Dott.House
...quello che mi passa per la testa! Non è un sito pornografico, ma è adatto a un pubblico adulto, chi è offeso da immagini o racconti vada al blog successivo. E' un blog per gente libera!
« Dall'A alla Z | Sogni » |
Post n°31 pubblicato il 04 Dicembre 2007 da massimoseiforte
Afrodisiaco: Sostanza ritenuta capace di stimolare l’attività sessuale. In realtà non esistono sostanze afrodisiache di per sé, bensì sostanze stupefacenti che creano euforia e abbassano i livelli di timidezza. Alcune sostanze naturali (ad es. il peperoncino), migliorando la circolazione favoriscono le funzioni dei genitali. Il Viagra sembra seguire lo stesso principio. Alcool: Vale quanto detto per gli altri stupefacenti. Tuttavia esso riduce parecchio la sensibilità e crea disturbi circolatori che sono una delle principali cause di impotenza nei maschi. Andrologia: Branca della medicina che studia le funzioni fisiologiche sessuali nel maschio (fertilità, impotenza, andropausa, ecc...). Andropausa: Termine che indica la riduzione dell’attività sessuale nei maschi anziani. Anorgasmia: Mancanza di orgasmo. E’un un disturbo sessuale per il quale un Individuo, pur eccitato, non raggiunge l’orgasmo. E’ quasi esclusivamente di origine psicologica, anche se alcune sostanze chimiche (antidepressivi triciclici) possono, nell’uomo, bloccare i canali seminali e quindi l’eiaculazione. Astinenza: I periodi in cui non si svolge attività sessuale. Autoerotismo: Procurarsi da soli piacere sessuale. Sinonimi: masturbazione, onanismo (nell’uomo) Balanit: Infiammazione della mucosa del glande. Bisessuale: Individuo (maschio o femmina) che pratica sempre o occasionalmente il sesso sia con persone del suo stesso sesso, sia con quelle di sesso opposto. Bondage: Dall’Inglese Bond, pratica sessuale in cui il partner viene legato. Candida: Fungo trasmissibile per via sessuale Circoncisione: Asportazione chirurgica della pelle che ricopre il glande. Si pratica a scopo terapeutico o rituale. Climaterio: Periodo di tempo nel quale si esurisce nella donna l'attività ovarica, con un alternarsi di cicli ovulari e anovulari. Coito: L'atto sessuale in cui l'organo sessuale maschile viene introdotto in quello femminile. Il termine è usato anche per indicare tutte le altre forme di rapporto in cui vi è penetrazione del pene (es. coito anale, orale) Coito anale: L'atto sessuale che comporta la penetrazione del pene nell'ano del partner. Coito interrotto: Metodo contraccettivo nel quale il maschio estrae il pene dalla vagina prima di raggiungere l'eiaculazione. Coito orale: Pratica sessuale che consiste nella stimolazione dei genitali del partner con la bocca e/o la lingua. Contraccezione: Tutto ciò che riguarda l’evitamento della gravidanza. Criptorchidismo: Malformazione per cui non si ha la normale discesa di uno o di entrambi i testicoli nello scroto. Si risolve con un semplice intervento chirurgico. Cunnilingus: Stimolazione dei genitali femminili (tramite la bocca, la lingua o le labbra) per provocare l'orgasmo. Diaframma: Strumento contraccettivo in lattice di gomma che si colloca nella vagina per bloccare l'ingresso degli spermatozoi verso gli ovuli. Eiaculazione: Emissione dello sperma dal pene. Eiaculazione precoce: Disturbo maschile che comporta l’emissione di sperma o prima, o al momento dell’introduzione del pene nella vagina, oppure dopo pochissimo tempo. E’ di natura psicologica. Eiaculazione ritardata: Quando, durante un atto sessuale di qualsiasi tipo, il tempo di eiaculazione è molto lungo. Non esistono parametri precisi per capire quando un eiaculazione è precoce o ritardata. In genere la durata corretta dipende dal buon esito che esso ha per entrambi i partner coinvolti. Erezione: Rigonfiamento del pene dovuta ad eccitazione sessuale, anche in mancanza di contatto fisico. Escissione: L'asportazione del clitoride praticata come forma rituale presso alcune Popolazioni. Esibizionismo: Comportamento sessuale (quasi