicamente lasciato. Il delicato e sottile commento lo trovate sul blog di Bruna ( http://blog.libero.it/baires/)

Sento il bisogno di portarne testimonianza restituendovi le parole di Malena, la canzone simbolo delle mujeres del tango. 

Malena canta el tango como ninguna y en cada verso pone su corazón.

A yuyo del suburbio su voz perfuma, Malena tiene pena de bandoneón. Tal vez allá en la infancia su voz de alondra tomó ese tono oscuro de callejón, o acaso aquel romance que sólo nombra cuando se pone triste con el alcohol.

Malena canta el tango con voz de sombra, Malena tiene pena de bandoneón.

Tu canción tiene el frío del último encuentro.

Tu canción se hace amarga en la sal del recuerdo.

Yo no sé si tu voz es la flor de una pena, só jo sé que al rumor de tus tangos, Malena, te siento más buena, más buena que yo.

Tus ojos son oscuros como el olvido, tus labios apretados como el rencor, tus manos dos palomas que sienten frío, tus venas tienen sangre de bandoneón. Tus tangos son criaturas abandonadas que cruzan sobre el barro del callejón, cuando todas las puertas están cerradas y ladran los fantasmas de la canción.

Malena canta el tango con voz quebrada, Malena tiene pena de bandoneón.

 
 
 

Ho scoperto una passione .....

Post n°21 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da franztango
 

Sono notoriamente un appassionato collezionista di tartarughe (NO ANIMALI IMPAGLIATI NATURALMENTE). Ho sparsi per casa circa 600 oggetti raffiguranti tartarughe, di ogni foggia e fattura, nei materiali più disparati. E fin qui niente di nuovo, molti amano collezionare tartarughe, quasi quanti le figurine panini :). Qualche mese fa si è aggiunta Miky, la mia Trachemis scripta elegans, una tartaruga d'acqua dolce che, come è facile capire,  non è catalogata tra i miei oggetti da collezione. Miky è infatti, una fedele compagna oltre che una paziente ascoltatrice delle mie divagazioni. Una breccia nel mio menage da single incallito.
Una breccia che è divenuta una falla ultimamente.
Ho infatti scoperto che nella mia testa si sta facendo strada un'idea che, viste le mie esigue disponibilità di tempo, sembra quasi una follia: adottare un gatto. (Miky allo stato attuale non ne avrebbe a male, anzi l'accoglierebbe come una liberazione dato che non gradisce molto le carezze sul carapace). L'idea di tormentare di coccole una palla di pelo è nata da una speciale frequentzione e si fa sempre più strada e si consolida tra i miei bisogni di comunicazione. Ho apprezzato il calore discerto e presente, anche se un pò interessato, di questo inquietante frequentatore dei siti domestici. Si vorrei un gatto, tutto per me. Un gatto che mi somigli e che rispecchi un pò il mio modo di essere oggi : curioso, poco avvezzo ai legami e, soprattutto, molto autonomo.
L'ho sublimato in me stesso e lo vedo come una sorta di mini me attraverso il quale "scaricare" la mia voglia di tenerezza senza il coinvolgimento che spesso altri animali domestici (tipo il cane per intenderci) richiedono. Mi mancano, però, le informazioni elementari. Si ho letto molto sui gatti ma mi manca il confronto in termini di esperienza diretta. Che farà un gatto solo quando io non sarò a casa (e succede spesso) ? Come la prenderà al mio ritorno? Sarà "fureste" , come si dice a Napoli, o capirà che le attenzioni si misurano in intensità e non in quantità? Ho idea di pretendere troppo forza datemi una mano .... Ma gli piacerà il tango?

 
 
 

Pensavo fosse un blog, invece era un calesse

Post n°20 pubblicato il 31 Dicembre 2007 da franztango
 




E' il mio ultimo messaggio per quest'anno.

In realtà questa esperienza del Blog è nata come mia esigenza di comunicare, ed è facile leggerlo nel suo sviluppo.

Ho provato a stimolare i temi del confronto sia verso me stesso che verso le ragioni del tango a cui tengo moltissimo.

Non faccio mai bilanci, è una sirena dalla quale fuggo costantemente da quando l'età della ragione me l'ha permesso, ne mi "costruisco" obiettivi da cogliere , per questo blog non ne esistono, se non l'auspicio di un mio maggiore coinvolgimento in termini di tempo da dedicargli.

Però un ringraziamento lo devo e sento di farlo.
Ringrazio gli amici che ho incontrato qui, tutti.
Perchè tutti, allo stesso modo, hanno espresso la loro voglia di comunicare assecondando la mia.

Un bacio a tutti voi.

Ringrazio chi ci legge e che non lascia traccia scritta ma che però, alla prima occasione, me ne parla e commenta per telefono o tra una tanda di tango e l'altra, accomunati dalla medesima voglia di fumare o di bere qualcosa.
Sono le persone dalle quali ho attinto di più: spunti e umanità. Un calesse sul quale in molti hanno "scroccato" almeno un passaggio.

A tutti quanti Voi io auguro le migliori cose e, soprattutto, auguro che nel 2008 possiate raccogliere il frutto delle vostre aspettative, che la buona salute vi aiuti a gordervele fino in fondo.

