Creato da: mayu3 il 24/04/2006
il diario di Mayu

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

esternoluceyumorisawa80moonlight04SweetSimo95leone969calliope5Annaaa73griffin.49LisaP_83francy1115SaraMazziniHirokykriterion.negriMyMirrdynBertybertina
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Toto CutugnoV for Vendetta »

SHABU-SHABU

Post n°16 pubblicato il 16 Maggio 2006 da mayu3
Foto di mayu3

La lingua giaponese ha parola onomatopeica moltissimo.
(parola onomatopeica=onomatopea??)

Per esempio...

CON-CON, come Knock-Knock in inglese.

MISHI=MISHI, un suono di qualcosa cigola.
"Quando cammino, corridoio di assi di legno suona mishi-mishi."

Sopratutto il suono dell'acqua e' abbondante.

SHITO-SHITO, significa piove molto silenzioso.
"Sta piovigginando sulla citta.'"
Noi diciamo come "Piove shito-shito sulla citta'."

ZAA-ZAA, invece la usiamo quando piove molto forte.

POTSU-POTSU, la usiamo quando comincia a piovere.
"Pioggia comincia potsu-potsu.."

JABU-JABU (forse meglio scrivere GIABU-GIABU),
Una situazione sguazzare.
(Una situazione di (o da?) sguazzare??? Non so come costruire la frase... )
"Lavo il bucato sollevando spruzzi con una grande quantita' d'acqua."
Noi diciamo come "Lavo il bucato giabu-giabu."

SHABU-SHABU,
Come giabu-giabu ma piu' leggero.
"Fatti la carne sventolare nell'acqua calda!"
="Fatti la carne shabu-shabu nell'acqua calda!"

Ecco perche' il piatto "shabu-shabu" e' stato nominato cosi.

(13:33 in Giappone)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963