esclusivamente maschile) che comporta il mostrare i propri organi genitali in pubblico. Eterosessuale: Si dice di un individuo che privilegia rapporti sessuali con persone del genere sessuale opposto. Feticismo: Tendenza ad eccitarsi sessualmente per oggetti inanimati (scarpe, vestiti, ecc...). Fimosi: Alterazione della pelle del prepuzio che impedisce la normale apertura del pene rendendo problematici i rapporti sessuali. Si risolve con un piccolo intervento chirurgico. Frenulo: Legamento che tiene unito il prepuzio al glande. Volgarmente detto ‘filetto’. Frigidità: Parziale o totale difficoltà di eccitamento nella donna. Gerontofilia: Attrazione sessuale per le persone anziane. Gonorrea: Malattia a trasmissione sessuale di origine batterica detta volgarmente ‘scolo’. Si trasmette per contatto con organi sessuali o materiale infetto. I sintomi nell'uomo sono pruriti, bruciori dell'uretra, secrezioni sierose o purulente. La donna non ha sintomi. Si cura con facilità con gli antibiotici Herpes genitale: Malattia a trasmissione sessuale provocata dal virus dell'herpes simplex. Si manifesta con piccole vescichette sulle mucose genitali che, rompendosi, danno origine a piccole piaghe molto dolorose. Non esiste una cura risolutiva e la malattia può ripresentarsi nel anche a distanza di anni. HIV: Vedi 'AIDS' (Sito esterno correlato). Imene: Membrana che ostruisce parzialmente l'orifizio vaginale nelle donne vergini. Impotenza: Disturbo per il quale l'uomo ha difficoltà a raggiungere o a mantenere l'erezione. Oggi si preferisce usare il termine "disturbi della funzione erettile" Incesto: Rapporto sessuale tra un individuo e un suo parente stretto (padre, madre, fratello, sorella, nonno, nonna, zio, zia). Infibulazione: Pratica rituale che consiste nel cucire l’orifizio vaginale (più raramente il prepuzio nei maschi), per doverlo poi riaprire al momento del matrimonio. Kamasutra: Disciplina indiana che regola l’attività sessuale e amorosa. Lesbismo (Saffismo): Omosessualità femminile. Il termine deriva dall'isola di Lesbo, luogo nel quale si dice fosse molto diffusa anticamente. Libido: Termine derivato dal latino usato in per indicare il desiderio sessuale. Lubrificazione: Attività fisiologica che consiste nell’emissione vaginale di liquidi lubrificanti che facilitano il rapporto sessuale. Avviene in presenza di eccitamento più o meno marcato, anche senza contatto fisico. Lue: Vedi 'Sifilide'. |
https://blog.libero.it/maxmassimo/trackback.php?msg=3699583
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
![]() |
|
|
Vi lancio una sfida! Nel mondo dei blog siamo numerosi ,pero', possiamo riuscirci a far girare un messaggio a tutti ed è per una causa buonissima ANTIPEDOFILIA! Perche' episodi su tanti bambini siano solo un brutto ricordo per tutti. Daremo un segnale......CREDIAMOCI INSIEME!! Ricopiate sul vostro blog questo stralcio e vediamo quanti di noi riescono realmente a dar vita a questa campagna e,dopo averlo copiato aggiungete la vostra firma.....come dire
IO CI STO!!
Combattiamo insieme:
Goldrake
Actarus
Neruda74s
Antonio
missfiore
ladyviolet991
IL_RICORDO_DI_TE
abracadabra3dgl
Topgun
yaya811
massimoseiforte
IL MITO
IN QUESTO MONDO VIRTUALE

CONTATTA L'AUTORE
Nickname: massimoseiforte
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 64 Prov: RM |
AREA PERSONALE
TAG
I MIEI BLOG AMICI
- erotiko-blog veramente carino
- linfedele
- Il mondo di Elettra
- cest la vie...
- SESSO E VOLENTIERI
- VOGLIA DI EMOZIONI
- Editio princeps
- LAraba Fenice
- Essenza Libera
- ES
- dire..fare..amare..
- IL MONDO DI EVA....
- Peccare è unarte
- Peccati e piaceri
- Desiderio di me...
- Pensieri per te...
MENU
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: Diletta Canuti
il 18/06/2012 alle 09:24
Inviato da: Faranuz
il 18/06/2012 alle 09:23
Inviato da: Picardinha
il 18/06/2012 alle 09:21
Inviato da: Alberto Rebuffa
il 18/06/2012 alle 08:58
Inviato da: Annalisa92
il 18/06/2012 alle 08:55