Creato da spazio_zuccari il 06/11/2012
Il giornale fatto da tutti noi ...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« UN’EX ALUNNA CON UNA STO...La valanga azzurra / ros... »

Una mattinata di scuola "sostenibile".

Post n°38 pubblicato il 12 Novembre 2022 da spazio_zuccari
 

La recente modifica dell’art. 9 della Costituzione introduce il dovere, per lo Stato, di salvaguardare “l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni." La “Giornata della Sostenibilità” è stata una piacevole occasione per adempiere al dettato costituzionale e per fare scuola in modo diverso dal solito. Organizzata dal Club Alpino Italiano in collaborazione con gli istituti scolastici, ha visto impegnate, per il Marconi - Galletti - Einaudi di Domodossola (VB) tutte le classi quarte. Momento culminante del progetto educativo è stata un'escursione guidata nel pittoresco villaggio di Monteossolano, frazione di Domodossola adagiata fra i boschi della bassa Valle Bognanco. Preceduta da una una lezione introduttiva, tenuta dai professori Paolo Pirocchi e Michela Mosoni su sostenibilità, tutela ambientale, economia circolare, decrescita, sviluppo sostenibile, consumo di suolo, globalizzazione, energie alternative, la camminata si è svolta nel mese di ottobre, in più turni, con due o tre classi per volta. Qui di seguito ospitiamo i commenti di alcuni dei giovani partecipanti, con foto scattate da loro durante la camminata. 

Uno dei tratti più suggestivi del sentiero
Lunedi 17 ottobre la 4 AFM e altre quarte del Marconi-Galletti-Einaudi sono andate a fare una passeggiata a Monteossolano, frazione di Domodossola, accompagnati dai professori e da alcuni volontari del CAI (Club Alpino Italiano).
La mattina ci siamo ritrovati con tutte le altre quarte, davanti al plesso in Via Oliva e da lì siamo partiti tutti insieme verso Monteossolano. Durante la camminata, i volontari del CAI, ci fermavano per raccontarci alcuni fatti storici successi a Domodossola e dintorni, ad esempio ci hanno raccontato il motivo per il quale è stato costruito il muraglione accanto al fiume Bogna e tante altre cose.
La salita, per chi non è abituato a camminare in montagna, è stata un pochino faticosa ma comunque tra una fermata e l’altra ce l’abbiamo fatta ad arrivare a Monteossolano.
Arrivati a destinazione, siamo andati a vedere l’antico Torchio di Monteossolano e ci hanno spiegato come veniva costruito e come veniva utilizzato e anche come veniva fatta la divisione dei giorni tra la popolazione per l’utilizzo.
A mezzogiorno abbiamo pranzato al Circolo, dopodiché siamo partiti per ritornare a casa, perché ci aspettavano tre ore di camminata.
Come esperienza è stata bella e alternativa dal solito, questa gita è servita anche per fare nuove amicizie con le altre classi e soprattutto a conoscere le montagne che ci circondano   
                                                                              Elsa Nerguti 4  AFM   
                                                                                                                                                                                                    
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/maurozuccari/trackback.php?msg=16468720

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

I miei link preferiti

- il mio sito su Libero
- il mio sito su Virgilio
- un altro mio blog
- la mia pagina didattica aperta su Libero
- Contattatemi, questo è l'indirizzo: maurozuccari@alice.it
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

chimo2000aida631spazio_zuccaricassetta2Miele.Speziato0surfinia60annamatrigianopaolisa.falconimarabertowmoon_Imarinovincenzo1958MilleGaranziePerTesbaglisignoramara.giulia
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963