Buon Anno

Franz

 
 
 

Una Star semplice, semplice

Post n°19 pubblicato il 13 Dicembre 2007 da franztango
 


Questa sorridente "mammina in attesa" è Maria Plazaola .

Si proprio la fanciulla che balla con Carlos Gavito nel video qui accanto.

L'ho incontrata per caso durante una lezione di tecnica femminile da Laura Brandi al Salon Baires.
Non l'avevo riconosciuta è stata Laura a dirmi chi era.
Grazia, dolcezza e grande professionalità mi hanno impressionato tantissimo. Sono rimasto a guardare la lezione incantato da tanto stile e da un approccio per nulla riconducibile ad una star del Tango argentino.
C'ho scambiato due chiacchiere e scattato questa foto (scusate, ma un'istantanea è un'istantanea: pregi e difetti ).
L'ho scoperta timida e riservata ma indubbiamente solare e positiva.
Purtroppo non c'è stato il tempo per un intervista vera e propria,
Lei era in una pausa e di li a poco avrebbe ricominciato con una nuova lezione, questa volta per avanzate.
Ho però raccolto qualche impressione dalle allieve che sono rimaste letteralmente fulminate dalla capacità  e dalla "chiarezza" didattica.

"Altra stoffa", mi è stato detto.
"Altra musica, qualcuna ha aggiunto".
Cannella mi ma scritto : "In genere le persone aspirano a ballare subito non solo per presunzione ma anche per smania di esprimere velocemente la propria passione!
Si dovrebbe invece assaporare momento per momento la propria crescita, riempire un mosaico poco per volta con grande cura per ottenere un grande risultato!

Studiare la tecnica ti permette di selezionare e comporre i tasselli di quel mosaico con precisione e con grande soddisfazione!
Chiaramente tutto ciò non vale solo per il tango!"

Voi che ne pensate ?

Franz

 
 
 

EL DIA INTERNACIONAL DEL TANGO

Post n°18 pubblicato il 11 Dicembre 2007 da franztango
 



Lo sapevate che fu Ben Molar ad inventarsi questa ricorrenza?

La legenda dice che Ben Molar in una sera del 1965 di ritorno da un Esquina del Tango in comagnia di Francisco Pacránico e Celedonio Flores riflettette sul fatto che due grandi interpreti del tango, Carlos Gardel e Julio De Caro, fossero nati lo stesso giorno:
l'11 dicembre.

Una coincidenza?
Predestinazioni astrologiche?
Chissà !

Fatto sta che al buon argentino appassionato di tango non parve vero di sommare 2 a 2. L'indomani presentò l'idea al Secretario de Cultura de la Municipalidad de la Ciudad de Buenos Aires, Ricardo T. Freixá.


Da quel momento, con il sostegno di numerosissime istituzioni ed associazioni di tango locali
l'idea fu promossa e sostenuta, inizialmente con l'istituzione di un festival commemorativo,
che poi la "Ciudad de Buenos Aires" ,coronando il sogno di Molar, assurse a valore istituzionale
con il decreto n. 5830/77 del 29 novembre 1977.

Il riconoscimento, seppur tardivo (22 anni) ha istituito un caposaldo nella cultura tanguera oramai
riconosciuto in tutto il mondo:
El Dia National del Tango.







Buon Dia a tutti !

Franz

 
 
 

BENVENUTI

Le struggenti e corpose sonorità di un bandoneon, lo strumento simbolo del tango argentino (insieme alla chitarra ed al violino), emozionano chi ascolta e pratica tango. E' per questo motivo che ho voluto utilizzare questa immagine emblematica per il mio blog. Il bandoneon Alfred Arnold, in particolare (quello raffigurato nella foto), è per me ancor più che un simbolico emblema, è il mio bandoneon che espongo in bella mostra nel living di casa mia e che accarezzo con passione e dolcezza nella speranza di poter imparare a suonarlo. Questo blog vuole accompagnare il mio vivere il tango ma sopratutto vuole essere uno spazio di accoglienza e di discussione dove amici, vecchi e nuovi, appassionati o curiosi del tango possano esprimere le loro opinioni e raccontare le loro esperienze sulle rive del tango argentino. Franz
 

IL TANGO IN CAMPANIA -

Questo non è un blog di servizio.
Ma da più parti, specie dagli amici tangueros che sono qui sporadicamente, mi è stata sollecitata una lista delle miloghe con appuntamento fisso della Campania.
La lista la sto preparando, prego tutti quelli che sono nel "settore" di segnalarmi gli appuntamenti fissi e le eventuali serate. Sarà mia cura provvedere ad inserirle in questo spazio.
Franz
 
hit counters
 

I MIEI MITI........ E UN RAGNO LO SA PERCHè

 

I MIEI MITI........ CONTINUA





 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: franztango
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: NA
 
 

FACEBOOK

 
 

ADIOS NONINO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

liuzzi.graziamariaschianogabrielegfersuochjack40dglninfa67franztangoquarto.luigiGiulio.46architraviilgalagonebluzingozlucrezialassandromariafasulo11.mtheclubberalefelixa
 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963