Creato da spazio_zuccari il 06/11/2012
Il giornale fatto da tutti noi ...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Il nostro slogan: Con no...ATLETI OLIMPICI TRA I BA... »

RIPORTIAMO IN ALTO I VALORI DELLO SPORT, VOTIAMO IL COMPORTAMENTO

Post n°30 pubblicato il 06 Giugno 2019 da spazio_zuccari

 

Articolo inserito ne "La prima pagina che vorremmo", I.I.S. Marconi Galletti Einaudi. Apparsa su Eco Risveglio il 16 maggio 2019 

 

L’idea di un evento sportivo annuale per l’elezione del campione di fairplay: una grande lezione di educazione

Il Fairplay indica un’etica comportamentale improntata sull’osservanza delle regole, sul riconoscimento e sul rispetto dell’altro nei rapporti interpersonali intrattenuti nei campi dell’agire umano. Vorremmo applicare gli ideali di questo principio organizzando un evento scolastico grazie anche alla presenza all’interno della scuola di alcuni atleti che hanno avuto successo a livello nazionale e internazionale nelle varie discipline, mantenendo sempre un comportamento esemplare durante le gare, diventando una fonte di ispirazione per gli altri.

La scuola proporrà una giornata dedicata all’assegnazione del premio Fairplay ai ragazzi che hanno mostrato un buon comportamento durante i tornei di calcetto e beach volley.

La votazione si terrà l’ultimo giorno di scuola e ogni studente avrà a disposizione un voto da assegnare a colui che riterrà essere stato il più corretto.

Lo studente che avrà ricevuto il punteggio maggiore sarà premiato per essersi contraddistinto con azioni significative in ambito Fairplay.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di far riemergere i sani principi alla base dello sport che sono sempre venuti meno nel corso degli anni a causa di molte scorrettezze, ad esempio l’utilizzo di sostanze illecite per alterare le prestazioni fisiche e psicologiche degli atleti al fine di modificare i risultati delle competizioni.

Un altro elemento negativo da combattere è il razzismo: spesso durante le competizioni sportive si sono verificati episodi di discriminazione verso gli atleti.

Tramite questo progetto vorremmo anche noi contribuire a rendere lo sport più sano in modo che possa fungere da lezione di vita.

Classe 4 LIS A

Davide Geraci, Davide Quittino, Diego Barone, Martino Lani, Simone Dell’Oro, Thomas Bianchetti, Thomas Floriani

Galen Rupp mentre aiuta Mohamed Farah, Olimpiadi 2012

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

I miei link preferiti

- il mio sito su Libero
- il mio sito su Virgilio
- un altro mio blog
- la mia pagina didattica aperta su Libero
- Contattatemi, questo è l'indirizzo: maurozuccari@alice.it
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

chimo2000aida631spazio_zuccaricassetta2Miele.Speziato0surfinia60annamatrigianopaolisa.falconimarabertowmoon_Imarinovincenzo1958MilleGaranziePerTesbaglisignoramara.giulia
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963